Cr 91

Cr 91 è un piccolo ammasso aperto visibile nella costellazione dell'Unicorno.

Cr 91
Ammasso aperto
Cr 91
Dati osservativi
(epoca J2000)
CostellazioneUnicorno
Ascensione retta06h 21m 42s
Declinazione+02° 22′ 00″
Magnitudine apparente (V)6,4
Dimensione apparente (V)17'
Caratteristiche fisiche
TipoAmmasso aperto
ClasseII 2 p
Altre designazioni
Lund 216, OCL 519
Mappa di localizzazione
Cr 91
Categoria di ammassi aperti

Si individua a partire dalla Nebulosa Rosetta, andando per circa tre gradi in direzione sud-ovest; si può individuare anche con un binocolo, dato che le sue stelle sono di settima magnitudine. Uno strumento come questo è anche in grado di risolverlo completamente in stelle, senza traccia alcuna di apparente nebulosità. La componente più luminosa è HD 44333, una stella doppia di magnitudine 6,29; le altre stelle, circa una decina in tutto, sono comprese fra la settima e l'ottava grandezza.

Bibliografia

Opere generali

  • A. De Blasi, Le stelle: nascita, evoluzione e morte, Bologna, CLUEB, 2002, ISBN 88-491-1832-5.

Carte celesti

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • Obj: Cr 91, su visualdeepsky.org. URL consultato il 27 settembre 2008 (archiviato dall'url originale il 9 marzo 2016).
  • Collinder 91 - Data [collegamento interrotto], su x.astrogeek.org.
Portale Oggetti del profondo cielo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di oggetti non stellari