Culture II

album dei Migos del 2018

Culture II è il terzo album in studio del gruppo musicale statunitense Migos, pubblicato il 26 gennaio 2018.[7] dalle etichette discografiche Quality Control, Motown Records e Capitol Records.[8][9]

Culture II
album in studio
ArtistaMigos
Pubblicazione26 gennaio 2018
Durata106:18
Dischi2
Tracce24
GenereTrap
Alternative hip hop
EtichettaQuality Control, Motown, Capitol
ProduttoreQuavo (anche esecutivo), DJ Durel (anche esecutivo), 808 Godz, Buddah Bless, Cardo, Cubeatz, D Shine, Deko, Dun Deal, Earl, Figurez Made It, FKi, Honorable C.N.O.T.E., JSDG Beats, Kanye West, Manny Flexx, Metro Boomin, Murda Beatz, Nonstop da Hitman, OG Parker, Pharrell Williams, Ricky Racks, The Arcade, Travis Scott, Ty Dolla Sign, Wheezy, Zaytoven
Registrazione2017
80 Hertz (Londra, UK)
301 (Sydney, AU)
Alchemix (Brisbane, AU)
Blueprint (Manchester, UK)
Chalice (Los Angeles, CA)
Crank Recording (Northbridge, WA)
Cruise Control (Amsterdam, NL)
The Fairmont Zimbali Resort (Durban, SA)
Fried Music (Helsinki, FI)
Hit Factory Criteria (Miami, FL)
Mama's House (Atlanta, GA)
Mansion (Atlanta, GA)
Miloco (Londra, UK)
Quad (New York, NY)
Sonomax (Sydney, AU)
FormatiCD, Download digitale
Certificazioni
Dischi d'oroBandiera della Francia Francia[1]
(vendite: 50 000+)
Bandiera della Norvegia Norvegia[2]
(vendite: 10 000+)
Bandiera del Regno Unito Regno Unito[3]
(vendite: 100 000+)
Dischi di platinoBandiera del Canada Canada (2)[4]
(vendite: 160 000+)
Bandiera della Danimarca Danimarca[5]
(vendite: 20 000+)
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti (2)[6]
(vendite: 2 000 000+)
Migos - cronologia
Album precedente
(2017)
Album successivo
(2021)
Singoli
  1. MotorSport
    Pubblicato: 27 ottobre 2017
  2. Stir Fry
    Pubblicato: 20 dicembre 2017
  3. Walk It Talk It
    Pubblicato: 28 marzo 2018
  4. Narcos
    Pubblicato: 24 luglio 2018

L'album vanta un cospicuo numero di collaborazioni con vari rappers statunitensi, tra cui: Cardi B, Nicki Minaj, Big Sean, Drake, Travis Scott, 2 Chainz, 21 Savage, Ty Dolla Sign e Post Malone.[10][11] L'album ha visto, inoltre, la partecipazione, come produttori, di musicisti del calibro di: Murda Beatz, Metro Boomin, Buddah Flesh, Pharrell Williams e Kanye West. L'uscita del disco è stata supportata dai due singoli "MotorSport" e "Stir Fry", e dal singolo promozionale "Supastars".

Accoglienza

Recensioni professionali
RecensioneGiudizio
ADM[12]6.7/10
Metacritic[13]69/100
AllMusic [14]
Exclaim!6/10[15]
The Guardian [16]
NME [17]
The Observer [18]
Pitchfork6.4/10[19]
PopMatters8/10[20]
Rolling Stone [21]
Sputnikmusic [22]
XXL [23]

L'album ha ricevuto recensioni prevalentemente positive da parte della critica specializzata ed ha debuttato alla prima posizione della Billboard 200.

Tracce

Disco 1
  1. Higher We Go (Intro) – 4:15
  2. Supastars – 4:53
  3. Narcos – 4:15
  4. BBO (Bad Bitches Only) (feat. 21 Savage) – 4:11
  5. Auto Pilot (Huncho on the Beat) – 4:47
  6. Walk It Talk It (feat. Drake) – 4:36
  7. Emoji a Chain – 5:15
  8. CC (feat. Gucci Mane) – 4:19
  9. Stir Fry – 3:10
  10. Too Much Jewelry – 4:05
  11. Gang Gang – 3:01
  12. White Sand (feat. Travis Scott, Ty Dolla Sign & Big Sean) – 3:22

Durata totale: 50:09

Disco 2
  1. Crown the Kings – 3:49
  2. Flooded – 4:30
  3. Beast – 4:20
  4. Open It Up – 4:05
  5. MotorSport (con Nicki Minaj e Cardi B) – 5:03
  6. Movin' Too Fast – 4:23
  7. Work Hard – 5:17
  8. Notice Me (feat. Post Malone) – 3:53
  9. Too Playa (feat. 2 Chainz) – 5:12
  10. Made Men – 4:48
  11. Top Down on da Nawf – 4:55
  12. Culture National Anthem (Outro) – 4:43

Durata totale: 54:58

Formazione

Cantanti

Musicisti

  • Danny Zook – chitarra (traccia 1)
  • Filip – chitarra (traccia 3)
  • Lee Buddle – sassofono (traccia 21)

Comparto tecnico

  • Mike Dean – masterizzazione (tracce 1-8, 10-21), missaggio (tracce 1-8, 10-16, 18-24)
  • Daryl "DJ Durel" McPherson – registrazione (tracce 1-24)
  • Thomas "Tillie" Mann – missaggio (tracce 9 e 17)
  • Mike Larson – registrazione (traccia 9)
  • Thomas Cullison – registrazione (traccia 9)
  • Colin Leonard – registrazione (traccia 9)
  • Aubry "Big Juice" Delaine – registrazione (traccia 17)
  • Nick Valentine – assistente alla registrazione (traccia 17)
  • Brian Judd – assistente alla registrazione (traccia 17)

Produzione

  • Metro Boominproduzione (tracce 1 e 7)
  • Quavo – produzione (tracce 1-5, 8, 12, 13, 19, 21)
  • Honorable C.N.O.T.E. – produzione (traccia 2)
  • Buddah Bless – produzione (tracce 2 e 4)
  • DJ Durel – produzione (tracce 2-5, 8, 12-14, 19, 21)
  • OG Parker – produzione (traccia 6)
  • Deko – produzione (traccia 6)
  • Pharrell Williams – produzione (traccia 9)
  • Zaytoven – produzione (traccia 10)
  • Murda Beatz – produzione (tracce 11, 15 e 17)
  • The Arcade – co-produzione (non accreditata) (traccia 21)
  • Ty Dolla Sign – produzione (traccia 12)
  • Travis Scott – produzione (traccia 12)
  • Wheezy – produzione (traccia 12)
  • Earl – produzione (traccia 14)
  • Cardo – produzione (traccia 16)
  • Cubeatz – produzione (traccia 17)
  • Manny Flex – produzione (non accreditata) (traccia 18)
  • JSDG Beats – co-produzione (non accreditata) (traccia 18)
  • Dun – produzione (traccia 19)
  • FKi – produzione (traccia 20)
  • Nonstop da Hitman – co-produzione (non accreditata) (traccia 22)
  • Msimp – co-produzione (non accreditata) (traccia 22)
  • Ricky Racks – produzione (traccia 23)
  • D Shine – co-produzione (non accreditata) (traccia 23)
  • 808 Godz – produzione (traccia 24)
  • Figurez Made It – produzione (traccia 24)

Note

Collegamenti esterni