Eerste Divisie 2015-2016

stagione calcistica

La Eerste Divisie 2015-2016 è stata la 60ª edizione della seconda serie del campionato olandese di calcio che, per ragioni di sponsorizzazione, ha preso il nome di Jupiler League. La stagione regolare è iniziata il 7 agosto 2015 e si è conclusa il 29 aprile 2016. Questa stagione è stata l'ultima in cui non vi saranno promozioni e retrocessioni obbligatorie tra la seconda divisione e il più alto livello amatoriale, la Topklasse. A partire dalla stagione 2016-2017 sarà introdotta una nuova divisione nazionale, la Tweede Divisie, come serie intermedia tra i primi due livelli professionistici e le attuali categorie amatoriali[1]. Lo Sparta Rotterdam ha vinto il campionato ed è stato promosso in Eredivisie.

Eerste Divisie 2015-2016
Jupiler League 2015-2016
CompetizioneEerste Divisie
Sport Calcio
Edizione60ª
OrganizzatoreKNVB
Datedal 7 agosto 2015
al 29 aprile 2016
LuogoBandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
Partecipanti19
FormulaGirone all'italiana A/R
Risultati
VincitoreSparta Rotterdam
(1º titolo)
PromozioniSparta Rotterdam
Go Ahead Eagles
Statistiche
Miglior marcatoreBandiera dei Paesi Bassi Ralf Seuntjens (28)
Incontri disputati342
Gol segnati1 081 (3,16 per incontro)
Cronologia della competizione
2016-2017

Stagione

Novità

Dalla Eredivisie 2014-2015 sono state retrocessi in Eerste Divisie il Dordrecht, ultimo classificato, Go Ahead Eagles e NAC Breda, perdenti i play-off promozione. Dalla Eerste Divisie 2014-2015 sono stati promossi il N.E.C., primo classificato, Roda JC e De Graafschap, vincitori dei play-off promozione. Lo Jong Twente non si è iscritto alla Eerste Divisie in quanto il Twente ha deciso di ritirare la squadra giovanile[2]. Nessuna squadra ne ha preso il posto, pertanto il numero di squadre partecipanti al campionato è passato da 20 a 19.

Formula

Le 19 squadre partecipanti si affrontano in un girone all'italiana con partite di andata e ritorno per un totale di 36 giornate.
Il campionato è diviso in quattro periodi: Periodo 1 dalla 1ª alla 9ª giornata, Periodo 2 dalla 10ª alla 18ª giornata, Periodo 3 dalla 19ª alla 27ª giornata, Periodo 4 dalla 28ª alla 36ª giornata.
La prima classificata viene promossa in Eredivisie.
Sono ammesse ai play-off promozione-retrocessione le squadre vincitrici i 4 periodi e le 4 squadre meglio classificate e non vincitrici di periodo. Ai play-off partecipano la 16ª e la 17ª classificata in Eredivisie. Le due squadre vincitrici i play-off sono ammesse in Eredivisie. Le squadre giovanili non possono essere promosse in Eredivisie.

Squadre partecipanti

Classifica finale

Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. Sparta Rotterdam +793624758340+43
2. VVV-Venlo753623678539+46
3. NAC Breda673620798442+42
4. Eindhoven +6336196115544+11
5. Go Ahead Eagles[3]6136187116141+20
6. Volendam +51361410125440+14
7. Emmen5136156155857+1
8. Almere City +5036148146866+2
9. Jong Ajax50361410125957+2
10. MVV5036148145260-8
11. Jong PSV4836139145171-20
12. Telstar4436128165764-7
13. Helmond Sport4236119165259-7
14. Dordrecht4036117184767-20
15. Achilles '293936109174361-18
16. Fortuna Sittard3936116194174-33
17. Den Bosch3836911164753-6
18. RKC Waalwijk3236711184166-25
19. TOP Oss293678214380-37

Legenda:

      Ammesse in Eredivisie 2016-2017
Qualificata ai play-off
+ vincitore di periodo

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
La classifica viene stilata secondo i seguenti criteri:
  • Punti conquistati
  • Differenza reti generale
  • Reti totali realizzate
  • spareggio

Spareggi

Play-off promozione-retrocessione

Statistiche

Classifica marcatori

GolGiocatoreSquadra
28 Ralf Seuntjens VVV-Venlo
24 Leon de Kogel Go Ahead Eagles
24 Thomas Verhaar Sparta Rotterdam
21 Sjoerd Ars NAC Breda
21 Rangelo Janga Dordrecht
19 Tarik Tissoudali Telstar
16 Loris Brogno Sparta Rotterdam
15 Jinty Caenepeel Eindhoven
15 Ricardo Kip Almere City
14 Erixon Danso Emmen
14 Sam Hendriks Jong Ajax
13 Johnatan Opoku VVV-Venlo
13 Mats Seuntjens NAC Breda
13 Vito van Crooij VVV-Venlo

Note

Voci correlate

Collegamenti esterni