Eccellenza 2003-2004

edizione del torneo calcistico

Il campionato di calcio di Eccellenza regionale 2003-2004 è stato il tredicesimo organizzato in Italia. Rappresenta il sesto livello del calcio italiano. Il campionato è strutturato su vari gironi all'italiana su base regionale.

Eccellenza 2003-2004
CompetizioneEccellenza
Sport Calcio
Edizione13ª
OrganizzatoreLega Nazionale Dilettanti
LuogoBandiera dell'Italia Italia
Partecipanti473
Formula28 gironi all'italiana
Cronologia della competizione

Questo è il quadro delle squadre promosse alla Serie D dai vari campionati di Eccellenza regionale. Sono ammesse alla massima categoria dilettantistica italiana le vincenti dei rispettivi campionati regionali più le sette migliori squadre risultanti dai play-off a cui accedono le squadre designate dai vari comitati regionali a seguito dei propri regolamenti.

Campionati con i play-off regionali:
Abruzzo, Calabria, Marche, Molise, Sicilia, Toscana ed Umbria.
Campionati con i play-out regionali:
Abruzzo, Calabria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Sicilia, Toscana ed Umbria.

Campionati

Quadro riepilogativo nazionale

Regione/GironeSqr1ª classificata e
promossa in Serie D
Altre promozioni
in Serie D
2ª classificataVincente Coppa
Abruzzo18 Guardiagrele- Penne (5°) Francavilla
Basilicata18 Lavello- Ruggiero di Lauria Abriola 90
Calabria16 Nuova Rosarnese- Boca Pellaro (5°) Rosarno
Campania Girone A16 Acerrana- Ischia Ischia
Campania Girone B16 Scafatese Solofra[1] Solofra
Emilia-Romagna Girone A18 Virtus Castelfranco- Virtus Pavullese Virtus Castelfranco
Emilia-Romagna Girone B18 Reno Centese Mezzolara[1] Mezzolara
Friuli-Venezia Giulia17 Pro Romans- Rivignano Pro Romans
Lazio Girone A18 Sorianese Spes Mentana[1] Spes Mentana Torrenova
Lazio Girone B18 Ferentino- Cecchina Al.Pa.
Liguria16 Loanesi- Entella Loanesi
Lombardia Girone A18 Caratese Venegono[1] Venegono Salò
Lombardia Girone B18 Fiorente Bergamo[2]- Colognese
Lombardia Girone C18 Salò Chiari[1] Chiari
Marche16 Pergolese- Urbisalviense (4°) Caldarola
Molise16 Venafro- Montenero (3°) Montenero
Piemonte Girone A16 Giavenocoazze- Rivoli Derthona
Piemonte Girone B17 Novese- Derthona
Puglia18 Gallipoli San Paolo Bari[3] Ostuni Sport San Paolo Bari
Sardegna16 Alghero- Tavolara Tempio
Sicilia Girone A16 Folgore Castelvetrano Alcamo[1] Alcamo (3°) Giarre
Sicilia Girone B16 Giarre- Comiso (2°)
Toscana Girone A17 Cecina Forcoli[1] Forcoli (3°) Lunigiana 1919
Toscana Girone B17 Poggibonsi- Montalcino (3°)
Trentino-Alto Adige16 Arco- Comano Terme Fiavè Arco
Umbria16 Fortis Spoleto- Bastia (5°) Cannara
Veneto Girone A17 Union Vigontina- Casalserugo Unione Camisano Torri[4]
Veneto Girone B16 Montebelluna- Sandonà 1922
Tot.Vincente Fase Nazionale Coppa
28 gironi473 Salò

Play-off nazionali

Primo Turno

Squadra 1TotaleSquadra 2AndataRitorno
Piemonte A
Rivoli
2 - 5Piemonte B
 Derthona
0 - 22 - 3
Lombardia C
Chiari
6 - 2Liguria
 Chiavari VL
4 - 12 - 1
Lombardia A
Venegono
3 - 2Lombardia B
 Colognese
0 - 13 - 1
Veneto B
Sandonà 1922
3 - 3Veneto A
 Casalserugo
2 - 11 - 2 dts
(3-5 dcr)
Trentino-Alto Adige
Comano Terme Fiavè
1 - 3Friuli-Venezia Giulia
 Rivignano
1 - 10 - 2
Emilia-Romagna A
Virtus Pavullese
2 - 2
(gfc)
Emilia-Romagna B
 Mezzolara
2 - 10 - 1
Toscana B
Montalcino
1 - 1
(gfc)
Toscana A
 Forcoli
1 - 10 - 0
Umbria
Bastia
2 - 3Sardegna
 Tavolara
1 - 01 - 3
Umbria
Penne
1 - 0Marche
Urbisalviense
0 - 01 - 0
Lazio A
Spes Mentana
3 - 2Lazio B
Cecchina Al.Pa.
3 - 00 - 2
Campania A
Ischia
1 - 2Campania B
 Solofra
0 - 21 - 0
Puglia
Ostuni
2 - 1Molise
Montenero
0 - 01 - 0
Basilicata
Ruggiero di Lauria
0 - 3Calabria
Boca Pellaro
0 - 10 - 2
Sicilia A
Alcamo
4 - 2Sicilia B
 Comiso
1 - 03 - 2

Secondo Turno

  • Gare di andata disputate il 6 giugno 2004[5].
Squadra 1TotaleSquadra 2AndataRitorno
Piemonte B
Derthona
1 - 5Lombardia C
 Chiari
0 - 31 - 2
Veneto A
Casalserugo
1 - 2Lombardia A
 Venegono
1 - 20 - 0
Friuli-Venezia Giulia
Rivignano
0 - 2Emilia-Romagna B
 Mezzolara
0 - 00 - 2
Toscana A
Forcoli
4 - 4
(gfc)
Sardegna
 Tavolara
2 - 02 - 4
Abruzzo
Penne
3 - 4Lazio A
 Spes Mentana
0 - 03 - 4
Campania B
Solofra
1 - 0Puglia
 Ostuni
1 - 00 - 0
Calabria
Boca Pellaro
1 - 3Sicilia B
 Alcamo
1 - 10 - 2

Note

Bibliografia

Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio