Coppa Svizzera 1975-1976

La Coppa Svizzera 1975-1976 è stata la 51ª edizione della manifestazione calcistica. È iniziata l'8 giugno 1975 e si è conclusa il 19 aprile 1976. Questa edizione della coppa vide la vittoria finale del Zurigo.

Coppa Svizzera 1975-1976
CompetizioneCoppa Svizzera
Sport Calcio
Edizione51ª
OrganizzatoreSFV-ASF
Datedall'8 giugno 1975
al 19 aprile 1976
LuogoBandiera della Svizzera Svizzera
Partecipanti64
Risultati
VincitoreZurigo
(5º titolo)
SecondoServette
Statistiche
Incontri disputati154
Cronologia della competizione

Trentaseiesimi di Finale

Squadra 1RisultatoSquadra 2
30 agosto 1975
Aarau2 - 3 Schöftland
Balzers3 - 2 Oerlikon
Boncourt0 - 3 Grenchen
Frauenfeld1 - 0 Tössfeld
Kriens1 - 2 SC Zugo
Laufen6 - 0 Red Star Zurigo
Martigny0 - 2 Raron
Mendrisio0 - 1 Chiasso
Central Friburgo1 - 1(d.t.s.) Friburgo
31 agosto 1975
ASI Audax-Friul Neuchâtel3 - 1 Fétigny
Breitenbach0 - 1 Concordia Basilea
Concordia Losanna3 - 2(d.t.s.) Naters
Morbio4 - 3(d.t.s.) Lucerna
Orbe4 - 6(d.t.s.) Étoile Carouge
Stade Nyonnais4 - 0 Vevey
WEF Bern2 - 3 Marin-Sports
Young Fellows1 - 0 Gossau
Brühl4 - 4(d.t.s.) SCI Juventus Zurigo
2 settembre 1975(Ripetizione)
Friburgo5 - 1 Central Friburgo
10 settembre 1975(Ripetizione)
SCI Juventus Zurigo1 - 0 Brühl

Sedicesimi di Finale

Squadra 1RisultatoSquadra 2
27 settembre 1975
Chiasso0 - 1 Lugano
Concordia Basilea0 - 1 Winterthur
Concordia Losanna0 - 3 Sion
Étoile Carouge1 - 3 Servette
Friburgo4 - 0 Marin-Sports
Grenchen0 - 2 Basilea
Morbio0 - 4 Grasshoppers
Young Fellows0 - 0(d.t.s.) Young Boys
28 settembre 1975
ASI Audax-Friul Neuchâtel1 - 4 La Chaux-de-Fonds
Balzers1 - 6 Frauenfeld
SCI Juventus Zurigo3 - 4 San Gallo
Laufen0 - 1 Bienne
Raron0 - 2 Losanna
Schöftland0 - 2 Neuchâtel Xamax
Stade Nyonnais1 - 3 Chênois
SC Zugo0 - 2 Zurigo
8 ottobre 1975 (Ripetizione)
Young Boys6 - 0 Young Fellows

Ottavi di Finale

Squadra 1RisultatoSquadra 2
29 ottobre 1975
Bienne2 - 1 San Gallo
Frauenfeld(Sospesa)[1] Zurigo
Lugano1 - 2 Friburgo
Young Boys3 - 1 Basilea
Grasshoppers3 - 3(d.t.s.) La Chaux-de-Fonds
Winterthur(Sospesa)[2] Sion
30 ottobre 1975
Losanna(Sospesa)[3] Chênois
4 novembre 1975
Servette2 - 1 Neuchâtel Xamax
4 novembre 1975 (Ripetizione)
Losanna1 - 0 Chênois
5 novembre 1975 (Ripetizioni)
Frauenfeld0 - 2 Zurigo
La Chaux-de-Fonds0 - 0(d.t.s.) Grasshoppers[4]
6 novembre 1975 (Ripetizione)
Winterthur1 - 4 Sion

Quarti di Finale

Squadra 1TotaleSquadra 2AndataRitorno
16 novembre 75'7 dicembre 75
Bienne3 - 2 Losanna3 - 20 - 0[5]
Friburgo0 - 5 Servette0 - 20 - 3
Sion3 - 3 Grasshoppers2 - 21 - 1
Zurigo5 - 1 Young Boys3 - 12 - 0

Semifinali

Squadra 1TotaleSquadra 2AndataRitorno
16 marzo 76'21 marzo 76
Bienne3 - 7 Zurigo1 - 02 - 7
Servette8 - 3 Grasshoppers6 - 22 - 1

Finale

Berna
19 aprile 1976, ore 15:30 UTC+2
Zurigo1 – 0 ServetteWankdorfstadion (46.000 spett.)
Arbitro:  Dubach (Nidau)

Note

Bibliografia

  • Gazette de Lausanne, annate 1975 e 1976;
  • Gazzetta Ticinese, annate 1975 e 1976;
  • Popolo e Libertà, annate 1975 e 1976;
  • Archivio storico del L'Express, annate 1975 e 1976;
  • Archivio storico del L'Impartial, annate 1975 e 1976;
  • Archivio storico del Le Temps, annate 1975 e 1976;

Collegamenti esterni

Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio