Dialioideae

sottofamiglia di piante

Dialioideae Legume Phylogeny Working Group, 2017 è una sottofamiglia di piante della famiglia delle Fabacee, comprendente 17 generi e circa 85 specie[1].

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Dialioideae
Dialium schlechteri
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Eudicotiledoni
(clade)Eudicotiledoni centrali
(clade)Superrosidi
(clade)Rosidi
(clade)Eurosidi
(clade)Fabidi
OrdineFabales
FamigliaFabaceae
SottofamigliaDialioideae
Legume Phylogeny Working Group, 2017
Classificazione Cronquist
taxon non contemplato
Sinonimi

Dialiinae

Generi

Descrizione

La sottofamiglia comprende alberi e arbusti privi di spine.[1][2]

I fiori sono molto diversificati, presentano multipli piani di simmetria e un numero altamente variabile di organi fiorali. In molte specie sono raggruppati in infiorescenze di tipo tirsoide, alquanto inusuali tra le Fabacee, che presentano per lo più infiorescenze racemose.

Il frutto è spesso indeiscente, drupaceo o samaroide.

Distribuzione e habitat

La sottofamiglia Dialioideae ha una distribuzione pantropicale che abbraccia l'America Latina, l'Africa (compreso il Madagascar), l'Asia tropicale, l'Australia, la Nuova Guinea e diverse isole del Pacifico.[2]

L'habitat della maggior parte delle specie è la foresta tropicale pluviale, ma alcune specie (Labichea e Petalosytles) popolano le savane australiane, mentre altre (Baudouinia ed Eligmocarpus) si sono adattate ad habitat semi-aridi come le foreste succulente del Madagascar.

Tassonomia

I generi di questo raggruppamento in passato erano inclusi nella sottofamiglia Caesalpinioideae (tribù Cassieae, sottotribù Dialiinae). Recenti studi filogenetici hanno portato alla loro segregazione in una sottofamiglia a sè stante.

La sottofamiglia comprende i seguenti generi[1]:

  • Androcalymma Dwyer
  • Apuleia Mart.
  • Baudouinia Baill.
  • Dialium L.
  • Dicorynia Benth.
  • Distemonanthus Benth.
  • Eligmocarpus Capuron
  • Kalappia Kosterm.
  • Koompassia Maingay ex Benth.
  • Labichea Gaudich. ex DC.
  • Martiodendron Gleason
  • Mendoravia Capuron
  • Petalostylis R.Br.
  • Poeppigia C.Presl
  • Storckiella Seem.
  • Uittienia Steenis
  • Zenia Chun

Note

Altri progetti

Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica