Coppa Sudamericana 2024

La Coppa Sudamericana 2024 è la 23ª edizione della Coppa Sudamericana, il secondo trofeo per squadre di club del Sudamerica, organizzato dalla CONMEBOL. Al torneo partecipano 56 squadre provenienti dalle 10 federazioni della CONMEBOL. Il torneo inizierà il 5 marzo 2024 e terminerà il 23 novembre 2024 con la finale. Il vincitore della competizione ottiene la qualificazione alla Coppa Libertadores 2025 e giocherà la Recopa Sudamericana 2025.

Coppa Sudamericana 2024
Copa Conmebol Sudamericana 2024
CompetizioneCoppa Sudamericana
Sport Calcio
Edizione23ª
OrganizzatoreCONMEBOL
Datedal 5 marzo 2024
al 23 novembre 2024
Partecipanti56
Nazioni10
Cronologia della competizione
2025

La squadra campione in carica è l'LDU Quito, che in virtù della vittoria nell'edizione 2024 si è qualificata per la fase a gironi della Coppa Libertadores 2024.

Squadre partecipanti

Le 10 federazioni CONMEBOL iscrivono un totale di 44 squadre secondo i seguenti criteri:

  • Argentina e Brasile iscrivono 6 squadre ciascuno
  • Tutte le altre associazioni hanno diritto a 4 squadre ciascuno

La fase in cui le squadre prendono parte alla competizione è determinata come segue:[1]

  • Fase a gironi: 12 squadre (da Argentina e Brasile)
  • Primo turno: le restanti 32 squadre.
NazioneSquadraQualificazione
Argentina

(6 squadre)

 Boca Juniors (ARG 1)Migliore squadra nella classifica aggregata di Liga Profesional 2023 e Copa de la Liga Profesional 2023 non qualificata per la Coppa Libertadores.[2]
 Racing Club (ARG 2)Seconda migliore squadra nella classifica aggregata di Liga Profesional 2023 e Copa de la Liga Profesional 2023 non qualificata per la Coppa Libertadores.[2]
 Defensa y Justicia (ARG 3)Terza migliore squadra nella classifica aggregata di Liga Profesional 2023 e Copa de la Liga Profesional 2023 non qualificata per la Coppa Libertadores.[2]
 Lanús (ARG 4)Quarta migliore squadra nella classifica aggregata di Liga Profesional 2023 e Copa de la Liga Profesional 2023 non qualificata per la Coppa Libertadores.[2]
 Belgrano (ARG 5)Quinta migliore squadra nella classifica aggregata di Liga Profesional 2023 e Copa de la Liga Profesional 2023 non qualificata per la Coppa Libertadores.[2]
 Argentinos Juniors (ARG 6)Sesta migliore squadra nella classifica aggregata di Liga Profesional 2023 e Copa de la Liga Profesional 2023 non qualificata per la Coppa Libertadores.[2]
Bolivia

(4 squadre)

 Wilstermann (BOL 1)Finalista della Copa de la Divisiòn Profesional 2023.[3]
 Nacional Potosí (BOL 2)Migliore squadra della Primera División 2023 non qualificata per la Coppa Libertadores.[3]
 Real Tomayapo (BOL 3)2ª squadra della Primera División 2023 non qualificata per la Coppa Libertadores.[3]
 Universitario Vinto (BOL 4)4ª squadra della Primera División 2023 non qualificata per la Coppa Libertadores.[3]
Brasile

(6 squadre)

 Athl. Paranaense (BRA 1)8ª classificata nel Campeonato Brasileiro Série A 2023.[4]
 Internacional (BRA 2)9ª classificata nel Campeonato Brasileiro Série A 2023.[4]
 Fortaleza (BRA 3)10ª classificata nel Campeonato Brasileiro Série A 2023.[4]
 Cuiabá (BRA 4)12ª classificata nel Campeonato Brasileiro Série A 2023.[4]
 Corinthians (BRA 5)13ª classificata nel Campeonato Brasileiro Série A 2023.[4]
 Cruzeiro (BRA 6)14ª classificata nel Campeonato Brasileiro Série A 2023.[4]
Cile

(4 squadre)

 Coquimbo Unido (CIL 1)5ª classificata nella Primera División 2023.[5]
 Everton (CIL 2)6ª classificata nella Primera División 2023.[5]
 Universidad Católica (CIL 3)7ª classificata nella Primera División 2022.[5]
 Unión La Calera (CIL 4)8ª classificata nella Primera División 2022.[5]
Colombia

(4 squadre)

 Independiente Medellín (COL 1)Migliore squadra non qualificata alla Coppa Libertadores nella classifica unita della Categoría Primera A 2023.[6]
 América de Cali (COL 2)2ª migliore squadra non qualificata nella classifica unita della Categoría Primera A 2023.[6]
 Deportes Tolima (COL 3)3ª migliore squadra non qualificata alla Coppa Libertadores nella classifica unita della Categoría Primera A 2023.[6]
 Alianza Petrolera (COL 4)[7]4ª migliore squadra non qualificata alla Coppa Libertadores nella classifica unita della Categoría Primera A 2023.[6]
Ecuador

(4 squadre)

 Delfín (ECU 1)Miglior squadra non qualificata per la Coppa Libertadores della Primera Categoría Serie A 2023.[8]
 Universidad Católica (ECU 2)2ª miglior squadra non qualificata per la Coppa Libertadores della Primera Categoría Serie A 2023.[8]
 Téc. Universitario (ECU 3)3ª miglior squadra non qualificata per la Coppa Libertadores della Primera Categoría Serie A 2023.[8]
 Deportivo Cuenca (ECU 4)4ª miglior squadra non qualificata per la Coppa Libertadores della Primera Categoría Serie A 2023.[8]
Paraguay

(4 squadre)

 Guaraní (PAR 1)5ª classificata nella classifica unita della División Profesional 2023.
 Olimpia (PAR 2)6ª classificata nella classifica unita della División Profesional 2023.
 Sportivo Ameliano (PAR 3)7ª classificata nella classifica unita della División Profesional 2023.
 Sp. Luqueño (PAR 4)8ª classificata nella classifica unita della División Profesional 2023.
Perù

(4 squadre)

 Sport Huancayo (PER 1)5ª classificata nella Liga 1 2023.[9]
 ADT (PER 2)6ª classificata nella Liga 1 2023.[9]
 Deportivo Garcilaso (PER 3)7ª classificata nella Liga 1 2023.[9]
 U. César Vallejo (PER 4)8ª classificata nella Liga 1 2023.[9]
Uruguay

(4 squadre)

 Montevideo Wanderers (URU 1)Migliore classificata nella classifica unita della Primera División Profesional de Uruguay 2023 non qualificato alla Coppa Libertadores
 Racing de Montevideo (URU 2)2ª migliore classificata nella classifica unita della Primera División 2023
 Cerro Largo (URU 3)3ª migliore classificata nella classifica unita della Primera División 2023
 Danubio (URU 4)4ª migliore classificata nella classifica unita della Primera División 2023
Venezuela

(4 squadre)

 Carabobo (VEN 1)Migliore classificata nella classifica unita della Primera Divisiòn 2023 non qualificato alla Coppa Libertadores.[10]
 Dep. La Guaira (VEN 2)2ª migliore classificata nella classifica unita della Primera Divisiòn 2023 non qualificato alla Coppa Libertadores.[10]
 Metropolitanos (VEN 3)3ª migliore classificata nella classifica unita della Primera Divisiòn 2023 non qualificato alla Coppa Libertadores.[10]
 Rayo Zuliano (VEN 4)4ª migliore classificata nella classifica unita della Primera Divisiòn 2023 non qualificato alla Coppa Libertadores.[10]

Ulteriori 12 squadre saranno trasferite dalla Coppa Libertadores 2024.

FaseSquadraQualificazione
Fase a gruppi

(8 squadre)

3ª posizione nel gruppo A della Coppa Libertadores 2024
3ª posizione nel gruppo B della Coppa Libertadores 2024
3ª posizione nel gruppo C della Coppa Libertadores 2024
3ª posizione nel gruppo D della Coppa Libertadores 2024
3ª posizione nel gruppo E della Coppa Libertadores 2024
3ª posizione nel gruppo F della Coppa Libertadores 2024
3ª posizione nel gruppo G della Coppa Libertadores 2024
3ª posizione nel gruppo H della Coppa Libertadores 2024
Fase preliminare

(4 squadre)

Sconfitta nella terza fase della Coppa Libertadores 2024
Sconfitta nella terza fase della Coppa Libertadores 2024
Sconfitta nella terza fase della Coppa Libertadores 2024
Sconfitta nella terza fase della Coppa Libertadores 2024

Date

Il programma della competizione è il seguente.[11]

FaseTurnoSorteggioAndataRitorno
Prima fase-19 dicembre 2023[12]5-7 marzo 2024
Fase a gruppiPrima giornata18 marzo 2024[13]2-4 aprile 2024
Seconda giornata9-11 aprile 2024
Terza giornata23-25 aprile 2024
Quarta giornata7-9 maggio 2024
Quinta giornata14-16 maggio 2024
Sesta giornata28-30 maggio 2023
Fase a eliminazione direttaSpareggi-16-18 luglio 202423-25 luglio 2024
Ottavi di finale31 luglio 202413-15 agosto 202420-22 agosto 2024
Quarti di finale17-19 settembre 202424-26 settembre 2024
Semifinali22-24 ottobre 202429-31 ottobre 2024
Finale23 novembre 2024

Prima fase

Alla prima fase partecipano 32 squadre, ad eccezione delle squadre argentine e brasiliane, che si affrontano in gara unica tra squadre della stessa federazione nazionale[14]. Le 16 squadre vincenti accedono alla fase a gruppi[14].

Squadra 1RisultatoSquadra 2
Universitario Vinto 0 - 2 Nacional Potosí
Real Tomayapo 0 - 0 (4-3 dtr) Wilstermann
Everton 0 - 1 Unión La Calera
Universidad Católica 0 - 2 Coquimbo Unido
Deportes Tolima 0 - 0 (2-4 dtr) Independiente Medellín
Alianza Petrolera 2 - 1 América de Cali
Deportivo Cuenca 2 - 5 Delfín
Téc. Universitario 0 - 3 Universidad Católica
Guaraní 0 - 1 Sp. Luqueño
Sportivo Ameliano 2 - 0 Olimpia
Deportivo Garcilaso 0 - 0 (4-3 dtr) ADT
U. César Vallejo 2 - 0 Sport Huancayo
Montevideo Wanderers 0 - 1 Danubio
Racing de Montevideo 2 - 0 Cerro Largo
Carabobo 1 - 1 (4-5 dtr) Metropolitanos
Rayo Zuliano 0 - 0 (4-2 dtr) Dep. La Guaira

Note

Voci correlate

Collegamenti esterni

Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio