Discografia di Yuja Wang

lista di un progetto Wikimedia
Voce principale: Yuja Wang.

Yuja Wang (nata il 10 febbraio 1987) è una pianista classica cinese che registra per l'etichetta Deutsche Grammophon. Ha pubblicato sei CD con la Deutsche Grammophon: Sonatas & Etudes nel 2009; Transformation nel 2010; Rachmaninov nel 2011;[1] e Fantasia, nel marzo 2012.[2] Ha inoltre suonato sulla colonna sonora del film Summer in February.[3] Un quinto album della Deutsche Grammophon, pubblicato a livello internazionale nel mese di febbraio 2014, ha presentato il Concerto per pianoforte n. 2 di Sergei Prokofiev e il Concerto per pianoforte n. 3 di Sergei Rachmaninov, con Gustavo Dudamel alla guida della Simón Bolívar Symphony Orchestra;[4] e in un'altra pubblicazione del 2014 della DGG, ha collaborato il violinista Leonidas Kavakos nelle sonate per violino di Johannes Brahms.[5]

Anche se ci sono voci che Wang abbia pubblicato un CD di debutto nel 1995,[6][7][8] ci sono poche informazioni disponibili su di esso.

Oltre alle sue registrazioni audio, l'EuroArts ha pubblicato un DVD nel quale la Wang esegue il Concerto per pianoforte n. 3 in do maggiore di Sergei Prokofiev, con Abbado alla bacchetta.[9]

CD

Sonatas & Etudes (2009)

Sonatas & Etudes
album in studio
ArtistaYuja Wang
Pubblicazione2009
Durata1:14:17
GenereMusica classica
EtichettaDeutsche Grammophon
ProduttoreHelmut Burk

Sonatas & Etudes è il primo CD di Wang in distribuzione. È stato registrato nel novembre 2008 e pubblicato il 20 aprile 2009.[1] Ha avuto una nomination per il Grammy Award 2010 per la categoria Best Instrumental Soloist Performance, Senza Orchestra (Miglior esecuzione strumentale solista).[10] Il CD contiene le seguenti tracce:

Musiche di Fryderyk Chopin (1810–1849), Sonata per pianoforte n. 2 in Si bemolle minore, Op. 35.

  1. 1. Grave – Doppio movimento – 7:50
  2. 2. Scherzo – 6:49
  3. 3. Marche funèbre – 8:25
  4. 4. Finale (Presto) – 1:28

Musiche di Fryderyk Chopin (1810–1849), Sonata per pianoforte n. 2 in Si bemolle minore, Op. 35.

  1. 1. Grave – Doppio movimento – 7:50
  2. 2. Scherzo – 6:49

Musiche di György Ligeti (1923–2006), Six Etudes pour Piano, Premier Livre.

  1. Etude no. 4: "Fanfares" – 3:40

Musiche di Alexander Scriabin (1872–1915), Sonata per pianoforte n. 2 (Skrjabin) Sonata per pianoforte n. 2, in Sol diesis minore op. 19, "Sonata Fantasy".

  1. 1. Andante – 8:18
  2. 2. Presto – 4:02

Musiche di György Ligeti (1923–2006).

  1. Etude no. 10: "Der Zauberlehring" – 2:15

Musiche di Franz Liszt (1811–1886) Sonata per pianoforte in Si minore, S. 178 (Alfred Cortot, ed.).

  1. 1. Lento assai – Allegro energico – Grandioso-Recitativo – 12:24
  2. 2. Andante sostenuto – 7:45
  3. 3. Allegro energico – Andante sostenuto – Lento assai – 11:04

Transformation (2010)

Transformation
album in studio
ArtistaYuja Wang
Pubblicazione2010
Durata58:27
GenereMusica classica
EtichettaDeutsche Grammophon
ProduttoreHelmut Burk

Transformation è il secondo CD di Wang in distribuzione. È stato pubblicato il 13 aprile 2010 e comprende le seguenti tracce:[1]

Musiche di Igor Stravinsky (1882–1971), Tre Movimenti da Pétrouchka, trascritto per pianoforte solista dal compositore.

  1. 1. Danse russe. Allegro giusto – 2:30
  2. 2. Chez Pétrouchka – 4:16
  3. 3. La Semaine grasse. Con moto – Allegretto – Tempo giusto – Agitato; The Shrovetide Fair – 8:46

Musiche di Domenico Scarlatti (1685–1757).

  1. Sonata in Mi maggiore K. 380: Andante comodo ("Cortège") – 5:28

Musiche di Johannes Brahms (1833–1897), Variazioni su un tema di Paganini Op. 35, Libros I & II.

  1. Thema. Non troppo presto – 0:27
  2. Libro 1, Variazione 1 – 0:24
  3. Libro 1, Variazione 2 – 0:25
  4. Libro 1, Variazione 3 – 0:25
  5. Libro 1, Variazione 4 – 1:00
  6. Libro 1, Variazione 5 – 0:46
  7. Libro 1, Variazione 6 – 0:27
  8. Libro 1, Variazione 7 – 0:28
  9. Libro 1, Variazione 8 – 0:29
  10. Libro 1, Variazione 9 – 1:00
  11. Libro 1, Variazione 10 – 1:23
  12. Libro 1, Variazione 11 – 1:17
  13. Libro 1, Variazione 12 – 1:12
  14. Libro 2, Variazione 1 – 0:43
  15. Libro 2, Variazione 2 – 0:36
  16. Libro 2, Variazione 5 – 0:24
  17. Libro 2, Variazione 6 – 0:21
  18. Libro 2, Variazione 7 – 0:19
  19. Libro 2, Variazione 8 – 0:29
  20. Libro 2, Variazione 10 – 0:41
  21. Libro 2, Variazione 11 – 0:25
  22. Libro 2, Variazione 12 – 1:10
  23. Libro 2, Variazione 13 – 0:56
  24. Libro 2, Variazione 3 – 0:30
  25. Libro 2, Variazione 4 – 0:54
  26. Libro 2, Variazione 13 – 0:32
  27. Libro 2, Variazione 14 – 2:07

Musiche di Domenico Scarlatti (1685–1757).

  1. Sonata in Fa minore/Do maggiore K. 466: Andante moderato – 5:45

Musiche di Maurice Ravel (1875–1937).

  1. La Valse, trascritto per pianoforte solista dal compositore – 5:28

Rachmaninov (2011)

Rachmaninov
album in studio
ArtistaYuja Wang, Mahler Chamber Orchestra, Claudio Abbado (cond.)
Pubblicazione2011
Durata56:11
GenereMusica classica
EtichettaDeutsche Grammophon

Rachmaninov è il terzo CD di Wang pubblicato per l'etichetta Deutsche Grammophon. La sua registrazione del Concerto per pianoforte n. 2 di Sergej Rachmaninov presenta la Mahler Chamber Orchestra diretta da Claudio Abbado. È stato pubblicato il 25 febbraio 2011 e comprende le seguenti tracce:[1][11]

Musiche di Sergei Rachmaninov (1873–1943), Rapsodia su un tema di Paganini, Op. 43.

  1. 1. Introduzione – 0:10
  2. 2. Variazione 1 – 0:21
  3. 3. Theme – 0:20
  4. 4. Variazione 2 – 0:20
  5. 5. Variazione 3 – 0:26
  6. 6. Variazione 4 – 0:29
  7. 7. Variazione 5 – 0:29
  8. 8. Variazione 6 – 1:03
  9. 9. Variazione 7 – 1:04
  10. 10. Variazione 8 – 0:35
  11. 11. Variazione 9 – 0:33
  12. 12. Variazione 10 – 0:54
  13. 13. Variazione 11 – 1:16
  14. 14. Variazione 12 – 1:18
  15. 15. Variazione 13 – 1:09
  16. 16. Variazione 14 – 0:45
  17. 17. Variazione 15 – 1:09
  18. 18. Variazione 16 – 1:35
  19. 19. Variazione 17 – 1:36
  20. 20. Variazione 18 – 2:45
  21. 21. Variazione 19 – 0:28
  22. 22. Variazione 20 – 0:37
  23. 23. Variazione 21 – 0:26
  24. 24. Variazione 22 – 1:48
  25. 25. Variazione 23 – 0:53
  26. 26. Variazione 24 – 1:13

Musiche di Sergei Rachmaninov, Piano Concerto No. 2 in C minor, Op. 18.

  1. 1. Moderato – 10:26
  2. 2. Adagio sostenuto – 11:16
  3. 3. Allegro scherzando – 11:26

Fantasia (2012)

Fantasia
album in studio
ArtistaYuja Wang
Pubblicazione2012
Durata1:08:53
GenereMusica classica
EtichettaDeutsche Grammophon

Fantasia è il quarto album di Wang per la Deutsche Grammophon. È stato pubblicato il 1º marzo 2012[2] e comprende le seguenti tracce:

Musiche di Sergei Rachmaninov (1873–1943).

  1. Etudes-Tableaux, Op. 39, No. 6 in A minor – 2:31
  2. Etudes-Tableaux, Op. 39, No. 4 in B minor – 2:31
  3. Elegie in E-flat minor, Op. 3, No. 1 – 4:45
  4. Etudes-Tableaux, Op. 39, No. 5 in E-flat minor – 4:37

Musiche di Domenico Scarlatti (1685–1757).

  1. Sonata in Sol maggiore, KK. 455 – 1:44

Musiche di Christoph Willibald Gluck (1714–1787).

  1. Orfeo ed Euridice (Orphée et Eurydice) (Giovanni Sgambati, arr.), Act 2; Melodie dell'Orfeo – 3:02

Musiche di Isaac Albéniz (1860–1909).

  1. Iberia per pianoforte solo, Book 2, No 6; Triana – 5:25

Musiche di Georges Bizet (1838–1875) / Vladimir Horowitz (1904–1989).

  1. Variations on a theme from G. Bizet's "Carmen" (The Gypsy Song Act II); White House version – 3:39

Musiche di Franz Schubert (1797–1828).

  1. Gretchen am Spinnrade, D. 118 (arrangiamento di Franz Liszt) – 3:36

Musiche di Johann Strauss (1825–1899).

  1. Tritsch-Tratsch-Polka, Op. 214 (arrangiamento di Georges Cziffra) – 3:20

Musiche di Fryderyk Chopin (1810–1849).

  1. Valzer in Do diesis minore, Op. 64, n. 2, n. 7; Tempo giusto – 3:49

Musiche di Paul Dukas (1865–1935).

  1. L'apprendista stregone (arrangiato da Victor Staub) – 9:49

Musiche di Alexander Scriabin (1872–1915).

  1. 24 Preludes for piano, Op. 11; No. 11 in B major – 1:31
  2. 6 Preludes, Op. 13; No. 6 in B minor – 1:18
  3. 24 Preludes for piano, Op. 11; No. 12 in G-sharp minor – 1:30
  4. 12 Etudes for piano, Op. 8; No. 9 in C-sharp minor – 4:31
  5. 2 Poèmes, Op. 32; Poème No. 2 in F-sharp major – 3:23

Musiche di Camille Saint-Saëns (1835–1921).

  1. Danza macabra, op. 40 (arrangiata da Franz Liszt & Vladimir Horowitz) – 7:52

Musiche di (iTunes bonus track).

  1. Tea for Two - (Youmans) - Arrangemento di Art Tatum – 3:39

Piano Concertos / Rachmaninov, Prokofiev (2013)

Piano Concertos / Rachmaninov, Prokofiev
album in studio
ArtistaYuja Wang
Pubblicazione2013
Durata1:11:44
GenereMusica classica
EtichettaDeutsche Grammophon

Piano Concertos/Rachmaninov, Prokofiev è il quinto album di Wang per la Deutsche Grammophon, programmato come pre-release negli Stati Uniti nel mese di ottobre del 2013, con la pubblicazione internazionale il 3 gennaio 2014.[12] Esso comprende le esibizioni di Wang nei concerti per pianoforte composti da Sergei Rachmaninov e Sergei Prokofiev assieme alla Simón Bolívar Symphony Orchestra del Venezuela, diretta da Gustavo Dudamel.[12] L'album comprende le seguenti tracce:

Musiche di Sergei Rachmaninov (1873–1943), Piano Concerto No. 3 in D minor, Op. 30.

  1. 1. Allegro ma non tanto – 15:50
  2. 2. Intermezzo (Adagio) – 10:38
  3. 3. Finale (Alla breve) – 14:17

Musiche di Sergei Prokofiev (1891–1953), Piano Concerto No. 2 in G minor, Op. 16.

  1. 1. Andantino – 11:02
  2. 2. Scherzo (Vivace) – 2:22
  3. 3. Intermezzo (Allegro moderato) – 6:35
  4. 4. Finale (Allegro tempestoso) – 11:00

Summer in February

Oltre ai suoi album classici come solista, Wang è stata la solista scelta per colonna sonora del film del 2013 Summer in February.[3] La colonna sonora del film fu pubblicata il 21 giugno 2013, sempre dalla Deutsche Grammophon.[3]

Note

  • ^ China Philharmonic with Yuja Wang, su Strathmore. URL consultato il 30 luglio 2010 (archiviato dall'url originale il 19 ottobre 2013).
    «Yuja Wang’s debut CD was released in 1995.»
  • ^ The young Chinese pianist talks with Patrick P.L. Lam, in Musicweb International. URL consultato il 3 novembre 2009.
    «Wang released her very début CD in 1995.»
  • ^ Abbado Conducts Mahler No. 1 & Prokofiev Piano Concerto No. 3, su EuroArts. URL consultato il 30 luglio 2010.
  • ^ Best Instrumental Soloist Performance (Without Orchestra), su grammy.com. URL consultato il 30 luglio 2010.
  • ^ Yuja Wang: Rachmaninov, su deutschegrammophon.com, Deutsche Grammophon. URL consultato il 23 febbraio 2012 (archiviato dall'url originale il 15 gennaio 2012).
  • ^ a b Yuja Wang: Piano Concertos / Rachmaninov, Prokofiev, su deutschegrammophon.com, Deutsche Grammophon. URL consultato il 20 settembre 2013 (archiviato dall'url originale il 16 marzo 2014).
  • Collegamenti esterni

    Portale Musica classica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica classica
    🔥 Top keywords: Pagina principaleSpeciale:RicercaBridgertonMassimiliano AllegriAlbo d'oro della Coppa ItaliaPrey (film 2022)Robert FicoJuventus Football ClubCoppa ItaliaGabriele RubiniNuova CaledoniaTutto per mio figlioPaulo FonsecaCristiano GiuntoliChico FortiSlovacchiaSionismoCasino Royale (film 2006)Dušan VlahovićNicolás Jarry (tennista)Adagio (film)K-141 KurskYasukeRoberto BaggioRed (film 2010)Megalopolis (film)Julian AlaphilippeThiago MottaEpisodi di Viola come il mare (seconda stagione)Sfida senza regoleGian Piero GasperiniRaiGiucas CasellaDisastro del VajontDead Man Down - Il sapore della vendettaAnna KalinskajaFrancis Ford CoppolaViola come il mareFootball Club Internazionale Milano