Eccellenza Campania 1999-2000

edizione del torneo calcistico

L'Eccellenza Campania 1999-2000 è stato il nono campionato italiano di calcio di categoria. Gestito dal Comitato Regionale Campania della Lega Nazionale Dilettanti, il torneo rappresentava il sesto livello del calcio italiano, nonché il primo livello regionale. Come nelle precedenti sei edizioni, parteciparono complessivamente trentadue squadre, divise in due gironi.

Eccellenza Campania 1999-2000
CompetizioneEccellenza Campania
Sport Calcio
Edizione
OrganizzatoreFIGC - Comitato Regionale Campania
LuogoBandiera dell'Italia Italia
Partecipanti32
Risultati
VincitoreErcolanese
Scafatese
PromozioniErcolanese
Scafatese
Marcianise
RetrocessioniSibilla
Quarto
Audax Cervinara
Montesarchio
Statistiche
Incontri disputati480
Gol segnati1 069 (2,23 per incontro)
Cronologia della competizione
Voce principale: Eccellenza 1999-2000.

I due gironi furono vinti, rispettivamente, dall'Ercolano e dalla Scafatese, che ottennero così la promozione diretta nel nuovo campionato di Serie D; in seguito, tramite i play-off nazionali, anche il Marcianise ottenne il passaggio alla categoria superiore.

Stagione

Novità

Nella stagione precedente, il campionato di Eccellenza Campania si concluse con la promozione nel Campionato Nazionale Dilettanti di Pro Sangiuseppese, Real Paganese, Ottaviano, e la retrocessione in Promozione di Boys Partenopei, Sibilla, Agropoli, G. Carotenuto Mugnano; dalla categoria superiore retrocedette una squadra campana, l'Internapoli; infine, furono promosse dalla categoria inferiore quattro squadre: Virtus Baia, Capri Isola Azzurra, Montemiletto, Bertoni. A completare gli organici furono ammesse la Barrese Ester e la Sibilla.

Formula

Il campionato era diviso in due gironi da sedici squadre ciascuno. I gironi furono compilati con criteri di tipo geografico. Sedici delle diciassette squadre dell'hinterland napoletano furono inserite nel girone A; le sei squadre della provincia di Salerno, le quattro squadre della provincia di Avellino, le quattro squadre della provincia di Caserta, e le due rimanenti squadre, rispettivamente, della provincia di Benevento e di Napoli, furono invece inserite nel girone B.

Le squadre si affrontarono in gare di andata e ritorno, per un totale di 30 incontri per squadra. Erano assegnati tre punti per la vittoria, uno per il pareggio e zero per la sconfitta. Erano promosse in Serie D le vincitrici di ciascun girone, mentre il piazzamento in seconda posizione garantiva l'accesso ai play-off nazionali. Le ultime due classificate di ciascun girone retrocedevano direttamente in Promozione. In caso di arrivo a pari punti di due o più squadre in una posizione valevole per la promozione o la retrocessione era prevista la formula dello spareggio per definire la posizione finale delle squadre.

Girone A

Squadre partecipanti

Arzanese
Barrese Ester, Internapoli, Napoli Est
Capri Isola Azzurra
Nola
El Brazil Napoli
Ercolano
Ischia
Portici
Quarto
Real Fratta Acer
Saviano
Sibilla, Virtus Baia
Virtus Pompei
Ubicazione delle squadre partecipanti
ClubCittàStagione 1998-1999
ArzaneseArzano (NA)5° in Eccellenza Campania/A
Barrese EsterNapoli2° in Promozione Campania/B
Capri Isola AzzurraCapri (NA)1° in Promozione Campania/B
Comprensorio NolaNola (NA)6° in Eccellenza Campania/B
El Brazil NapoliCasoria (NA)?
ErcolaneseErcolano (NA)4° in Eccellenza Campania/A
InternapoliNapoli16° nel C.N.D./I
Ischia[1]Ischia (NA)11° in Eccellenza Campania/A
Napoli EstNapoli?
PorticiPortici (NA)3° in Eccellenza Campania/A
QuartoQuarto (NA)13° in Eccellenza Campania/A
Real Fratta AcerFrattamaggiore (NA)9° in Eccellenza Campania/A
SavianoSaviano (NA)4° in Eccellenza Campania/B
SibillaBacoli (NA)16° in Eccellenza Campania/A
Virtus BaiaBacoli (NA)1° in Promozione Campania/A
Virtus PompeiPompei (NA)9° in Eccellenza Campania/B

Classifica finale

Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. Ercolanese5730151235222+30
2. Napoli Est523015784331+12
3. Portici5130131253720+17
4. Comprensorio Nola4830121263022+8
5. Virtus Baia453012993429+5
6. Barrese Ester4330111093419+15
7. Virtus Pompei4130118113137-6
8. Ischia40301010102628-2
9. Capri Isola Azzurra393091294132+9
10. Internapoli3830911103532+3
11. Saviano3630812102829-1
12. Real Fratta Acer363099122429-5
13. Arzanese353098132334-11
14. El Brazil Napoli3430713143142-11
15. Sibilla343097142029-9
16. Quarto143042241771-54

Legenda:
      Promossa in Serie D 2000-2001.
      Qualificata ai play-off nazionali.
      Retrocesse in Promozione 2000-2001.

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Verdetti

  • Ercolano promosso in Serie D.
  • Napoli Est eliminato ai play-off nazionali.
  • Quarto e, dopo la spareggio retrocessione, Sibilla retrocesse in Promozione.

Spareggi

Spareggio retrocessione

El Brazil Napoli 2 – 0 Sibilla

Girone B

Squadre partecipanti

Angri
Audax Cervinara
Bertoni
Capua
Gelbison
Gladiator
Gragnano
Marcianise
Montesarchio
Montemiletto
Real Aversa
San Marzano
Scafatese
Solofra Produce
Spigolatrice
Teoreo
Ubicazione delle squadre partecipanti
ClubCittàStagione 1998-1999
AngriAngri (SA)3° in Eccellenza Campania/B
Audax CervinaraCervinara (AV)5° in Eccellenza Campania/B
BertoniBattipaglia (SA)1° in Promozione Campania/D
CapuaCapua (CE)6° in Eccellenza Campania/A
GelbisonVallo della Lucania (SA)14° in Eccellenza Campania/B
GladiatorSanta Maria Capua Vetere (CE)10° in Eccellenza Campania/A
GragnanoGragnano (NA)8° in Eccellenza Campania/B
MarcianiseMarcianise (CE)14° in Eccellenza Campania/A
MontesarchioMontesarchio (BN)7° in Eccellenza Campania/B
MontemilettoMontemiletto (AV)1° in Promozione Campania/C
Real AversaAversa (CE)8° in Eccellenza Campania/A
San MarzanoSan Marzano sul Sarno (SA)13° in Eccellenza Campania/B
ScafateseScafati (SA)10° in Eccellenza Campania/B
Solofra ProduceSolofra (AV)12° in Eccellenza Campania/B
SpigolatriceSapri (SA)2° in Eccellenza Campania/B
Teoreo[2]Montoro Inferiore (AV)11° in Eccellenza Campania/B

Classifica finale

Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. Scafatese693020914921+28
2. Marcianise633018935019+31
3. Gladiator583017764217+25
4. Spigolatrice5030155104936+13
5. Angri4930131075226+26
6. Montemiletto4230119103537-2
7. Real Aversa40301010103532+3
8. Gragnano4030117123537-2
9. Solofra Produce40301010103133-2
10. San Marzano3430810122028-8
11. Teoreo333089132743-16
12. Capua323088143041-11
13. Bertoni303086163242-10
14. Gelbison303079143144-13
15. Audax Cervinara2530510152545-20
16. Montesarchio[3]1430210182062-42

Legenda:
      Promosse in Serie D 2000-2001.
      Retrocesse in Promozione 2000-2001.

Note:
Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

  • Montesarchio penalizzato di 2 punti.

Verdetti

  • Scafatese e, dopo i play-off nazionali, Marcianise promosse in Serie D.
  • Audax Cervinara e Montesarchio retrocesse in Promozione.

Note

Bibliografia

L'Annuario F.I.G.C. 1999-00, Roma (2000) conservato presso:


Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio