DFB-Ligapokal 1998

Voce principale: DFL-Ligapokal.

La DFB-Ligapokal 1998 (nota in italiano anche come Coppa di Lega tedesca 1998) è stata la terza edizione della Coppa di Lega tedesca.

DFB-Ligapokal 1998
Coppa di Lega tedesca 1998
CompetizioneDFL-Ligapokal
Sport Calcio
Edizione
OrganizzatoreDFB
Datedal 31 luglio 1998
all'8 agosto 1998
LuogoBandiera della Germania Germania
Partecipanti6
Risultati
VincitoreBayern Monaco
(2º titolo)
SecondoStoccarda
Statistiche
Miglior marcatoreBandiera del Brasile Giovane Élber (Bayern Monaco), 3 gol
Incontri disputati5
Gol segnati16 (3,2 per incontro)
Pubblico59 000
(11 800 per incontro)
Cronologia della competizione

Si è svolta nel luglio e agosto 1998 ed è stata vinta dal Bayern Monaco, che ha battuto in finale lo Stoccarda per 4-0.

Partecipanti

SquadraCittàMotivo qualificazione
 KaiserslauternKaiserslauternVincitore della Bundesliga 1997-1998
 Bayern MonacoMonaco di BavieraVincitore della Coppa di Germania 1997-1998 e 2º nella Bundesliga 1997-1998
 Bayer LeverkusenLeverkusen3º nella Bundesliga 1997-1998
 StoccardaStoccarda4º nella Bundesliga 1997-1998
 Schalke 04Gelsenkirchen5º nella Bundesliga 1997-1998
 DuisburgDuisburg8º nella Bundesliga 1997-1998[1]

Tabellone

Turno preliminare Semifinali Finale
          
    Bayer Leverkusen0 
  Bayer Leverkusen3    Bayern Monaco1  
  Duisburg0     Bayern Monaco4
    Stoccarda0
    Stoccarda3
  Stoccarda2    Kaiserslautern2 
  Schalke 041 

Turno preliminare

Lüdenscheid
31 luglio 1998
Bayer Leverkusen 3 – 0
referto
DuisburgStadion Nattenberg (3.500 spett.)
Arbitro:  Merk

Coblenza
1º agosto 1998
Stoccarda 2 – 1
referto
Schalke 04Stadion Oberwerth (5.500 spett.)
Arbitro:  Strampe

Semifinali

Aue
3 agosto 1998
Bayer Leverkusen 0 – 1
referto
Bayern MonacoErzgebirgsstadion (20.000 spett.)
Arbitro:  Heynemann

Ludwigshafen am Rhein
4 agosto 1998
Stoccarda 3 – 2
referto
KaiserslauternSüdweststadion (16.000 spett.)
Arbitro:  Wagner

Finale

Leverkusen
8 agosto 1998
Bayern Monaco 4 – 0
referto
StoccardaBayArena (14.000 spett.)
Arbitro:  Fröhlich

Formazioni

 Bayern Monaco:
P1 Oliver Kahn
D2 Markus Babbel
D10 Lothar Matthäus (c) 67’
D5 Thomas Helmer
C8 Thomas Strunz
C17 Thorsten Fink
C11 Stefan Effenberg
C18 Michael Tarnat
C14 Mario Basler 61’
C20 Hasan Salihamidžić
A9 Giovane Élber 72’
Sostituzioni:
A21 Alexander Zickler 61’
C13 Jens Jeremies 67’
A19 Carsten Jancker 72’
Allenatore:
Ottmar Hitzfeld
 Stoccarda:
P1 Franz Wohlfahrt
D2 Martin Spanring 35’
D6 Frank Verlaat 46’
D4 Thomas Berthold
C20 Zvonimir Soldo
C22 Krisztián Lisztes
C7 Kristijan Đorđević
C15 Mitko Stojkovski
C8 Michael Zeyer 27’
A10 Krasimir Balăkov
A11 Fredi Bobic
Sostituzioni:
A9 Sreto Ristić 27’
C18 Pablo Thiam 35’
C17 Timo Rost 46’
Allenatore:
Winfried Schäfer

Classifica marcatori

Pos.GiocatoreSquadraGol
1 Giovane Élber Bayern Monaco3
2 Olaf Marschall Kaiserslautern2
Gerhard Poschner Stoccarda
4 Jonathan Akpoborie Stoccarda1
Krasimir Balăkov Stoccarda
Mario Basler Bayern Monaco
Stefan Beinlich Bayer Leverkusen
Fredi Bobic Stoccarda
Mike Büskens Schalke 04
Carsten Jancker Bayern Monaco
Ulf Kirsten Bayer Leverkusen
Paulo Rink Bayer Leverkusen

Note

Collegamenti esterni

  • (DE) Risultati su DFB.de, su dfb.de.
  • (ITDEEN) Risultati e tabellini su Transfermarkt.it [collegamento interrotto], su transfermarkt.it.
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio