Death to Digital X

album dei Julien-K del 2010

Death to Digital X è un album di remix del gruppo musicale statunitense Julien-K, pubblicato il 27 aprile 2010 dalla Level 7.[1]

Death to Digital X
album di remix
ArtistaJulien-K
Pubblicazione27 aprile 2010
Durata96:22
Dischi1
Tracce17
GenereRock elettronico
Industrial rock
EtichettaLevel 7
ProduttoreJulien-K
Registrazione2008–2009
FormatiDownload digitale
Julien-K - cronologia
Album precedente
(2009)
Album successivo
(2012)

Descrizione

Pubblicato esclusivamente nei negozi digitali, Death to Digital X contiene alcuni remix dei brani originariamente pubblicati nel primo album Death to Analog. Alcuni di questi remix, come ad esempio quello di Death to Analog realizzato da Mike Shinoda o quello di Kick the Bass realizzato dai She Wants Revenge, erano stati pubblicati in precedenza nel secondo disco dell'edizione speciale di Death to Analog.

Tracce

Testi e musiche di Julien-K.

  1. Someday Soon (Headcleanr Remix) – 3:08
  2. Stranded (Jagz Kooner Remix) – 4:58
  3. Disease (Franz & Shape Remix) – 5:07
  4. Forever (Bon Harris Remix) – 6:23
  5. Kick the Bass (She Wants Revenge Remix) – 4:55
  6. Systeme de Sexe (Combichrist Remix) – 6:21
  7. Death to Analog (Mike Shinoda Remix) – 4:05
  8. Technical Difficulties (Photek Remix) – 6:34
  9. Dreamland (Dave the Hustler - In Hustler's Dreams Remix) – 6:10
  10. Technical Difficulties (iPunk Remix) – 5:41
  11. Death to Analog (Tim Palmer's Xtended Dub) – 6:31
  12. Someday Soon (Fu's Dirty Edit) – 6:50
  13. Systeme de Sexe (iPunk Remix) – 4:51
  14. Technical Difficulties (Bryan Black Remix) – 6:15
  15. Maestro (Brandon Belsky Remix) – 6:59
  16. Technical Difficulties (Bryan Black Synth Attak Remix) – 5:56
  17. Disease (Chris Holmes Remix) – 5:38

Formazione

Crediti originari tratti dal libretto di Death to Analog:[2]

Gruppo
  • Ryan Shuck – voce, chitarra, sintetizzatore, programmazione
  • Amir Derakh – programmazione, sintetizzatore, chitarra, basso (traccia 3), slide guitar (tracce 7 e 11), campionatore (tracce 8, 10, 14 e 16)
  • Brandon Belsky – tastiera, voce, programmazione aggiuntiva (traccia 3), voce aggiuntiva e sintetizzatori (tracce 6 e 13)
  • Anthony "Fu" Valcic – tastiera, programmazione
  • Elias Andra – batteria, voce, programmazione aggiuntiva della batteria (traccia 3)
Altri musicisti
  • Tim Palmer – programmazione e chitarra aggiuntive (traccia 3, 7 e 11), sintetizzatore e chitarra acustica aggiuntivi (traccia 3)
  • Emily Meyer – voce femminile EFX (traccia 4)
  • Brian Spangenberg – basso aggiuntivo (traccia 5)
  • Elle Cleare – voce femminile francese (traccia 6 e 13)
  • Kenny Balys – programmazione aggiuntiva (traccia 7 e 11)
  • James Kinney – programmazione aggiuntiva (tracce 2 e 4), tastiera aggiuntiva (traccia 2), sintetizzatore aggiuntivo (traccia 4)
Produzione

Note

Collegamenti esterni

Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica