Divizia A 1995-1996

edizione del torneo calcistico

La Divizia A 1995-1996 è stata la 78ª edizione della massima serie del campionato di calcio rumeno, disputato tra il 12 agosto 1995 e il 20 aprile 1996 e concluso con la vittoria finale della Steaua București, al suo diciottesimo titolo e quarto consecutivo.

Divizia A 1995-1996
CompetizioneLiga I
Sport Calcio
Edizione78ª
OrganizzatoreFRF
Datedal 12 agosto 1995
al 20 aprile 1996
LuogoBandiera della Romania Romania
Partecipanti18
Risultati
VincitoreSteaua București
(18º titolo)
RetrocessioniInter Sibiu
Politehnica Iași
Statistiche
Miglior marcatoreBandiera della Romania Ion Vlădoiu (25)
Cronologia della competizione

Capocannoniere del torneo fu Ion Vlădoiu (Steaua București), con 25 reti.

Formula

Come nella stagione precedente le squadre partecipanti furono 18 e disputarono un turno di andata e ritorno per un totale di trentaquattro partite.

Le ultime due classificate retrocedettero in Divizia B.

Le qualificate alle coppe europee furono sei: la vincente alla UEFA Champions League 1996-1997, seconda e terza alla Coppa UEFA 1996-1997, la vincente della coppa di Romania alla coppa delle Coppe 1996-1997 più altre due squadre alla Coppa Intertoto 1996.

Classifica finale

ClassificaGVNPGFGSDifPt
1Steaua București3421857930+4971
2Național București34186106044+1660
3Rapid București34185115933+2659
4Universitatea Craiova34176114530+1557
5Dinamo București34157124037+352
6Petrolul Ploiești34163154438+651
7Politehnica Timișoara34147135847+1149
8Farul Constanța34154155649+749
9U Cluj34146144140+148
10FC Brașov34137143860-2246
11Gloria Bistrița34143174138+345
12FCM Bacău34150194058-1845
13Oțelul Galați34143174246-445
14Sportul Studențesc34127153335-243
15Ceahlăul Piatra Neamț34134173446-1243
16FC Argeș Pitești34126163952-1342
17Inter Sibiu34107172948-1937
18Politehnica Iași3493222774-4730

Verdetti

  • Steaua București Campione di Romania 1995-96.
  • Inter Sibiu e Politehnica Iași retrocesse in Divizia B.

Qualificazioni alle Coppe europee

Collegamenti esterni

Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio