English Basketball League

La English Basketball League (EBL) è una lega di pallacanestro maschile e femminile semi-professionale e dilettantistica d'Inghilterra e rappresenta (alla pari con la Scottish National League - SNL) il secondo livello dei campionati del Regno Unito dopo la British Basketball League.

English Basketball League
Sport
TipoSquadre di club
FederazioneBBF
PaeseBandiera dell'Inghilterra Inghilterra
OrganizzatoreBritish Basketball Federation
TitoloCampione d'Inghilterra
CadenzaAnnuale
Aperturasettembre
Chiusuramarzo
Partecipanti12
FormulaStagione regolare A/R
Sito InternetEngland Basketball
Storia
Fondazione2003
DetentoreDerby Trailblazers

Storia

Anche se ci fu un primo tentativo di formare un campionato nazionale nel 1960, s'attese fino al 1972 la formazione di una vera e propria Lega Nazionale. La prima stagione comprendeva sei club[1]: Bruno Roughcutters Liverpool, Avenue Leyton London, Loughborough All Stars, RAF Fliers Walsall, Sheffield YMCA Scorpions e Sutton (la futura Crystal Palace).

Dopo diverse stagioni ci fu una espansione della Lega a 10 squadre e nel 1975 l'aggiunta di una serie inferiore, la Division 2. La stagione 1978-1979 è stata la prima ad adottare il formato dei play-off, mentre l'anno dopo fu creato il National Trophy.

Nel 1987 ci fu il trasferimento di parte di alcuni club per formare un campionato professionistico del Regno Unito (la Budweiser Basketball League), l'attuale British Basketball League. L'attuale campionato, semi-professionistico viene chiamato EBL English Basketball League.

Squadre

  • Division 1 2010-11
  • BA London Leopards
  • Bristol Academy Flyers
  • Brixton Topcats
  • Coventry Crusaders
  • Derby Trailblazers
  • Durham Wildcats
  • Leeds Carnegie
  • Leicester Warriors
  • Manchester Magic
  • PAWS London Capitals
  • Reading Rockets
  • Division 2 2010-11
  • Birmingham A's
  • Bradford Dragons
  • Eastside Eagles
  • Edmonton Storm
  • Glyndwr Nets
  • London United - Richmond College
  • Mansfield Giants
  • Medway Park Crusaders
  • Sheffield Arrows
  • Team Northumbria
  • Tees Valley Mohawks
  • Westminster Warriors

Albo d'oro

AnnoNaz.Squadra CampioneSquadra finalistaRisultato
National Basketball League (1972-1975)
1972-73[1] Avenue Leyton London/no play-off
1973-74[2]  Crystal Palace/no play-off
1974-75[3] Embassy Islington London/no play-off
National Basketball League - Division One (1975-1987)
1975-76[4]  Crystal Palace/no play-off
1976-77[5]  Crystal Palace/no play-off
1977-78[6]  Crystal Palace/no play-off
1978-79[7]  Crystal Palace Team Fiat Coventry75 - 63
1979-80[8]  Crystal Palace Team Fiat Coventry93 - 85
1980-81[9] Sunderland Crystal Palace96 - 92
1981-82  Crystal Palace Sunderland111 - 86
1982-83 Sunderland Crystal Palace75 - 74
1983-84 Solent Stars Warrington Vikings70 - 64
1984-85 Manchester Utd Kingston Kings109 - 97
1985-86 Kingston Kings Birmingham Bullets114 - 97
1986-87 BCP London Kingston Kings96 - 82
1987: viene creta la British Basketball League (BBL), campionato professionistico. Nessuna attività per la seconda lega inglese[10]

Squadre/Franchigie per numero di vittorie

National Basketball League / British Basketball League
FranchigiaVittorieAnni
 Crystal Palace71973-74, 1975-76, 1976-77, 1977-78, 1978-79, 1979-80, 1981-82
Sunderland21980-81, 1982-83
Kingston Kings11985-86
Manchester Utd11984-85
Avenue Leyton London11972-73
Embassy Islington11974-75
Solent Stars Southampton11983-84

Note

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale, su englandbasketball.co.uk. URL consultato il 26 luglio 2010 (archiviato dall'url originale il 31 agosto 2009).
Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro