Diocesi di San Carlos de Venezuela

La diocesi di San Carlos de Venezuela (in latino: Dioecesis Sancti Caroli in Venetiola) è una sede della Chiesa cattolica in Venezuela suffraganea dell'arcidiocesi di Valencia in Venezuela. Nel 2020 contava 345.240 battezzati su 361.320 abitanti. È retta dal vescovo Polito Rodríguez Méndez.

Diocesi di San Carlos de Venezuela
Dioecesis Sancti Caroli in Venetiola
Chiesa latina
Suffraganea dell'arcidiocesi di Valencia in Venezuela
 
Mappa della diocesi
 
VescovoPolito Rodríguez Méndez
Vescovi emeritiJesús Tomás Zárraga Colmenares
Presbiteri31, di cui 22 secolari e 9 regolari
11.136 battezzati per presbitero
Religiosi9 uomini, 16 donne
Diaconi6 permanenti
 
Abitanti361.320
Battezzati345.240 (95,5% del totale)
StatoVenezuela
Superficie14.800 km²
Parrocchie20
 
Erezione16 maggio 1972
Ritoromano
IndirizzoCalle Carabobo con Calle Madariaga n. 11-10, San Carlos, Edo. Cojedes, Venezuela
Dati dall'Annuario pontificio 2021 (ch · gc)
Chiesa cattolica in Venezuela

Territorio

La diocesi comprende lo stato venezuelano di Cojedes.

Sede vescovile è la città di San Carlos, dove si trova la cattedrale dell'Immacolata Concezione di Maria Vergine.

Il territorio è suddiviso in 20 parrocchie.

Storia

La diocesi è stata eretta il 16 maggio 1972 con la bolla In vertice di papa Paolo VI, ricavandone il territorio dalla diocesi di Valencia in Venezuela (oggi arcidiocesi).

Originariamente suffraganea dell'arcidiocesi di Caracas, il 12 novembre 1974 è entrata a far parte della provincia ecclesiastica dell'arcidiocesi di Valencia in Venezuela.

Il 26 maggio 1976, con la lettera apostolica Peculiarem et assiduum, lo stesso papa Paolo VI ha confermato la Beata Maria Vergine, con il titolo di Madre del Divino Pastore, patrona principale della diocesi.[1]

Cronotassi dei vescovi

Si omettono i periodi di sede vacante non superiori ai 2 anni o non storicamente accertati.

  • Medardo Luis Luzardo Romero † (16 maggio 1972 - 20 agosto 1979 nominato vescovo di Ciudad Guayana)
  • Antonio Arellano Durán † (3 giugno 1980 - 27 dicembre 2002 ritirato)
  • Jesús Tomás Zárraga Colmenares (27 dicembre 2002 - 10 novembre 2014 dimesso)[2]
  • Polito Rodríguez Méndez, dall'8 aprile 2016

Statistiche

La diocesi nel 2020 su una popolazione di 361.320 persone contava 345.240 battezzati, corrispondenti al 95,5% del totale.

annopopolazionepresbiteridiaconireligiosiparrocchie
battezzatitotale%numerosecolariregolaribattezzati per presbiterouominidonne
197692.41494.35197,910649.2415510
1980117.000119.97397,514958.3576410
1990182.340185.41598,31612411.396161712
1999245.321256.92395,52114711.681131716
2000248.310259.42695,72614129.550132417
2001255.303265.83796,02715129.455132517
2003346.086368.17694,0292911.9343821
2004258.090268.65496,123121111.221121619
2014325.000334.00097,322121014.7722142019
2017333.000348.00095,728181011.89210152219
2020345.240361.32095,53122911.136691620

Note

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

Portale Diocesi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di diocesi