Divizia A 1993-1994

edizione del torneo calcistico

La Divizia A 1993-1994 è stata la 76ª edizione della massima serie del campionato di calcio rumeno, disputato tra il 15 agosto 1993 e il 27 aprile 1994 e concluso con la vittoria finale della Steaua București, al suo sedicesimo titolo e secondo consecutivo.

Divizia A 1993-1994
CompetizioneLiga I
Sport Calcio
Edizione76ª
OrganizzatoreFRF
Datedal 15 agosto 1993
al 27 aprile 1994
LuogoBandiera della Romania Romania
Partecipanti18
Risultati
VincitoreSteaua București
(16º titolo)
RetrocessioniPolitehnica Timișoara
Dacia Unirea Brăila
Statistiche
Miglior marcatoreBandiera della Romania Gheorghe Craioveanu (22)
Cronologia della competizione

Capocannoniere del torneo fu Gheorghe Craioveanu (Universitatea Craiova), con 22 reti.

Formula

Come nella stagione precedente le squadre partecipanti furono 18 e disputarono un turno di andata e ritorno per un totale di trentaquattro partite.

Le ultime due classificate retrocedettero in Divizia B.

Le qualificate alle coppe europee furono cinque: la vincente alla UEFA Champions League 1994-1995, seconda, terza e quarta alla Coppa UEFA 1994-1995 e la vincente della coppa di Romania alla coppa delle Coppe 1994-1995.

Classifica finale

ClassificaGVNPGFGSDifPt
1Steaua București3422936319+4453
2Universitatea Craiova34168106446+1840
3Dinamo București34167116540+2539
4Rapid București34166124332+1138
5Petrolul Ploiești341410103430+438
6Farul Constanța34157124238+437
7Gloria Bistrița34163154743+435
8Inter Sibiu34138134041-134
9Progresul București34144164442+232
10Ceahlăul Piatra Neamț341110132740-1332
11UTA Arad34128143549-1432
12U Cluj34118143942-331
13FC Brașov34135163852-1431
14Electroputere Craiova341010142534-930
15Oțelul Galați34125173847-929
16Sportul Studențesc34117163045-1529
17Politehnica Timișoara34116173953-1428
18Dacia Unirea Brăila3496193353-2024

Verdetti

  • Steaua București Campione di Romania 1993-94.
  • Politehnica Timișoara e Dacia Unirea Brăila retrocesse in Divizia B.

Qualificazioni alle Coppe europee

Collegamenti esterni

Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio