Coppa del Brasile 1992

La Coppa del Brasile 1992 (ufficialmente in portoghese Copa do Brasil 1992) è stata la 4ª edizione della Coppa del Brasile.

Coppa del Brasile 1992
Copa do Brasil 1992
CompetizioneCoppa del Brasile
Sport Calcio
Edizione
OrganizzatoreCBF
Datedal 7 luglio 1992
al 13 dicembre 1992
LuogoBandiera del Brasile Brasile
Partecipanti32
Risultati
VincitoreInternacional
(1º titolo)
SecondoFluminense
Statistiche
Miglior marcatoreBandiera del Brasile Gérson
(Internacional), 9 gol
Incontri disputati62
Gol segnati165 (2,66 per incontro)
Pubblico527 868
(8 514 per incontro)
Cronologia della competizione

Formula

Partite a eliminazione diretta con gare di andata e ritorno. In caso di pareggio nei tempi regolamentari, passa la squadra che ha realizzato il maggior numero di gol fuori casa. Nel caso non sia possibile determinare un vincitore con la regola dei gol fuori casa, sono previsti i tiri di rigore.

Partecipanti

StatoSquadra (Città)Motivo qualificazione
 Acre Atlético Acreano (Rio Branco)Vincitore del Campionato Acreano 1991
 Alagoas CSA (Maceió)Vincitore del Campionato Alagoano 1991
 Amapá Amapá (Macapá)Squadra indicata dalla Federazione calcistica Amapaense
 Amazonas Nacional-AM (Manaus)Vincitore del Campionato Amazonense 1991
 Bahia Bahia (Salvador)Vincitore del Campionato Baiano 1991
 Ceará Fortaleza (Fortaleza)Vincitore del Campionato Cearense 1991
 Distretto Federale Taguatinga (Taguatinga)Vincitore del Campionato Brasiliense 1991
 Espírito Santo Muniz Freire (Muniz Freire)Vincitore del Campionato Capixaba 1991
 Goiás Goiás (Goiânia)Vincitore del Campionato Goiano 1991
 Maranhão Sampaio Corrêa (São Luís)Vincitore del Campionato Maranhense 1991
 Mato Grosso Juventude-MT (Primavera do Leste)Squadra indicata dalla Federazione calcistica Matogrossense
 Mato Grosso do Sul Operário-MS (Campo Grande)Vincitore del Campionato Sul-Matogrossense 1991
 Minas Gerais Atlético Mineiro (Belo Horizonte)Vincitore del Campionato Mineiro 1991
 Democrata-GV (Governador Valadares)2° nel Campionato Mineiro 1991
 Pará Remo (Belém)Vincitore del Campionato Paraense 1991
 Tuna Luso (Belém)2° nel Campionato Paraense 1991
 Paraíba Campinense (Campina Grande)Vincitore del Campionato Paraibano 1991
 Paraná Paraná (Curitiba)Vincitore del Campionato Paranaense 1991
 Athl. Paranaense (Curitiba)2° nel Campionato Paranaense 1991
 Pernambuco Sport Recife (Recife)Vincitore del Campionato Pernambucano 1991
 Náutico (Recife)2° nel Campionato Pernambucano 1991
 Piauí Picos (Picos)Vincitore del Campionato Piauiense 1991
 Rio de Janeiro Fluminense (Rio de Janeiro)Vincitore del Campionato Carioca 1991
 Vasco da Gama (Rio de Janeiro)Squadra indicata dalla Federazione calcistica Carioca
 Rio Grande do Norte América-RN (Natal)Vincitore del Campionato Potiguar 1991
 Rio Grande do Sul Internacional (Porto Alegre)Vincitore del Campionato Gaúcho 1991
 Grêmio (Porto Alegre)2° nel Campionato Gaúcho 1991
 Rondônia Ji-Paraná (Ji-Paraná)Vincitore del Campionato Rondoniense 1991
 San Paolo Corinthians (San Paolo)2° nel Campionato Paulista 1991
 Palmeiras (San Paolo)3° nel Campionato Paulista 1991[1]
 Santa Catarina Criciúma (Criciúma)Vincitore del Campionato Catarinense 1991
 Sergipe Sergipe (Aracaju)Vincitore del Campionato Sergipano 1991

Risultati

Sedicesimi di finale

Andata 7, 14, 15, 21 e 28 luglio 1992, ritorno 21, 28 luglio, 4, 11, 18 e 25 agosto 1992.

Squadra 1TotaleSquadra 2AndataRitorno
 Picos3-6 Fluminense2-41-2
 Tuna Luso2-5 CSA2-10-4
 Amapá0-3 Sport Recife0-00-3
 Atlético Acreano0-3 Atlético Mineiro0-10-2
 Muniz Freire1-8 Internacional1-30-5
 Corinthians6-0 América-RN3-03-0
 Sampaio Corrêa0-5 Palmeiras0-10-4
 Fortaleza1-1
5-3 dcr
 Taguatinga1-00-1
 Sergipe3-2 Náutico1-22-0
 Juventude-MT1-8 Criciúma0-51-3
 Ji-Paraná1-8 Grêmio0-41-4
 Campinense1-1 gfc Bahia1-10-0
 Nacional-AM1-6 Vasco da Gama1-10-5
 Democrata-GV2-3 Paraná1-11-2
 Goiás0-1 Remo0-00-1
 Operário-MS1-6 Athl. Paranaense1-30-3

Ottavi di finale

Andata 1, 4, 8, 12, 15, 18 settembre, 6 e 9 ottobre 1992, ritorno 22, 25, 29 settembre, 2, 13, 16, 20 e 23 ottobre 1992.

Squadra 1TotaleSquadra 2AndataRitorno
 Fortaleza0-4 Sport Recife0-00-4
 Sergipe2-3 Fluminense0-12-2
 Athl. Paranaense2-1 Bahia0-02-1
 CSA4-3 Vasco da Gama3-31-0
 Remo1-5 Palmeiras0-01-5
 Grêmiogfc 2-2 Paraná0-12-1
 Atlético Mineiro3-3 gfc Criciúma3-20-1
 Corinthians0-4 Internacional0-40-0

Quarti di finale

Andata 28, 30 ottobre, 3 e 6 novembre 1992, ritorno 10, 13, 17 e 20 novembre 1992.

Squadra 1TotaleSquadra 2AndataRitorno
 CSA2-7 Sport Recife1-30-4
 Fluminense5-1 Criciúma2-13-0
 Athl. Paranaense1-4 Palmeiras0-11-3
 Internacional2-2
3-0 dcr
 Grêmio1-11-1

Semifinali

Andata 24 e 27 novembre 1992, ritorno 1º e 8 dicembre 1992.

Squadra 1TotaleSquadra 2AndataRitorno
 Fluminense3-2 Sport Recife2-11-1
 Palmeiras1-4 Internacional0-21-2

Finale

Andata

Rio de Janeiro
10 dicembre 1992
Fluminense 2 – 1
referto
InternacionalLaranjeiras (7.491 spett.)
Arbitro:  Rezende de Freitas

Ritorno

Porto Alegre
13 dicembre 1992
Internacional 1 – 0
referto
FluminenseBeira-Rio (32.722 spett.)
Arbitro:  de Oliveira

Internacional vincitore della Coppa del Brasile 1992[2] e qualificato per la Coppa Libertadores 1993.

Classifica marcatori

Pos.GiocatoreSquadraGol
1 Gérson Internacional9
2 Vágner Fluminense5
3 Caio Grêmio4
Evair Palmeiras
Ézio Fluminense
Hélio Sport Recife
Marco Antonio Athl. Paranaense
Rinaldo Sport Recife

Note

Collegamenti esterni

  • (PT) Tabellini delle partite sul sito della CBF (PDF) [collegamento interrotto], su cbf.com.br.
  • (EN) Risultati su RSSSF Brasil, su rsssfbrasil.com. URL consultato il 3 ottobre 2009 (archiviato dall'url originale il 1º giugno 2009).
  • (PT) Risultati e statistiche sulla Futpédia di GloboEsporte, su futpedia.globo.com. URL consultato il 3 ottobre 2009 (archiviato dall'url originale il 15 aprile 2010).
  • (PT) Risultati e statistiche su Bola n@ Área, su bolanaarea.com.
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio