Erste Liga 2015-2016

La Erste Liga 2015-2016 (ufficialmente "Heute für Morgen" Erste Liga) è stata la 42ª edizione del campionato di calcio austriaco di seconda divisione.

Erste Liga 2015-2016
"Heute für Morgen" Erste Liga
CompetizioneErste Liga
Sport Calcio
Edizione42ª
OrganizzatoreÖsterreichische Fußball-Bundesliga
Datedal 24 luglio 2015
al 25 maggio 2016
LuogoBandiera dell'Austria Austria
Partecipanti10
FormulaGirone all'italiana A/R doppia
Sito webbundesliga.at
Risultati
PromozioniSt. Pölten
RetrocessioniAustria Salisburgo
Cronologia della competizione

La stagione è iniziata il 24 luglio 2015 ed è terminata il 25 maggio 2016; la pausa invernale ha avuto luogo dal 27 novembre 2015 al 26 febbraio 2016.

Stagione

Novità

Il Mattersburg è la squadra campione in carica e promossa in Bundesliga, il Wiener Neustadt retrocesso dalla Bundesliga e le neopromosse dalla Regionalliga, l'Austria Klagenfurt e l'Austria Salzburg.

Formula

Le squadre si affrontano in un doppio girone all'italiana con partite d'andata e ritorno, per un totale di 36 giornate.

La squadra campione verrà promossa in Bundesliga per la stagione 2016-2017.

Le ultime due squadre classificate retrocederanno nella successiva Regionalliga, dalla quale saranno promosse due squadre delle tre vincitrici dei rispettivi gironi, in base alla possibilità di iscrizione. La squadra che non sarà promossa nonostante la vittoria riceverà in compenso un premio in denaro.

Avvenimenti

Squadre partecipanti

ClubCittàStadioPosizione 2014-2015Dettaglio
 Austria KlagenfurtKlagenfurtWörthersee Stadion1º posto in Regionalliga West2014-2015
 Austria LustenauLustenauReichshof7º posto in Erste Liga2014-2015
 Austria SalisburgoSalisburgoSportanlage West2º posto in Regionalliga West2014-2015
 FloridsdorferViennaLeopold Stroh8º posto in Erste Liga2014-2015
 KapfenbergerKapfenbergFranz Fekete4º posto in Erste Liga2014-2015
 LASKLinzLinzer Stadion3º posto in Erste Liga2014-2015
 LieferingSalisburgoWals-Siezenheim2º posto in Erste Liga2014-2015
 St. PöltenSankt PöltenNV Arena5º posto in Erste Liga2014-2015
 Wacker InnsbruckInnsbruckTivoli-Neu Stadion6º posto in Erste Liga2014-2015
 Wiener NeustadtWiener NeustadtWiener Neustädter Stadion10º posto in Bundesliga2014-2015

Allenatori

Tabella riassuntiva

ClubAllenatoreIn carica da
 Austria Klagenfurt Manfred Bender25 maggio 2014
 Austria Lustenau Lassaad Chabbi14 marzo 2015
 Austria Salisburgo Jørn Andersen29 marzo 2015
 Floridsdorfer Peter Pacult21 aprile 2015
 Kapfenberger Kurt Russ5 giugno 2013
 LASK Oliver Glasner31 maggio 2015
 Liefering Thomas Letsch1 luglio 2015
 St. Pölten Karl Daxbacher1 luglio 2015
 Wacker Innsbruck Klaus Schmidt24 novembre 2014
 Wiener Neustadt Günter Kreissl1 luglio 2015

Allenatori esonerati, dimessi e subentrati

Classifica

Aggiornata al 25 maggio 2016

Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. St. Pölten803626286834+34
2. LASK723622686535+30
3. Wacker Innsbruck5936178116147+14
4. Liefering5736176136549+16
5. Austria Lustenau5736169115640+16
6. Kapfenberger5036148146362+1
7. Wiener Neustadt4536129153949-10
8. Austria Klagenfurt3436810184362-19
9. Austria Salisburgo3236711184573-28
10. Floridsdorfer173645272377-54

Legenda:
      Promossa in Bundesliga 2016-2017
      Ammessa allo spareggio promozione-retrocessione
      Retrocessa in Regionalliga 2016-2017

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo la classifica avulsa tra le squadre interessate che prevede, in ordine, i seguenti criteri:
  • Punti negli scontri diretti
  • Differenza reti negli scontri diretti
  • Differenza reti generale
  • Reti realizzate in generale
  • Sorteggio
+Penalizzato per violazione licenza

Risultati

Tabellone

Calendario

Statistiche

Squadre

Capoliste solitarie

Record

  • Maggior numero di vittorie:
  • Minor numero di sconfitte:
  • Migliore attacco:
  • Miglior difesa:
  • Miglior differenza reti:
  • Maggior numero di pareggi:
  • Minor numero di pareggi:
  • Maggior numero di sconfitte:
  • Minor numero di vittorie:
  • Peggiore attacco:
  • Peggior difesa:
  • Peggior differenza reti:
  • Miglior serie positiva:
  • Peggior serie negativa:

Individuali

Classifica marcatori

GolGiocatoreSquadra
20 Thomas Pichlmann Wacker Innsbruck
19 Daniel Segovia St. Pölten
15 Julian Wießmeier Austria Lustenau
14 Patrik Eler Austria Klagenfurt
14 René Gartler LASK

Record

  • Capocannoniere:
  • Maggior numero di gol in una partita:

Arbitri

Partite

  • Più gol :
  • Maggiore scarto di gol :
  • Maggior numero di reti in una giornata :
  • Minor numero di reti in una giornata :

Note


Voci correlate

Collegamenti esterni

Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio