Duparquetia orchidacea

specie di pianta
(Reindirizzamento da Duparquetia)

Duparquetia orchidacea Baill., 1866 è una pianta rampicante della famiglia delle Fabacee. È l'unica specie nota del genere Duparquetia e della sottofamiglia Duparquetioideae.[2][3]

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Duparquetia orchidacea
Immagine di Duparquetia orchidacea mancante
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Eudicotiledoni
(clade)Eudicotiledoni centrali
(clade)Superrosidi
(clade)Rosidi
(clade)Eurosidi
(clade)Fabidi
OrdineFabales
FamigliaFabaceae
SottofamigliaDuparquetioideae
Legume Phylogeny Working Group
GenereDuparquetia
Baill.
SpecieD. orchidacea
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
OrdineFabales
FamigliaFabaceae
GenereDuparquetia
SpecieD. orchidacea
Nomenclatura binomiale
Duparquetia orchidacea
Baill., 1866

Etimologia

Il nome del genere è un omaggio a Charles Duparquet (1830-1888), missionario e botanico francese.[4].

Descrizione

Si tratta di un pianta rampicante, priva di spine, il cui fiore è caratterizzato da quattro sepali e cinque petali, sul margine dei quali sono presenti strutture ghiandolari, e quattro stami con le antere fuse a formare una struttura a forma di scudo, che ricopre il singolo carpello, situato al centro del fiore.[5]

Distribuzione e habitat

La specie è distribuita nelle foreste tropicali umide dell'Africa occidentale e centrale (Angola, Camerun, Costa d'Avorio, Gabon, Ghana, Liberia, Nigeria, Zaire)[3].

Note

Altri progetti

Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica