Episodi di CSI - Scena del crimine (quinta stagione)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazioneVai alla ricerca
Voce principale: CSI - Scena del crimine.

La quinta stagione della serie televisiva CSI - Scena del crimine è composta da 25 episodi ed è stata trasmessa dalla CBS dal 23 settembre 2004 al 19 maggio 2005, mentre in Italia è andata in onda in prima visione dal 3 marzo 2005 al 28 luglio 2005 sul canale a pagamento Fox Life e in chiaro su Italia 1 dal 23 marzo al 3 giugno 2006.

Titolo originaleTitolo italianoPrima TV USAPrima TV Italia
1Viva Las VegasViva Las Vegas23 settembre 20043 marzo 2005
2Down the DrainPozzo nero7 ottobre 200410 marzo 2005
3HarvestFalse accuse14 ottobre 200417 marzo 2005
4Crow's FeetI segni del tempo21 ottobre 200424 marzo 2005
5Swap MeetScambi di coppia28 ottobre 200431 marzo 2005
6What's Eating Gilbert Grissom?Cosa mangia Grissom?4 novembre 20047 aprile 2005
7FormalitiesFormalità11 novembre 200414 aprile 2005
8Ch-Ch-ChangesIl sesso degli angeli18 novembre 200421 aprile 2005
9Mea CulpaMea culpa25 novembre 200428 aprile 2005
10No Humans InvolvedNiente di umano9 dicembre 20045 maggio 2005
11Who Shot Sherlock?Elementare Watson6 gennaio 200512 maggio 2005
12SnakesCrimini efferati13 gennaio 200519 maggio 2005
13Nesting DollsMatrioska3 febbraio 200526 maggio 2005
14UnbearableIl colore dei soldi10 febbraio 20052 giugno 2005
15King BabyRitorno all'infanzia17 febbraio 20059 giugno 2005
16Big MiddleIl corriere24 febbraio 200516 giugno 2005
17CompulsionRaptus violento10 marzo 200523 giugno 2005
18Spark of LifeIl miglior amico31 marzo 200530 giugno 2005
194 x 4Il narcisista14 aprile 20057 luglio 2005
20Hollywood BrassL'altra verità21 aprile 200514 luglio 2005
21CommittedAi limiti della follia28 aprile 200521 luglio 2005
22Weeping WillowsLe lacrime di Willows5 maggio 2005
23IcedGhiacciato12 maggio 200527 luglio 2005
24Grave Danger: Part 1Sepolto vivo (1)19 maggio 200528 luglio 2005
25Grave Danger: Part 2Sepolto vivo (2)

Viva Las Vegasmodifica wikitesto

Tramamodifica wikitesto

Warrick indaga sulla morte di un uomo, legato al gioco d'azzardo, ritrovato nella propria vasca da bagno, e cerca di capire se si tratta di un omicidio oppure di un suicidio. Sara e Nick trovano il cadavere di un uomo simile ad un alieno nel deserto. Greg debutta come agente sul campo ma commette un errore.

Pozzo neromodifica wikitesto

  • Titolo originale: Down the Drain
  • Diretto da: Kenneth Fink
  • Scritto da: Naren Shankar

Tramamodifica wikitesto

Warrick e Catherine cercano un cadavere nelle fogne. Le ricerche lo portano a individuare una pista verso una casa piena di esplosivi artigianali dove aggressività e omertà circondano la famiglia che la abita.

False accusemodifica wikitesto

  • Titolo originale: Harvest
  • Diretto da: David Grossman
  • Scritto da: Judith McCreary

Tramamodifica wikitesto

Il team indaga sulla scomparsa di una bambina. Ci saranno degli sviluppi in cui si scopriranno segreti agghiaccianti sulla famiglia della piccola.

I segni del tempomodifica wikitesto

  • Titolo originale: Crow's Feet
  • Diretto da: Richard J. Lewis
  • Scritto da: Josh Berman

Tramamodifica wikitesto

Catherine e Nick indagano su una donna trovata morta in una camera d'albergo, probabilmente uccisa dal virus ebola. Sara, Greg e Grissom indagano sulla morte di un uomo ucciso apparentemente dal gas usato per la disinfestazione.

Scambi di coppiamodifica wikitesto

  • Titolo originale: Swap Meet
  • Diretto da: Danny Cannon
  • Scritto da: David Rambo, Naren Shankar, Carol Mendelsohn

Tramamodifica wikitesto

La morte di una donna, ritrovata nella fontana del suo quartiere, mette in luce i party per scambisti praticati nel quartiere stesso. Un uomo viene trovato ucciso con una sega circolare.

Cosa mangia Grissom?modifica wikitesto

  • Titolo originale: What's Eating Gilbert Grissom?
  • Diretto da: Kenneth Fink
  • Scritto da: Sarah Goldfinger

Tramamodifica wikitesto

La squadra affronta nuovamente il killer del campus.

Formalitàmodifica wikitesto

  • Titolo originale: Formalities
  • Diretto da: Bill Eagles
  • Scritto da: Dustin Lee Abraham e Naren Shankar

Tramamodifica wikitesto

Una ragazza viene rapita durante una festa con amici. Un'altra muore. Ma la squadra scopre una strana verità.

Il sesso degli angelimodifica wikitesto

  • Titolo originale: Ch-Ch-Changes
  • Diretto da: Richard J. Lewis
  • Scritto da: Jerry Stahl

Tramamodifica wikitesto

La squadra indaga sulla morte di una transessuale che aveva appena cambiato sesso. Stava scappando da qualcuno.

Mea culpamodifica wikitesto

  • Titolo originale: Mea culpa
  • Diretto da: David Grossman
  • Scritto da: Josh Berman e Carol Mendelssohn

Tramamodifica wikitesto

Una prova, modificata dal tempo, rivela una nuova impronta digitale che porta a ridiscutere il caso, ma soprattutto ad aprire un'inchiesta su Grissom.

Niente di umanomodifica wikitesto

  • Titolo originale: No Humans Involved
  • Diretto da: Rob Bailey
  • Scritto da: Judith McCreary

Tramamodifica wikitesto

La squadra si è divisa ufficialmente. Grissom è stato ridotto a capoteam e con Sara e Greg si occupa della morte di un bambino affidato dagli assistenti sociali ad una famiglia affidataria. Catherine è supervisore del turno di notte e nella sua squadra ci sono Nick e Warrick. Il trio indaga in un carcere. Warrick ha uno scontro prima con una guardia e poi con Catherine.

Elementare Watsonmodifica wikitesto

  • Titolo originale: Who Shot Sherlock?
  • Diretto da: Kenneth Fink
  • Scritto da: David Rambo e Richard Catalani

Tramamodifica wikitesto

La squadra di Grissom indaga sulla morte di un uomo che interpretava Sherlock Holmes in un gioco di ruolo: omicidio o suicidio? Nick e Warrick si occupano di un incidente stradale e scommettono tra loro sull'esito dell'indagine. Greg Sanders, impegnato nel primo caso sotto le direttive di Grissom, deve dimostrare la sua attitudine come CSI e alla fine viene promosso.

Crimini efferatimodifica wikitesto

  • Titolo originale: Snakes
  • Diretto da: Richard J. Lewis
  • Scritto da: Dustin Lee Abraham

Tramamodifica wikitesto

Una giornalista si era infiltrata nel mondo del narco corrido, genere musicale che esalta droga e criminalità. La squadra di Catherine deve indagare sulla sua morte molto simile al testo di una canzone.

Matrioskamodifica wikitesto

  • Titolo originale: Nesting Dolls
  • Diretto da: Bill Eagles
  • Scritto da: Sarah Goldfinger

Tramamodifica wikitesto

Sara e Catherine indagano insieme sull'omicidio di una donna russa. Ma le due si scontrano quando Sara maltratta il vedovo reo di essere un misogino maschilista. Si scoprono informazioni sul passato di Sara. La madre uccise il marito, il padre violento di Sara, e Sara ha passato la sua infanzia in un orfanotrofio.

Il colore dei soldimodifica wikitesto

  • Titolo originale: Unbearable
  • Diretto da: Kenneth Fink
  • Scritto da: Josh Berman e Carol Mendelsohn

Tramamodifica wikitesto

Il cadavere di un cacciatore viene ritrovato accanto a quello di un grosso orso Kodiak. All'animale è stata asportata la cistifellea. La dinamica degli eventi porta a presupporre la presenza di altre persone sulla scena del crimine. Nel frattempo in città si indaga su una giovane donna scomparsa dopo una serata con un'amica. I primi sospetti ricadono sul marito e su un altro uomo, ma dopo un'analisi più accurata si scopriranno ben altre verità.

Ritorno all'infanziamodifica wikitesto

  • Titolo originale: King Baby
  • Diretto da: Richard J. Lewis
  • Scritto da: Jerry Stahl

Tramamodifica wikitesto

Le due squadre si uniscono per indagare sulla morte di Bruce Eiger, miliardario famoso. Ma il vero problema è il modo in cui Eiger è stato ritrovato: con un pannolone per neonati addosso, una sua perversione.

Il corrieremodifica wikitesto

  • Titolo originale: Big Middle
  • Diretto da: Bill Eagles
  • Scritto da: Naren Shankar, Judith McCreary e Dustin Lee Abraham

Tramamodifica wikitesto

Grissom, Sara e Greg indagano sulla morte di un uomo, trovato morto nello stesso albergo dove si tiene un convegno su persone sovrappeso. Catherine, Nick e Warrick indagano su un cadavere senza volto trovato nel bosco e per cercare di fare luce sul caso indagheranno sul mondo delle scommesse.

Raptus violentomodifica wikitesto

  • Titolo originale: Compulsion
  • Diretto da: Duane Clark
  • Scritto da: Josh Berman e Richard Catalani

Tramamodifica wikitesto

Grissom, Sara e Greg cercheranno di far luce sull'omicidio di una hostess stuprata e uccisa nella sua camera d'albergo. Catherine, Nick e Warrick dovranno scoprire chi ha ucciso un bimbo di dodici anni, il primo sospettato è il fratello maggiore.

Il miglior amicomodifica wikitesto

  • Titolo originale: Spark of Life
  • Diretto da: Kenneth Fink
  • Scritto da: Allen MacDonald

Tramamodifica wikitesto

Sara e Grissom vengono chiamati sulla scena di un incendio apparentemente appiccato da un piromane e trovano una vittima. Subito dopo però, i due rinvengono il corpo di una donna gravemente ustionata, ma ancora viva. Catherine e Warrick invece si recano in una casa dove è stata compiuta una strage familiare. Effettuando un'analisi del DNA, Grissom scoprirà che i casi sono collegati.

Il narcisistamodifica wikitesto

  • Titolo originale: 4 x 4
  • Diretto da: Terrence O'Hara
  • Scritto da: Dustin Lee Abraham, David Rambo, Sarah Goldfinger e Naren Shankar

Tramamodifica wikitesto

Grissom e Brass indagano sullo scontro di due auto in una strada a senso unico. Warrick, Catherine e il detective Vartan indagano sullo stupro e l'uccisione di una ragazza. Sara e Greg dovranno stabilire le cause della morte di un culturista. Infine Nick dovrà capire chi ha ucciso un bambino il cui corpo presenta gravi ustioni ed ematomi.La particolarità dell'episodio è il fatto che, venendo proposte quattro diverse storie avvenute in contemporanea, alla fine di ognuna di esse il tempo va a ritroso per poter raccontare la vicenda successiva dall'inizio.

L'altra veritàmodifica wikitesto

  • Titolo originale: Hollywood Brass
  • Diretto da: Bill Eagles
  • Scritto da: Sarah Goldfinger e Carol Mendelsohn

Tramamodifica wikitesto

Brass si reca a Los Angeles per indagare sulla morte di un'amica della figlia Ellie. Riceverà l'aiuto di Warrick, in città per un convegno.

Ai limiti della folliamodifica wikitesto

  • Titolo originale: Committed
  • Diretto da: Richard J. Lewis
  • Scritto da: Richard J. Lewis, Sarah Goldfinger e Uttam Narsu

Tramamodifica wikitesto

Sara e Grissom indagano sulla morte di un ragazzo in un manicomio.

Le lacrime di Willowsmodifica wikitesto

  • Titolo originale: Weeping Willows
  • Diretto da: Kenneth Fink
  • Scritto da: Areanne Lloyd

Tramamodifica wikitesto

Catherine rifiuta le avance di un certo Novak. Il giorno dopo l'uomo viene accusato di aver ucciso una ragazza. Catherine tacerà a Grissom la conoscenza del sospettato e Grissom non la prenderà bene.

Ghiacciatomodifica wikitesto

  • Titolo originale: Iced
  • Diretto da: Richard J. Lewis
  • Scritto da: Josh Berman

Tramamodifica wikitesto

Sara e Greg indagano sulla morte di uno studente universitario playboy e della sua ultima fiamma.

Sepolto vivomodifica wikitesto

  • Titolo originale: Grave Danger
  • Diretto da: Quentin Tarantino
  • Scritto da: Naren Shankar, Anthony E. Zuiker e Carol Mendelsohn (sceneggiatura); Quentin Tarantino (soggetto)

Tramamodifica wikitesto

Lo stesso argomento in dettaglio: Sepolto vivo (CSI - Scena del crimine).

Notemodifica wikitesto

Collegamenti esternimodifica wikitesto

  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Televisione

Menu di navigazione