Dragon Ball Z: Budokai 3

videogioco del 2004

Dragon Ball Z: Budokai 3, conosciuto in Giappone con il titolo Dragon Ball Z 3 (ドラゴンボールZ3?, Doragon Bōru Zetto Surī), è un videogioco picchiaduro a incontri basato sulla serie Dragon Ball, pubblicato da Bandai e Atari per PlayStation 2 nel 2004. Il 12 ottobre 2012 è uscita la raccolta Dragon Ball Z: Budokai HD Collection, che include il primo Budokai e Budokai 3 in versione HD[1][2].

Dragon Ball Z: Budokai 3
videogioco
Uno scontro tra Goku e Super Ishinlon.
Titolo originaleドラゴンボールZ3
PiattaformaPlayStation 2
Data di pubblicazioneGiappone 10 febbraio 2005
16 novembre 2004
Zona PAL 19 novembre 2004
26 novembre 2004
GenerePicchiaduro a incontri
TemaDragon Ball
OrigineGiappone
SviluppoDimps
PubblicazioneBandai (Giappone e Europa), Atari (Nord America)
Modalità di giocoGiocatore singolo, multigiocatore
SupportoDVD
Fascia di etàCEROA · ESRBT · OFLC (AU): G8 · PEGI: 12 · USK: 6
SerieBudokai
Preceduto daDragon Ball Z: Budokai 2

Modalità di gioco

Rispetto al capitolo precedente, Dragon Ball Z: Budokai 3 ha dei nuovi comandi che rendono i personaggi più semplici da manovrare e anche gli attacchi supremi sono più semplici da eseguire. I comandi di base sono pugno, calcio, guardia, lancio di onde d'urto del ki che consumano aura. Con varie combinazioni di pulsanti si effettuano altre mosse come attacchi speciali, trasformazioni, uso di capsule oggetto.

La modalità principale del gioco è stata denominata "Dragon Universe" e ripercorre le vicende di Dragon Ball Z.Una volta selezionato il personaggio tra quelli propositi, sarà possibile esplorare la mappa di gioco. In questa mappa sarà possibile affrontare vari antagonisti di livello crescente e acquisire i fondi necessari a potenziare le mosse del proprio personaggio e i vari avversari che s'incontrano dipenderanno dal personaggio scelto. Tali potenziamenti sono anche acquisibili tramite il reperimento delle sette sfere del drago.

Nel negozio abilità si possono acquistare delle capsule che permettono di potenziarsi o che permettono di arricchire il gioco, che differiscono per colore.

  • Abilità (rosse): le capsule rosse contengono attacchi speciali o trasformazioni.
  • Equipaggiamento (verdi): le capsule verdi contengono potenziamenti per la battaglia che possono essere utilizzati in determinate condizioni.
  • Oggetto (gialle): le capsule gialle contengono oggetti da usare durante la battaglia.
  • Sistema (grigie): le capsule grigie contengono personaggi sbloccabili, scenari, o tessere socio.

Le rotture sono capsule che possono essere inserite nelle abilità dei personaggi e che permettono di utilizzare tutte le mosse speciali, trasformazioni e mosse definitive di un personaggio. Le rotture (occupando tutto lo spazio delle capsule) non permettono l'utilizzo di capsule equipaggiamento o oggetto per la battaglia.

Personaggi giocabili

Questo è il primo gioco della serie Budokai a contenere personaggi della serie Dragon Ball, Dragon Ball GT e personaggi provenienti da alcuni film di Dragon Ball.

I personaggi del Dragon Universe sono:

PersonaggioArchiStoria
Saga dei Saiyan; Saga di Frieza; Saga degli Androidi; Saga di Majin BuLa storia di Goku è identica a quella originale, con qualche differenza nella Saga di Majin Bu, nella quale si potrà scegliere di affrontare Broly e scegliere un percorso alternativo. Dopo aver sconfitto Broly, Goku, atterrato su un'isola, all'improvviso si sente pulsare la testa e si trasforma in Super Saiyan 4. Sconfigge poi Super Ishinlon fondendosi con Vegeta, trasformandosi in Gogeta Super Saiyan 4.
Saga dei Saiyan; Saga di FriezaNessun cambiamento rispetto a Dragon Ball Z
Gohan ragazzo
Saga degli AndroidiNessun cambiamento rispetto a Dragon Ball Z
Gohan
Saga di Majin BuNessun cambiamento rispetto a Dragon Ball Z
Saga dei Saiyan; Saga di Frieza; Saga degli Androidi; Saga di Majin BuLa storia di Vegeta è identica a quella originale, con qualche differenza nella Saga di Majin Bu, nella quale inizia si potrà scegliere di affrontare Broly e scegliere un percorso alternativo. Dopo aver sconfitto Broly, Vegeta scopre da Bulma che Goku ha raggiunto il Super Saiyan 4, decide anche lui di raggiungerlo. Decide poi di sconfiggere Goku per potersi dichiarare il guerriero più forte.
Saga dei Saiyan; Saga di Frieza; Saga degli AndroidiLa storia di Crilin è identica a quella originale, con l'unica differenza che, nella Saga degli Androidi, Androide N° 16 viene trovato da Crilin in un'isola durante l'evento del Gioco di Cell e non prima.
Saga dei Saiyan; Saga di Frieza; Saga degli Androidi; Saga di Majin BuLa storia di Piccolo è identica a quella originale, con l'unica differenza che, nella Saga di Majin Bu, Piccolo consiglia a Videl di trovare un altro posto per nascondersi e non di andare all'Osservatorio di Dio.
Saga dei Saiyan; Saga degli Androidi; Saga di Majin BuNessun cambiamento rispetto a Dragon Ball Z
Saga dei Saiyan; Saga degli Androidi; Saga di Majin BuNessun cambiamento rispetto a Dragon Ball Z
Saga di Majin BuLa storia di Ub è simile a quella originale, con l'unica differenza che Ub sa volare anche prima dell'allenamento con Goku e che viene mostrato parte dell'allenamento con lui. È anche possibile affrontare Super Ishinlon come finale alternativo.
Saga di Majin BuLa storia di Broly è simile a quella originale del film Sfida alla leggenda, con l'unica differenza che nessuno conosce costui, che si combatte in luoghi diversi e che distrugge luoghi che in realtà non distrugge nel film.

Doppiaggio

PersonaggioDoppiatore giapponeseDoppiatore americano
GokuMasako NozawaSean Schemmel
SS4 Goku
Goku (bambino)Stephanie Nadolny
Gohan (bambino)
Gohan (ragazzo)
Gohan (adolescente)Kyle Hebert
Great Saiyaman
GotenKara Edwards
BardakSonny Strait
GogetaMasako Nozawa
Ryo Horikawa
Christopher R. Sabat
Sean Schemmel
SS4 Gogeta
Vegetto
GotenksMasako Nozawa
Takeshi Kusao
Kara Edwards
Laura Bailey
CrilinMayumi TanakaSonny Strait
YajirobeiMike McFarland
YamchaToru FuruyaChristopher R. Sabat
TenshinhanHirotaka SuzuokiJohn Burgmeier
PresentatoreEric Vale
Cell Jr.Justin Cook
BulmaHiromi TsuruTiffany Vollmer
Bulma (ragazza)
PiccoloToshio FurukawaChristopher R. Sabat
RadditzShigeru ChibaJustin Cook
NappaSyozo IzukaPhil Parsons
ShenronKenji UtsumiChristopher R. Sabat
Recoome
GinyuHideyuki HoriBrice Armstrong
FriezaRyusei NakaoLinda Young
CoolerAndrew T. Chandler
Meta Cooler
VegetaRyo HorikawaChristopher R. Sabat
Trunks (adolescente)Takeshi KusaoEric Vale
Trunks (bambino)Laura Bailey
Androide Nº 16Hikaru MidorikawaJeremy Inman
Androide Nº 17Shigeru NakaharaChuck Huber
Androide Nº 18Miki ItoMeredith McCoy
Androide Nº 20Koji YadaKent Williams
CellNorio WakamotoDameon Clarke
Mr. SatanDaisuke GoriChris Rager
VidelYuko MinaguchiKara Edwards
PanElise Baughman
KaiohshinYuji MitsuyaKent Williams
Kaiobito
KibithShin AomoriChuck Huber
DarbulaRyuzaburo OtomoRick Robertson
Kid BuKozo ShioyaJosh Martin
Majin Bu
Super BuJustin Cook
NarratoreJyoji YanamiKyle Hebert
Re KaiohSean Schemmel
BabidyDuncan Brannan
SaibaimanYusuke NumataJosh Martin
KarinIchiro NagaiChristopher R. Sabat
Super IshinlonHidekatsu Shibata
JiaoziHiroko EmoriMonika Antonelli
ChichiNaoko WatanabeCynthia Crunz
PualMonika Antonelli
OlongNaoki TatsutaBrad Jackson
BubblesChristopher R. Sabat
GilShinobu SatouchiSonny Strait
UbMegumi UrawaSean Teague
Maestro MutenHiroshi MasuokaMike McFarland
NailKatsuji MoriSean Schemmel
BrolyBin ShimadaVic Mignona
Mr. PopoHiroshi MatsumotoChristopher R. Sabat
DioTakeshi Aono
Vecchio KaiohIsamu TanonakaKent Williams
BabaJunpei TakiguchiLinda Young
Grande Capo AnzianoChristopher R. Sabat
LunchMami KoyamaMeredith McCoy
BeeMasami SuzukiChris Bevins
Comandante RedKenji UtsumiJosh Martin

Budokai HD Collection

Il 2 novembre 2012, la Bandai Namco pubblica una versione rimasterizzata in HD del primo Budokai e Budokai 3[3]. Questa versione del gioco è uscita esclusivamente per PlayStation 3 e Xbox 360[4] adattandolo perfettamente alle funzionalità delle console come il completamento degli obiettivi e lo sblocco dei trofei.

Differenze con l'originale

  • Contiene l'audio originale giapponese.
  • È possibile usare i codici già presenti nella versione originale per sbloccare tre costumi alternativi: Trunks con armatura Saiyan, capelli lunghi e spada, Goku con l'aureola e Grande Mago Piccolo..
  • Le canzoni originali vengono sostituite da quelle presenti in molti giochi della serie Budokai Tenkaichi.
  • Personaggi e immagini completamente in HD.

Note

Voci correlate

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàBNF (FRcb16685340z (data)
Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi