Coppa delle Alpi 1962

La Coppa delle Alpi 1962 è stata la terza edizione del torneo a cui hanno partecipato le squadre dei campionati italiano, svizzero e (per la prima volta) francese.

Coppa delle Alpi 1962
CompetizioneCoppa delle Alpi
Sport Calcio
Edizione
OrganizzatoreBandiera dell'Italia Italia, Bandiera della Svizzera Svizzera e Bandiera della Francia Francia
Luogo8 città
Partecipanti8
Impianto/i8 stadi
Risultati
VincitoreGenoa
(1º titolo)
SecondoGrenoble
Statistiche
Incontri disputati11
Gol segnati42 (3,82 per incontro)
Cronologia della competizione

La coppa è stata vinta dal Genoa, che ha sconfitto in finale il Grenoble grazie a una rete di testa di Pietro Natta, su corner di Amleto Frignani.[1][2][3]

Turno preliminare

Squadra #1Squadra #2AndataRitorno
Genoa Bordeaux3-12-1
Chiasso Alessandria0-10-2
Valenciennes Monza2-36-2
Grenoble Sion5-15-3

Semifinali

Squadra #1Squadra #2Risultato
Grenoble Alessandria1-0
Valenciennes Genoa1-2

Finale

Genova
29 giugno 1962
Genoa1 – 0 Grenoble

Note

Bibliografia

  • Aldo Padovano, Accadde domani...un anno con il Genoa, De Ferrari, 2005, ISBN 88-7172-689-8.

Collegamenti esterni

Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio