Dimităr Blagoev

politico bulgaro

Dimităr Blagoev (Vasileiada, 14 giugno 1856Sofia, 7 maggio 1924) è stato un politico bulgaro, conosciuto per aver idealizzato e teorizzato la Federazione Balcanica[1].

Dimităr Blagoev

Biografia

Nel 1903, il Partito Comunista Bulgaro fu diviso ideologicamente tra i "socialisti stretti" (tesniki) la fazione degli stretti era guidata da Dimităr Blagoev ed era vicina agli ideali del marxismo, contraria al revisionismo e al millerandismo, e favorevole al centralismo e ad una rigida disciplina.[2] Ed erano in conflitto con i siroki ("socialisti larghi") del leader Janko Sakasov.[3]

Onorificenze

  • La città di Gorna Dzhumaya nell'odierna provincia di Blagoevgrad in Bulgaria è stata ribattezzata in suo onore, Blagoevgrad.
  • Il villaggio di Blahoyeve nell'Oblast' di Odessa fu ribattezzato nel 1923 (ex Velikij Bujalyk).
  • L'insediamento di Blagoyevo nella Repubblica russa dei Komi porta il nome di Dimităr Blagoev.
  • Il Monumento di Buzludža sulla cima del Buzludža fu costruito dal regime comunista bulgaro per commemorare la fondazione nel 1891 del Partito socialdemocratico bulgaro. È stato aperto nel 1981.[4]

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN22134494 · ISNI (EN0000 0001 0855 8015 · LCCN (ENn80144490 · GND (DE119495686 · BNF (FRcb10992713b (data) · J9U (ENHE987007425102805171