Diocesi di Tarahumara

La diocesi di Tarahumara (in latino: Dioecesis Tarahumarensis) è una sede della Chiesa cattolica in Messico suffraganea dell'arcidiocesi di Chihuahua appartenente alla regione ecclesiastica Norte. Nel 2020 contava 170.137 battezzati su 202.817 abitanti. È retta dal vescovo Juan Manuel González Sandoval, M.N.M.

Diocesi di Tarahumara
Dioecesis Tarahumarensis
Chiesa latina
Suffraganea dell'arcidiocesi di Chihuahua
Conf. episcopale regionaleNorte
 
Mappa della diocesi
 
VescovoJuan Manuel González Sandoval, M.N.M.
Presbiteri36, di cui 17 secolari e 19 regolari
4.726 battezzati per presbitero
Religiosi21 uomini, 124 donne
Diaconi4 permanenti
 
Abitanti202.817
Battezzati170.137 (83,9% del totale)
StatoMessico
Superficie31.354 km²
Parrocchie15
 
Erezione6 maggio 1950
Ritoromano
CattedraleNostra Signora di Guadalupe
IndirizzoCascada s/n, Col. Altavista, 33180 Guachochi, Chih., México
Dati dall'Annuario pontificio 2021 (ch · gc)
Chiesa cattolica in Messico

Territorio

La diocesi comprende 11 comuni nella parte sud-occidentale dello stato messicano di Chihuahua: Uruachi, Maguarichi, Bocoyna, Carichi, Chínipas, Guazapares, Urique, Batopilas, Guachochi, Morelos e parte di quello di Guadalupe y Calvo.[1]

Sede vescovile è la città di Guachochi, dove si trova la cattedrale di Nostra Signora di Guadalupe.

Il territorio si estende su una superficie di 31.354 km² ed è suddiviso in 15 parrocchie.

Storia

La missione sui iuris di Tarahumara, affidata ai gesuiti, fu eretta il 6 maggio 1950, ricavandone il territorio dalla diocesi di Chihuahua (oggi arcidiocesi).

Il 23 giugno 1958 la missione sui iuris fu elevata a vicariato apostolico con la bolla Si qua inter di papa Pio XII.

L'11 maggio 1992 cedette una porzione del suo territorio a vantaggio dell'erezione della diocesi di Parral.

Il 20 dicembre 1993 il vicariato apostolico è stato ulteriormente elevato a diocesi con la bolla Cum esset di papa Giovanni Paolo II.

Cronotassi dei vescovi

Si omettono i periodi di sede vacante non superiori ai 2 anni o non storicamente accertati.

  • Salvador Martínez Aguirre[2], S.I. † (4 luglio 1958 - 25 maggio 1973 ritirato)
  • José Alberto Llaguno Farias, S.I. † (28 febbraio 1975 - 26 febbraio 1992 deceduto)
  • José Luis Dibildox Martínez † (20 dicembre 1993 - 27 dicembre 2003 nominato vescovo di Tampico)
  • Rafael Sandoval Sandoval, M.N.M. (4 gennaio 2005 - 23 novembre 2015 nominato vescovo di Autlán)
  • Juan Manuel González Sandoval, M.N.M., dal 4 febbraio 2017

Statistiche

La diocesi nel 2020 su una popolazione di 202.817 persone contava 170.137 battezzati, corrispondenti all'83,9% del totale.

annopopolazionepresbiteridiaconireligiosiparrocchie
battezzatitotale%numerosecolariregolaribattezzati per presbiterouominidonne
1966121.600125.00097,319196.400351061
1970130.000133.61797,33819193.42126294
1976147.000150.00098,0255205.8804083
1980154.000174.00088,52810185.5003792
1990160.000164.00097,63317164.84813213516
1999250.725253.45098,93514217.1633311114
2000261.700264.52098,93413217.6973411214
2001265.320270.81598,03513227.5803411414
2002267.815275.30097,33412227.8763510814
2003271.300280.80696,63414207.9793210614
2004275.600285.30096,63414208.1053210614
2010296.000306.00096,74119227.2193111415
2014307.000317.00096,84524216.8222814316
2017340.170390.87087,031181310.97342611716
2020170.137202.81783,93617194.72642112415

Note

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

Portale Diocesi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di diocesi