Esiliiga 2016

L'Esiliiga 2016 è stata la 26ª edizione della seconda divisione del campionato di calcio estone e si è disputata tra il 25 febbraio[1] e il 6 novembre 2016. Il Flora Tallinn II, da quest'anno Flora Tallinn Under 21, era la squadra detentrice del titolo.

Esiliiga 2016
CompetizioneEsiliiga
Sport Calcio
Edizione26ª
OrganizzatoreEJL
Datedal 25 febbraio 2016
al 6 novembre 2016
LuogoBandiera dell'Estonia Estonia
Partecipanti10
Risultati
VincitoreTulevik Viljandi
(1º titolo)
PromozioniTulevik Viljandi
Retrocessioni Kalju Nõmme U21
Vaprus Vändra
Järve Kohtla-Järve
Cronologia della competizione

Il Tulevik Viljandi ha ottenuto la matematica promozione in Meistriliiga con otto giornate di anticipo e torna in massima serie dopo un anno di assenza; quattro giornate più tardi lo stesso ha conseguito anche la vittoria del campionato, per la prima volta nella sua storia.[2]

Stagione

Novità

Dalla Meistriliiga 2015 è retrocesso il Tulevik Viljandi, mentre dall'Esiliiga B provengono il Maardu e lo Järve Kohtla-Järve. Il Vaprus Vändra, penultimo nella scorsa stagione, è stato ripescato al posto dell'Irbis Kiviõli, che per motivi economici ha rinunciato all'Esiliiga iscrivendosi in II Liiga, due categorie più in basso. Inoltre le squadre riserve di Flora, Levadia e Kalju da quest'anno partecipano col titolo di squadre Under 21.

Squadre partecipanti

ClubCittàStadioPosizione 2015
 Flora Tallinn U21TallinnSportland Arena1º posto in Esiliiga
 Infonet IITallinnInfoneti Lasnamäe Staadion3º posto in Esiliiga
 Järve Kohtla-JärveKohtla-JärveStadio Spordikeskuse K-J2º posto in Esiliiga B
 Kalev TallinnTallinnKalevi Keskstaadion6º posto in Esiliiga
Kalju Nõmme U21TallinnStadio Hiiu5º posto in Esiliiga
 Levadia Tallinn U21TallinnStadio Maarjamäe2º posto in Esiliiga
 MaarduMaarduStadio Maardu1º posto in Esiliiga B
 Santos TartuTartuTamme Staadion8º posto in Esiliiga
 Tulevik ViljandiViljandiViljandi Linnastaadion10º posto in Meistriliiga
 Vaprus VändraVändraStadio Vändra9º posto in Esiliiga e successivamente ripescato

Classifica finale

Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. Tulevik Viljandi8936285310638+68
2. Flora Tallinn U21 *683620887847+31
3. Infonet II *5636182169881+17
4. Maardu5436166148375+8
5. Levadia Tallinn U21 *5036155168169+12
6. Santos Tartu4936161196370-7
7. Kalev Tallinn4536136175658-2
8. Kalju Nõmme U21 *4136125196286-24
9. Vaprus Vändra323688204896-48
10. Järve Kohtla-Järve303686224297-55

Legenda:
      Promossa in Meistriliiga 2017
Ammessa agli spareggi promozione o retrocessione
      Retrocessa in Esiliiga B 2017

(*) squadra ineleggibile per la promozione.

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
La classifica viene stilata secondo i seguenti criteri:
  • Punti conquistati
  • play-off (solo per decidere la squadra campione)
  • Meno partite perse a tavolino
  • Partite vinte
  • Punti conquistati negli scontri diretti
  • Differenza reti negli scontri diretti
  • Differenza reti generale
  • Reti totali realizzate
  • Fair-play ranking

Spareggi

Play-off

12 novembre 2016Maardu1 – 5 PärnuMaardu, Maardu Staadion
19 novembre 2016Pärnu4 – 3 MaarduPärnu, Pärnu Linnastaadion

Il Maardu ha perso lo spareggio e rimane in Esiliiga.

Play-out

12 novembre 2016Welco Tartu2 – * Kalju Nõmme U21Tartu, Tamme Staadion
19 novembre 2016Kalju Nõmme U21 n.d. Welco TartuTallinn, Hiiu Staadion

La partita d'andata disputata tra Welco Tartu e Kalju Nõmme Under-21 era terminata 2-3. Il risultato è stato in seguito annullato poiché la squadra riserve ha giocato con un calciatore non schierabile per tale incontro, ciò ha comportato anche l'annullamento della partita di ritorno e la vittoria a tavolino del Welco Tartu.[3] Di conseguenza, il Kalju Nõmme Under-21 retrocede in Esiliiga B.

Verdetti finali

  • Tulevik Viljandi vincitore della Esiliiga 2016 e promosso in Meistriliiga 2017.
  • Vaprus Vändra, Järve Kohtla-Järve e (dopo play-out) Kalju Nõmme Under-21 retrocessi in Esiliiga B 2017.

Note

Voci correlate

Collegamenti esterni

Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio