Erica multiflora

specie di pianta della famiglia Ericaceae

L'erica multiflora (Erica multiflora L., 1753) è una pianta appartenente alla famiglia delle Ericacee[1].

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Erica multiflora
Erica multiflora
aspetto autunnale
Stato di conservazione
Specie non valutata
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Eudicotiledoni
(clade)Eudicotiledoni centrali
(clade)Superasteridi
OrdineEricales
FamigliaEricaceae
SottofamigliaEricoideae
TribùEriceae
GenereErica
SpecieE. multiflora
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
OrdineEricales
FamigliaEricaceae
GenereErica
SpecieE. multiflora
Nomenclatura binomiale
Erica multiflora
L., 1753

Descrizione

È un arbusto sempreverde, a fusto legnoso, molto ramificato e con foglie aghiformi, lunghe 5–10 mm.

I fiori, roseo-violacei, lunghi fino a 7 mm, sono riuniti a formare fitte infiorescenze all'apice degli steli.

Distribuzione e habitat

È forse la specie europea più meridionale del genere Erica, diffusa nell'area del Mediterraneo, dalla Spagna alla Grecia e al Nord Africa[1].
In Italia è presente in tutte le regioni centrali e meridionali[2], ed è più frequente lungo i versanti occidentali della Penisola.

Cresce prevalentemente su terreni calcarei in ambienti di macchia e gariga, ad una altitudine compresa tra 0 e 800 m sul livello del mare.

Usi

I fiori hanno anche uso apistico: è una buona pianta mellifera, cioè sono bottinati dalle api per il polline, e per il nettare da cui ottengono un ottimo miele monoflorale, anche se, per il periodo di fioritura, ha più umidità rispetto ad altri.[3]

Note

Bibliografia

  • Sandro Pignatti, Flora d'Italia, Edagricole, Bologna 1982. ISBN 8850624492
  • T.G. Tutin, V.H. Heywood et Alii, Flora Europea, Cambridge University Press 1976. ISBN 052108489X

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica