Coppa del Mondo di snowboard 2015

La stagione della Coppa del Mondo di snowboard 2015 è la ventunesima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Sci; è iniziata il 6 dicembre 2014 a Copper Mountain, negli Stati Uniti, e si è conclusa il 21 marzo 2015 a La Molina, in Spagna.

Coppa del Mondo di snowboard 2015
UominiDonne
Vincitori
Generale paralleloBandiera della Slovenia Žan KoširBandiera della Svizzera Julie Zogg
Generale freestyleBandiera della Finlandia Janne KorpiBandiera dei Paesi Bassi Cheryl Maas
Gigante paralleloBandiera della Slovenia Žan KoširBandiera dell'Austria Marion Kreiner
Slalom paralleloBandiera della Slovenia Žan KoširBandiera della Svizzera Julie Zogg
Snowboard crossBandiera della Spagna Lucas EguibarBandiera della Francia Nelly Moenne-Loccoz
HalfpipeBandiera della Cina Zhang Yiwei
Bandiera degli Stati Uniti Taylor Gold
Bandiera degli Stati Uniti Kelly Clark
SlopestyleBandiera della Finlandia Janne KorpiBandiera dei Paesi Bassi Cheryl Maas
Big airBandiera del Belgio Seppe Smits
Bandiera del Canada Darcy Sharpe
Bandiera dei Paesi Bassi Cheryl Maas
Dati manifestazione
Tappe1616
Gare individuali2222
Gare a squadre22
Gare a squadre miste2
Gare cancellate5 (3 individuali, 2 a squadre)5 (3 individuali, 2 a squadre)

Sia in campo maschile che in campo femminile sono state assegnate due Coppe del Mondo generali: una per il parallelo (che comprende le discipline slalom e gigante parallelo) e una per il freestyle (che comprende halfpipe, big air e slopestyle). Verranno assegnate dodici coppe di specialità, sei maschili (slalom parallelo, gigante parallelo, snowboard cross, halfpipe, big air e slopestyle) e altrettante femminili.

In campo maschile lo sloveno Žan Košir e il finlandese Janne Korpi si sono aggiudicati rispettivamente la Coppa di parallelo e quella di freestyle, i detentori uscenti erano l'austriaco Lukas Mathies e lo svedese Måns Hedberg.

In campo femminile la svizzera Julie Zogg e l'olandese Cheryl Maas si sono aggiudicate rispettivamente la Coppa di parallelo e quella di freestyle, le detentrici uscenti erano la svizzera Patrizia Kummer e la ceca Šárka Pančochová.

Uomini

Risultati

DataLocalitàNazioneSpec.PrimoSecondoTerzo
6 dicembre 2014Copper Mountain  Stati UnitiHP Taylor Gold Zhang Yiwei Ben Ferguson
16 dicembre 2014Carezza  ItaliaPGS[1] Roland Fischnaller Žan Košir Jasey Jay Anderson
18 dicembre 2014Montafon  AustriaPSL Roland Fischnaller Žan Košir Mirko Felicetti
18 dicembre 2014Montafon  AustriaSBXannullata
19 dicembre 2014Montafon  AustriaSBX[2]annullata
20 dicembre 2014Istanbul  TurchiaBA Seppe Smits Jonas Bösiger Brandon Davis
9 gennaio 2015Bad Gastein  AustriaPSL Žan Košir Christoph Mick Patrick Bussler
31 gennaio 2015Rogla  SloveniaPGS Vic Wild Mirko Felicetti Žan Košir
7 febbraio 2015Sudelfeld  GermaniaPGS Andrej Sobolev Vic Wild Žan Košir
20 febbraio 2015Stoneham  CanadaBA Darcy Sharpe Tyler Nicholson Eric Beauchemin
21 febbraio 2015Stoneham  CanadaSBS Michael Ciccarelli Janne Korpi Keita Inamura
22 febbraio 2015Stoneham  CanadaHPannullata
27 febbraio 2015Park City  Stati UnitiSBS Eric Willett Chas Guldemond Eric Beauchemin
1º marzo 2015Park City  Stati UnitiHP Zhang Yiwei Taylor Gold Kent Callister
28 febbraio 2015Asahikawa  GiapponePGS Žan Košir Patrick Bussler Stanislav Detkov
1º marzo 2015Asahikawa  GiapponePSL Žan Košir Justin Reiter Mirko Felicetti
7 marzo 2015Squaw Valley  Stati UnitiSBXannullata
8 marzo 2015Squaw Valley  Stati UnitiSBX[2]annullata
7 marzo 2015Mosca  RussiaPSL Justin Reiter Benjamin Karl Roland Fischnaller
14 marzo 2015Veysonnaz  SvizzeraSBX Lucas Eguibar Nikolaj Oljunin Kevin Hill
15 marzo 2015Veysonnaz  SvizzeraSBX[3] Alex Pullin Lucas Eguibar Kevin Hill
14 marzo 2015Špindlerův Mlýn  Rep. CecaSBS Lucien Koch Janne Korpi Petja Piiroinen
14 marzo 2015Winterberg  GermaniaPSL Roland Fischnaller Benjamin Karl Konstantin Šipilov
21 marzo 2015La Molina  SpagnaSBX Christopher Robanske Alex Deibold Alex Pullin

Legenda:
PGS = Slalom gigante parallelo
PSL = Slalom parallelo
SBX = Snowboard cross
SBS = Slopestyle
HP = Halfpipe
BA = Big air

Classifiche

Generale freestyle

Pos.NomeNazionePunti
1Janne Korpi  Finlandia2940,00
2Petja Piiroinen  Finlandia1820,00
3Taylor Gold  Stati Uniti1800,00
Zhang Yiwei  Cina1800,00
5Sebbe De Buck  Belgio1550,00
6Eric Willett  Stati Uniti1360,00
7Eric Beauchemin  Stati Uniti1300,00
8Petr Horák  Rep. Ceca1295,00
9Darcy Sharpe  Canada1260,00
10Jonas Bösiger  Svizzera1220,00

Slalom parallelo

Pos.NomeNazionePunti
1Žan Košir  Slovenia3250,00
2Roland Fischnaller  Italia3180,00
3Benjamin Karl  Austria2660,00
4Justin Reiter  Stati Uniti2370,00
5Andrej Sobolev  Russia1770,00

Gigante parallelo

Pos.NomeNazionePunti
1Žan Košir  Slovenia3000,00
2Vic Wild  Russia2139,40
3Andrej Sobolev  Russia1720,00
4Roland Fischnaller  Italia1408,50
5Alexander Bergmann  Germania1370,00

Snowboard cross

Pos.NomeNazionePunti
1Lucas Eguibar  Spagna2090,00
2Alex Pullin  Australia1700,00
3Nikolaj Oljunin  Russia1560,00
4Kevin Hill  Canada1360,00
5Christopher Robanske  Canada1000,00

Halfpipe

Pos.NomeNazionePunti
1Zhang Yiwei  Cina1800,00
Taylor Gold  Stati Uniti1800,00
3Gregory Bretz  Stati Uniti860,00
4Kent Callister  Australia780,00
5Jake Pates  Stati Uniti620,00

Big air

Pos.NomeNazionePunti
1Seppe Smits  Belgio1000,00
Darcy Sharpe  Canada1000,00
3Jonas Bösiger  Svizzera800,00
Tyler Nicholson  Canada800,00
5Petja Piiroinen  Finlandia770,00

Slopestyle

Pos.NomeNazionePunti
1Janne Korpi  Finlandia2100,00
2Petja Piiroinen  Finlandia1050,00
3Michael Ciccarelli  Canada1000,00
Lucien Koch  Svizzera1000,00
Eric Willet  Stati Uniti1000,00

Donne

Risultati

DataLocalitàNazioneSpec.PrimoSecondoTerzo
6 dicembre 2014Copper Mountain  Stati UnitiHP Kelly Clark Arielle Gold Hannah Teter
16 dicembre 2014Carezza al lago  ItaliaPGS[1] Marion Kreiner Caroline Calvé Nadya Ochner
18 dicembre 2014Montafon  AustriaPSL Sabine Schöffmann Amelie Kober Alëna Zavarzina
18 dicembre 2014Montafon  AustriaSBXannullata
19 dicembre 2014Montafon  AustriaSBX[2]annullata
20 dicembre 2014Istanbul  TurchiaBA Ty Walker Sina Candrian Cheryl Maas
9 gennaio 2015Bad Gastein  AustriaPSL Ester Ledecká Patrizia Kummer Julie Zogg
31 gennaio 2015Rogla  SloveniaPGS Marion Kreiner Ina Meschik Selina Jörg
7 febbraio 2015Sudelfeld  GermaniaPGS Ester Ledecká Julie Zogg Marion Kreiner
20 febbraio 2015Stoneham  CanadaBA Cheryl Maas Lia-Mara Bösch Klaudia Medlová
21 febbraio 2015Stoneham  CanadaSBS Cheryl Maas Jessika Jenson Klaudia Medlová
22 febbraio 2015Stoneham  CanadaHPannullata
27 febbraio 2015Park City  Stati UnitiSBS Cheryl Maas Karly Shorr Elena Könz
1º marzo 2015Park City  Stati UnitiHP Kelly Clark Arielle Gold Cai Xuetong
28 febbraio 2015Asahikawa  GiapponePGS Julia Dujmovits Julie Zogg Ester Ledecká
1º marzo 2015Asahikawa  GiapponePSL Julie Zogg Sabine Schöffmann Julia Dujmovits
7 marzo 2015Squaw Valley  Stati UnitiSBXannullata
8 marzo 2015Squaw Valley  Stati UnitiSBX[2]annullata
7 marzo 2015Mosca  RussiaPSL Claudia Riegler Julie Zogg Patrizia Kummer
14 marzo 2015Veysonnaz  SvizzeraSBX Michela Moioli Nelly Moenne-Loccoz Chloé Trespeuch
15 marzo 2015Veysonnaz  SvizzeraSBX[3] Dominique Maltais Nelly Moenne-Loccoz Chloé Trespeuch
14 marzo 2015Špindlerův Mlýn  Rep. CecaSBS Cheryl Maas Klaudia Medlová Ella Suitiala
14 marzo 2015Winterberg  GermaniaPSL Hilde-Katrine Engeli Selina Jörg Alëna Zavarzina
21 marzo 2015La Molina  SpagnaSBX Charlotte Bankes Nelly Moenne-Loccoz Lindsey Jacobellis

Legenda:
PGS = Slalom gigante parallelo
PSL = Slalom parallelo
SBX = Snowboard cross
SBS = Slopestyle
HP = Halfpipe
BA = Big air

Classifiche

Generale freestyle

Pos.NomeNazionePunti
1Cheryl Maas  Paesi Bassi4600,00
2Klaudia Medlová  Slovacchia2560,00
3Kelly Clark  Stati Uniti2000,00
4Ella Suitiala  Finlandia1710,00
5Ty Walker  Stati Uniti1650,00
6Arielle Gold  Stati Uniti1600,00
7Elena Könz  Svizzera1600,00
8Urška Pribošič  Slovenia1460,00
9Sina Candrian  Svizzera1300,00
10Breanna Stangeland  Canada1250,00

Slalom parallelo

Pos.NomeNazionePunti
1Julie Zogg  Svizzera2950,00
2Sabine Schöffmann  Austria2610,00
3Hilde-Katrine Engeli  Norvegia2050,00
4Patrizia Kummer  Svizzera2040,00
5Claudia Riegler  Austria2030,00

Gigante parallelo

Pos.NomeNazionePunti
1Marion Kreiner  Austria3000,00
2Ester Ledecká  Rep. Ceca2050,00
3Julie Zogg  Svizzera1790,00
4Tomoka Takeuchi  Giappone1690,00
5Julia Dujmovits  Austria1646,00

Snowboard cross

Pos.NomeNazionePunti
1Nelly Moenne-Loccoz  Francia2400,00
2Dominique Maltais  Canada1900,00
3Michela Moioli  Italia1900,00
4Chloé Trespeuch  Francia1400,00
5Belle Brockhoff  Australia1300,00

Misto

Risultati

DataLocalitàNazioneSpec.PrimoSecondoTerzo
19 dicembre 2014Montafon  AustriaPSL[2]  Italia I
Nadya Ochner
Roland Fischnaller
 Russia II
Natal'ja Soboleva
Andrej Sobolev
 Giappone I
Tomoka Takeuchi
Masaki Shiba
10 gennaio 2015Bad Gastein  AustriaPSL[2]  Svizzera I
Patrizia Kummer
Nevin Galmarini
 Russia V
Svetlana Boldykova
Valerij Kolegov
 Russia II
Natal'ja Soboleva
Andrej Sobolev

Legenda:
PSL = Slalom parallelo

Note

Collegamenti esterni

Portale Sport invernali: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport invernali