Dürener Turnverein 1847

squadra di pallavolo tedesca

Il Dürener Turnverein 1847 è una società pallavolistica maschile tedesca, con sede a Düren: milita nel campionato tedesco di 1. Bundesliga.

Dürener Turnverein 1847
Pallavolo
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Nome sponsorizzatoSWD Powervolleys Düren
Colori sociali Rosso e bianco
Dati societari
CittàDüren
NazioneBandiera della Germania Germania
ConfederazioneCEV
FederazioneDVV
Campionato1. Bundesliga
Fondazione1960
PresidenteBandiera della Germania Rüdiger Hein
AllenatoreBandiera della Germania Stefan Falter
ImpiantoArena Kreis Düren
(2,878 posti)
Sito webhttps://www.swd-powervolleys.de/
Palmarès
Si invita a seguire le direttive del Progetto Pallavolo

Storia

Logo del club genitore Dürener TV

Il Dürener Turnverein viene fondato nel 1960 all'interno della omonima società polisportiva, attiva già dal 1847. Per venti stagione il club ha partecipato alle categorie minori del campionato tedesco occidentale, fino a debuttare nella 1. Bundesliga nel 1980, retrocedendo però al termine della stagione. Lo stesso destino si ripete anche dopo l'unificazione della Germania e la nascita del 1. Bundesliga tedesca: nel 1992 e nel 1994 ad altre due promozioni in massima serie seguono due rapide retrocessioni.

Nel 1996 il club viene ancora una volta promosso nella massima serie, ma questa volta riesce ad ottenere la permanenza, posizionando sempre a ridosso delle prime posizioni. Nello stesso periodo il club debutta in una competizione CEV, prendendo parte alla Coppa CEV 2000-01, uscendo però alla fase a girone; anche nell'edizione successiva la corsa della squadra si ferma precocemente, questa volta al primo turno.

Nel 2001 il club diventa indipendente rispetto alla polisportiva, grazie alla forte sponsorizzazione della Hauptsponsors Stadtwerke attraverso il marchio evivo; arriva anche la prima finale nella storia del club, quella in Coppa di Germania, che vede il club cedere al Friedrichshafen; destino che si ripete anche un anno dopo. Il terzo posto ottenuto nella stagione 2003-04 permette al club di ritornare a giocare una coppa europea, prendendo parte alla Coppa CEV 2004-05, uscendo di scena al secondo turno; sempre nella stagione 2004-05 il club è semifinalista nella coppa nazionale, mentre in campionato gioca per la prima volta la finale scudetto, perdendo in entrambe le occasioni ancora una volta dal Friedrichshafen.

Nella stagione 2005-06 il Dürener è impegnato per la prima volta in Champions League, uscendo di scena già alla fase a gironi; nelle competizioni locali arriva ancora una sconfitta in semifinale di Coppa di Germania, questa volta col Moerser, mentre in campionato i bianco-rossi cedono ancora una volta al Friedrichshafen nella finale, lottando fino a cedere nettamente in gara 5, senza tuttavia perdere un solo incontro in casa. Nella stagione successiva la corsa in Champions League si conclude nuovamente alla fase a gironi; poco meglio va nelle competizioni nazionali, coi quarti di finale in coppa e la finale scudetto persa con un triplo 3-0 sempre contro il Friedrichshafen.

Nel campionato 2007-08 il club dovrebbe essere impegnato per il terzo anno consecutivo nel massimo torneo continentale, ma sceglie di iscriversi in Coppa CEV per motivi economici, uscendo già al primo turno e venendo quindi retrocesso in Challenge Cup, dove termina la propria corsa già ai sedicesimi di finale; in campionato il cammino si ferma ai quarti di finale dei play-off scudetto, mentre la Coppa di Germania vede la squadra arrendersi nell'ennesima finale col Friedrichshafen. Ancora una volta ai quarti di finale si ferma il cammino anche nel campionato successivo, come già era successo in Coppa di Germania.

Decisamente più positiva si rivela essere la stagione 2009-10: in coppa arriva un'altra finale, eliminando in semifinale il Friedrichshafen, ma perdendo poi nell'ultimo incontro contro l'Unterhaching, squadra che elimina il club anche nelle semifinali dei play-off scudetto. Il buon piazzamento in campionato riporta la squadra a giocare in Coppa CEV nella stagione successiva, dove i bianco-rossi si spingono fino ai quarti di finale; nelle competizioni domestiche, dopo i quarti di finale raggiunti nella coppa nazionale, arriva ancora una volta una semifinale ai play-off scudetto ed in entrambe le competizioni il club deve cedere allo strapotere del Friedrichshafen.

Nelle stagioni 2011-12 e 2012-13 la squadra non va oltre i quarti di finale in campionato, mentre in coppa nazionale raggiunge rispettivamente i quarti di finale e le semifinali; in ambito europeo la squadra è impegnata anche nella Challenge Cup 2011-12, dove non riesce ad andare oltre il secondo turno.

Cronistoria

Cronistoria del Dürener Turnverein
  • 1960: Fondazione del Dürener Turnverein
  • 1960-80: Dati non disponibili
promosso in 1. Bundesliga
  • 1980-81: 9ª in 1. Bundesliga
retrocesso in 2. Bundesliga
  • 1981-89: Dati non disponibili
  • 1989-90: ?ª in 2. Bundesliga

  • 1990-91: ?ª in 1. Bundesliga (Nord)
Primo turno in Coppa di Germania
  • 1991-92: ?ª in 1. Bundesliga (Nord)
promosso in 1. Bundesliga
Primo turno in Coppa di Germania
  • 1992-93: 9ª in 1. Bundesliga
retrocesso in 2. Bundesliga
  • 1993-94: 1ª in 1. Bundesliga (Nord)
promosso in 1. Bundesliga
  • 1994-95: 9ª in 1. Bundesliga
retrocesso in 2. Bundesliga
4ª in Coppa di Germania
  • 1995-96: 1ª in 1. Bundesliga (Nord)
promosso in 1. Bundesliga
Quarti di finale in Coppa di Germania
  • 1996-97: ?ª in 1. Bundesliga
4ª in Coppa di Germania
  • 1997-98: ?ª in 1. Bundesliga
Ottavi di finale in Coppa di Germania
  • 1998-99: ?ª in 1. Bundesliga
Quarti di finale in Coppa di Germania
  • 1999-00: 4ª in 1. Bundesliga
Quarti di finale in Coppa di Germania

  • 2000-01: 4ª in 1. Bundesliga
Finale in Coppa di Germania
Primo turno in Coppa CEV
  • 2001-02: ?ª in 1. Bundesliga
Finale in Coppa di Germania
Fase a gironi in Coppa CEV
  • 2002-03: 5ª in 1. Bundesliga
Ottavi di finale in Coppa di Germania
  • 2003-04: 3ª in 1. Bundesliga
Quarti di finale in Coppa di Germania
  • 2004-05: 2ª in 1. Bundesliga
Semifinali in Coppa di Germania
Secondo turno in Coppa CEV
  • 2005-06: 2ª in 1. Bundesliga
Semifinali in Coppa di Germania
Fase a gironi in Champions League
  • 2006-07: 2ª in 1. Bundesliga
Quarti di finale in Coppa di Germania
Fase a gironi in Champions League
  • 2007-08: 5ª in 1. Bundesliga
Finale in Coppa di Germania
Sedicesimi di finale in Coppa CEV
Sedicesimi di finale in Challenge Cup
  • 2008-09: 6ª in 1. Bundesliga
Quarti di finale in Coppa di Germania
  • 2009-10: 3ª in 1. Bundesliga
Finale in Coppa di Germania

  • 2010-11: 4ª in 1. Bundesliga
Quarti di finale in Coppa di Germania
Quarti di finale in Coppa CEV
  • 2011-12: 5ª in 1. Bundesliga
Quarti di finale in Coppa di Germania
Secondo turno in Challenge Cup
  • 2012-13: 6ª in 1. Bundesliga, quarti di finale play-off scudetto
Semifinali in Coppa di Germania
  • 2013-14: 5ª in 1. Bundesliga, quarti di finale play-off scudetto
Quarti di finale in Coppa di Germania
Semifinali in Coppa di Germania
Ottavi di finale in Coppa di Germania
Quarti di finale in Coppa di Germania
Quarti di finale in Coppa CEV
  • 2017-18: 4ª in 1. Bundesliga, quarti di finale play-off scudetto
Ottavi di finale in Coppa di Germania
Ottavi di finale in Coppa CEV
  • 2018-19: 6ª in 1. Bundesliga, quarti di finale play-off scudetto
Semifinali in Coppa di Germania
Finale in Coppa di Germania
Ottavi di finale in Coppa di Germania
Quarti di finale in Coppa di Germania
Sedicesimi di finale in Coppa CEV

Rosa 2019-2020

NomeRuoloData di nascitaNazionalità sportiva
1Ivan BatanovL25 aprile 2000  Germania
3Tim BroshogC2 dicembre 1987  Germania
4Jaromir ZachrichC14 aprile 1985  Germania
5Philipp SchumannO2 maggio 1993  Germania
6Blair BannL26 febbraio 1988  Canada
7Niklas SeppänenS30 giugno 1993  Finlandia
8Björn AndraeS14 maggio 1981  Germania
9Egor BogachevS6 aprile 1997  Germania
10Tobias BrandS9 luglio 1998  Germania
11Michael AndreiC6 agosto 1985  Germania
12Eric BurggräfP10 marzo 1999  Germania
13Sebastián GevertO23 giugno 1988  Cile
14Lukas MaaseC28 agosto 1998  Germania
17Tomáš Kocian-FalkenbachP27 marzo 1988  Germania

Pallavolisti

Le singole voci sono elencate nella Categoria:Pallavolisti del Dürener T.V. 1847.

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

  • (DE) Sito ufficiale, su evivo-dueren.de. URL consultato il 15 marzo 2014 (archiviato dall'url originale il 15 marzo 2014).
Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo