Elisabeth Vrba

paleontologo statunitense

Elisabeth S. Vrba (Amburgo, 17 maggio 1942) è una paleontologa tedesca naturalizzata statunitense.È ben nota per aver coniato il termine exattamento con il collega Stephen Jay Gould e per aver sviluppato l'ipotesi dell'impulso di avvicendamento. È un membro di facoltà presso il Dipartimento di Geologia e Geofisica, all'Università di Yale, dall'inizio degli anni '80.

Elisabeth Vrba

Carriera scientifica

Ha conseguito il dottorato di ricerca in zoologia e paleontologia all'Università di Cape Town nel 1974. È stata l'assistente principale di Charles Kimberlin Brain durante la sua direzione del Transvaal Museum.[1]

Nello specifico, i suoi studi si concentrano sulla famiglia Bovidae (in cui rientrano per esempio bovini e caprini).

Teoria dell'exattamento

Lo stesso argomento in dettaglio: Exattamento.

Partendo dalla ricerca di Charles Darwin sui tratti genetici sviluppati durante l'adattamento nell'evoluzione, la ricerca di Vrba e Stephen Jay Gould ha suggerito che l'origine storica di un tratto genetico non sempre riflette la sua funzione contemporanea. Gli adattamenti genetici possono assumere nuove funzioni e possono servire a una specie uno scopo diverso più avanti nell'evoluzione. Gould è morto nel 2002,[2] ma la loro teoria è stata ampiamente citata negli ultimi anni nella letteratura scientifica popolare.[3][4] Anche la teoria di Vrba e Gould è stata criticata negli ultimi anni da studiosi che affermano che i tratti genetici sono sotto pressione da molteplici fattori, rendendo difficile determinare quando è in gioco l'adattamento o l'exattamento.[5]

Ipotesi dell'impulso di avvicendamento

Lo stesso argomento in dettaglio: Ipotesi dell'impulso di avvicendamento.

Vrba ha anche ideato l'ipotesi dell'impulso di avvicendamento, un'aggiunta significativa alla teoria macroevolutiva.

Pubblicazioni

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN85250115 · ISNI (EN0000 0001 1578 1792 · LCCN (ENn77004138 · GND (DE17298159X · BNF (FRcb14426065v (data) · J9U (ENHE987007422889705171 · CONOR.SI (SL95652451