Divizia A 1987-1988

edizione del torneo calcistico

La Divizia A 1987-1988 è stata la 70ª edizione della massima serie del campionato di calcio rumeno, disputato tra il 23 agosto 1987 e il 22 giugno 1988 e concluso con la vittoria finale della Steaua București, al suo tredicesimo titolo e quarto consecutivo.

Divizia A 1987-1988
CompetizioneLiga I
Sport Calcio
Edizione70ª
OrganizzatoreFRF
Datedal 23 agosto 1987
al 22 giugno 1988
LuogoBandiera della Romania Romania
Partecipanti18
Risultati
VincitoreSteaua București
(13º titolo)
RetrocessioniPolitehnica Timișoara
CSM Suceava
Petrolul Ploiești
Statistiche
Miglior marcatoreBandiera della Romania Victor Pițurcă (33)
Cronologia della competizione

Capocannoniere del torneo fu Victor Pițurcă (Steaua București), con 34 reti.

Formula

Come nella stagione precedente le squadre partecipanti furono 18 e disputarono un turno di andata e ritorno per un totale di trentaquattro partite.

Le ultime tre classificate retrocedettero in Divizia B.

Le qualificate alle coppe europee furono quattro: la vincente alla coppa dei Campioni 1988-1989, seconda e terza alla Coppa UEFA 1988-1989 e la vincente della coppa di Romania alla coppa delle Coppe 1988-1989.

Classifica finale

ClassificaGVNPGFGSDifPt
1Steaua București34304011418+9664
2Dinamo București34303110725+8263
3Victoria București34184125841+1740
4Oțelul Galați34183134946+339
5Universitatea Craiova34164146151+1036
6Flacăra Moreni34137144048-833
7Corvinul Hunedoara34134175463-930
8FCM Brașov34117164751-429
9FC Argeș Pitești34117164147-629
10U Cluj34117163954-1529
11ASA Târgu Mureș34133184966-1729
12SC Bacău34109153754-1729
13Rapid București34109153658-2229
14Sportul Studențesc34108164350-728
15FC Olt Scornicești34124183863-2528
16Politehnica Timișoara34106183553-1826
17Petrolul Ploiești34106182552-2726
18CSM Suceava34105193969-3025

Verdetti

  • Steaua București Campione di Romania 1987-88.
  • Politehnica Timișoara, Petrolul Ploiești e CSM Suceava retrocesse in Divizia B.

Qualificazioni alle Coppe europee

Collegamenti esterni

Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio