Endometrio

rivestimento dell'utero
(Reindirizzamento da Endometriale)
Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.

L'endometrio è una mucosa che riveste la parte interna dell'utero, ed è composto da epitelio ghiandolare e da una mucosa che aderisce al miometrio, la tonaca muscolare della parete uterina.

Endometrio
Anatomia del Gray(EN) Pagina 1262
Identificatori
MeSHA05.360.319.679.490
TAA09.1.03.027
FMA17742

Durante il ciclo mestruale, la parte superficiale dell'endometrio subisce alcune modificazioni strutturali mentre quella più interna ha una funzione rigenerativa.

In età fertile, si possono distinguere due strati nell'endometrio: lo strato basale, che grazie alle cellule staminali produce lo strato funzionale, che diventa più spesso con la proliferazione delle cellule endometriali.[1]

Modificazioni in relazione al ciclo mestruale

Durante ogni ciclo mestruale l'endometrio va incontro a modificazioni che possono essere suddivise in tre fasi principali: mestruale, proliferativa e secretiva. Ha uno spessore variabile, ed è costituito da:

  • epitelio di rivestimento: con cellule secernenti di tipo cilindrico semplice;
  • lamina propria: tessuto connettivo ricco di cellule e povero di fibre.

Vascolarizzazione

Arterie basali provenienti dall'arteria uterina irrorano la parte profonda non soggetta a modificazioni.

Note

Bibliografia

  • Anastasi et al., Trattato di anatomia umana, Napoli, Edi. Ermes, 2006.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàThesaurus BNCF 32738 · LCCN (ENsh85043080 · GND (DE4156126-0 · BNE (ESXX529993 (data) · BNF (FRcb11946031d (data) · J9U (ENHE987007543212005171