Dallas Cowboys 2013

La stagione 2014 dei Dallas Cowboys è stata la 54ª della franchigia nella National Football League e la terza completa con come capo-allenatore Jason Garrett. Per la terza stagione consecutiva la squadra concluse con un record di 8-8 e per la quarta consecutiva mancò i playoff.

Dallas Cowboys
Stagione 2013
Sport football americano
SquadraDallas Cowboys
AllenatoreBandiera degli Stati Uniti Jason Garrett
ProprietarioBandiera degli Stati Uniti Jerry Jones
General ManagerBandiera degli Stati Uniti Jerry Jones
StadioAT&T Stadium
Risultati
Stagione regolareSecondi nella NFC East
Record (V-S-P)8-8
Play-offNon qualificati
Uniformi
Cronologia delle stagioni

Scelte nel Draft 2013

Lo stesso argomento in dettaglio: Draft NFL 2013.
GiroSceltaGiocatoreRuoloCollege
131Travis FrederickCentroWisconsin
247Gavin EscobarTight endSan Diego State
374Terrance WilliamsWide receiverBaylor
80J.J. WilcoxSafetyGeorgia Southern
4114B.W. WebbCornerbackWilliam & Mary
5151Joseph RandleRunning backOklahoma State
6185DeVonte HollomanLinebackerSouth Carolina

Staff

Staff dei Dallas Cowboys nel 2013
Organi dirigenziali
  • Proprietario/Presidente/General Manager: Jerry Jones
  • Vice Presidente Esecutivo/Direttore del personale: Sthephen Jones
  • Vice Presidente Esecutivo/Capo Marketing: Jerry Jones Jr.
  • Vice Presidente Esecutivo/Presidente della charity foundation: Charlotte Jones Anderson
Capo allenatore
Altri allenatori
  • Assistente del capo allenatore/Wide Receiver: Jimmy Robinson
  • Sviluppo della forza e della condizione: Mike Woicik
  • Assistente dello sviluppo della forza e della condizione: Brett Bech e Kendall Smith
  • Assistente dell'attacco/difesa: Dave Borgonzi
  • Qualità e controllo dell'attacco/Wide Receiver: Keith O'Quinn
  • Qualità e controllo/Linebacker: Ben Bloom
Allenatori dell'attacco
  • Coordinatore dell'attacco/Offensive Line: Bill Callahan
  • Quarterback: Wade Wilson
  • Running back: Gary Brown
  • Wide receiver: Derek Dooley
  • Tight End: Wes Phillips
  • Assistente Offensive Line: Frank Pollak
Allenatori della difesa
  • Coordinatore della difesa: Monte Kiffin
  • Assistente della difesa/Defensive Line: Leon Lett
  • Defensive Line: Rod Marinelli
  • Linebacker: Matt Eberflus
  • Secondary: Jerome Henderson
  • Assistente Secondary Joe Baker
Allenatori dello special team
  • Coordinatore dello Special Team: Rich Bisaccia
  • Assistente dello Special Team/Kicker: Chris Boniol

Roster

Roster dei Dallas Cowboys nel 2013
Quarterback
Running Back
Wide Receiver
Tight End
Offensive Linemen
Defensive Linemen
Linebacker
Defensive Back
Special Team
  •  5 Dan Bailey K
  •  6 Chris Jones P
  • 91 L.P. Ladouceur LS
Lista delle riserve
  • -- Alex Albright OLB (IR)
  • 64 Travis Chappelear DE (IR)
  • 63 Ryan Cook C/G (IR)
  • -- Tyrone Crawford DE (IR)
  • 37 Matt Johnson FS (IR)
  • 71 Nate Livings G (IR)
  • 90 Jay Ratliff DT (PUP)
Squadra di allenamento
  • 16 Tim Benford WR
  • 81 Danny Coale WR
  • 66 Ray Dominguez G
  • 43 Jakar Hamilton FS
  • 48 Cameron Lawrence OLB
  • 31 Micah Pellerin CB/FS
  •  7 Alex Tanney QB
  • 61 Jason Vega DE




53 attivi, 7 inattivi, 8 nella squadra di allenamento, 0 free agent

Legenda
  • I rookie sono in corsivo.
  • Il primo ruolo è il principale mentre gli eventuali successivi indicano i ruoli secondari.
  • (IR) sta per Injured Reserve ed indica la lista ristretta per un solo giocatore infortunato che può tornare ad allenarsi dopo la settimana 6 e a rientrare in prima squadra dopo che questa ha giocato 8 partite.
  • (NF-Inj.) / (NF-Ill.) stanno rispettivamente per Non-Football Injured e Non-Football Illness ed indicano le liste dove viene inserito un giocatore che ha un infortunio o una malattia non dipendente dal football americano.
  • (PUP) sta per Physically Unable to Perform ed indica la lista dove viene inserito un giocatore mentre è in attesa di recuperare la condizione fisica. Nella stagione regolare dopo la sesta partita giocata dalla propria squadra, il giocatore ha tempo tre settimane per riprendere ad allenarsi, più tre settimane aggiuntive dal suo rientro agli allenamenti per rientrare in prima squadra.

Calendario

Stagione regolare

TurnoDataOraAvversarioRisultatoStadioTVNFL.com
recap
PunteggioRecord
18/97:30 p.m. CDTNew York GiantsV 36–311–0AT&T StadiumNBCRecap
215/912:00 p.m. CDTat Kansas City ChiefsS 16–171–1Arrowhead StadiumFoxRecap
322/912:00 p.m. CDTSt. Louis RamsV 31–72–1AT&T StadiumFoxRecap
429/93:25 p.m. CDTat San Diego ChargersS 21–302–2Qualcomm StadiumFoxRecap
56/103:25 p.m. CDTDenver BroncosS 48–512–3AT&T StadiumCBSRecap
613/107:30 p.m. CDTWashington RedskinsV 31–163–3AT&T StadiumNBCRecap
720/1012:00 p.m. CDTat Philadelphia EaglesV 17–34–3Lincoln Financial FieldFoxRecap
827/1012:00 p.m. CDTat Detroit LionsS 30–314–4Ford FieldFoxRecap
93/1112:00 p.m. CSTMinnesota VikingsV 27–235–4AT&T StadiumFoxRecap
1010/117:30 p.m. CSTat New Orleans SaintsS 17–495–5Mercedes-Benz SuperdomeNBCRecap
11Settimana di pausa
1224/113:25 p.m. CSTat New York GiantsV 24–216–5MetLife StadiumFoxRecap
1328/113:30 p.m. CSTOakland RaidersV 31–247–5AT&T StadiumCBSRecap
149/127:40 p.m. CSTat Chicago BearsS 28–457–6Soldier FieldESPNRecap
1515/123:25 p.m. CSTGreen Bay PackersS 36–377–7AT&T StadiumFoxRecap
1622/1212:00 p.m. CSTat Washington RedskinsV 24–238–7FedExFieldFoxRecap
1729/127:30 p.m. CST[1]Philadelphia EaglesS 22–248–8AT&T StadiumNBC[1]Recap
Note
  • Gli avversari della propria division sono in grassetto.

Note

Collegamenti esterni

Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport