Eurolega 2010-2011

L'Eurolega 2010-2011 è stata la 46ª edizione (la 4ª con la denominazione attuale) della massima competizione europea. Il torneo è iniziato il 18 novembre 2010 e si è concluso il 21 maggio 2011 con la final eight al Poliesportiu di Andorra la Vella, nel Principato di Andorra.

Eurolega 2010-2011
CompetizioneEurolega
Sport hockey su pista
Edizione46ª
OrganizzatoreCERH
Datedal 18 novembre 2010
al 21 maggio 2011
Partecipanti16
FormulaFase a gironi+final eight
Sede finaleAndorra la Vella
Risultati
VincitoreLiceo La Coruña
(5º titolo)
FinalistaReus Deportiu
Semi-finalistiCandelária
Porto
Statistiche
Incontri disputati55
Gol segnati417 (7,58 per incontro)
Cronologia della competizione

A vincere il trofeo è stato il Liceo La Coruña, al quinto successo nella manifestazione, che ha battuto in finale il Reus Deportiu. Gli spagnoli hanno ottenuto la possibilità di sfidare i vincitori della Coppa CERS 2010-2011 nella Coppa Continentale 2011-2012.

Il Barcellona era campione in carica, dopo aver vinto per la diciannovesima volta la competizione nella precedente edizione.

Formula

In questa stagione la competizione tornò al formato in vigore nell'edizione 2008-2009. Nella prima fase i sedici club partecipanti vennero divisi in quattro gruppi da quattro squadre ciascuno i quali vennero disputati tramite la formula del girone all'italiana con gare di andata e ritorno. Le prime due classificate si qualificarono direttamente per le final eight che vennero disputate con la formula dell'eliminazione diretta in tre turni e cioè quarti di finale, semifinali e finale.

Date

FaseTurnoAndataRitorno
Fase a gironiPrima giornata20 novembre 2010
Seconda giornata18 dicembre 2010
Terza giornata22 gennaio 2011
Quarta giornata19 febbraio 2011
Quinta giornata19 marzo 2011
Sesta giornata9 aprile 2011
Final EightQuarti di finaledal 18 al 19 maggio 2011
Semifinali20 maggio 2011
Finale21 maggio 2011

Squadre partecipanti

Ubicazione delle squadre partecipanti all'Eurolega 2010-2011 - Catalogna
NazioneClubCittàQualificazione
 Francia CoutrasCoutras
 SCRA Saint-OmerSaint-Omer
 Germania CronenbergWuppertal
 Italia Bassano 54Bassano del Grappa4º in Serie A1 2009-2010, quarti di finale dei play-off
 CGC ViareggioViareggio7º in Serie A1 2009-2010, quarti di finale dei play-off
 FollonicaFollonica2º in Serie A1 2009-2010, finale dei play-off
 Marzotto ValdagnoValdagno1º in Serie A1 2009-2010, vince i play-off, campione d'Italia
 Portogallo CandeláriaMadalena4º in 1ª Divisão 2009-2010
 PortoPorto1º in 1ª Divisão 2009-2010, campione del Portogallo
 Spagna BarcellonaBarcellonaCampione d'Europa in carica e 1º in OK Liga 2009-2010, campione di Spagna
 BlanesBlanes9º in OK Liga 2009-2010
 Liceo La CoruñaLa Coruña2º in OK Liga 2009-2010
 NoiaSant Sadurní d'Anoia7º in OK Liga 2009-2010
 Reus DeportiuReus5º in OK Liga 2009-2010
 VicVic3º in OK Liga 2009-2010
 Svizzera GinevraGinevra

Risultati

Fase a gironi

Girone A

SquadraPtGVNPGFGSDG
Reus Deportiu1565014018+22
Liceo La Coruña1264023718+19
Bassano 54963032522+3
Ginevra06006852-44
Bassano del Grappa
20 novembre 2010
1ª giornata
Bassano 547 – 0 GinevraPalaSind

Reus
20 novembre 2010
1ª giornata
Reus Deportiu6 – 3 Liceo La CoruñaPavelló Olímpic

Ginevra
18 dicembre 2010
2ª giornata
Ginevra2 – 14 Reus DeportiuCentre sportif de la queue d'Arve

La Coruña
18 dicembre 2010
2ª giornata
Liceo La Coruña5 – 1 Bassano 54Pazo dos Deportes de Riazor

Bassano del Grappa
22 gennaio 2011
3ª giornata
Bassano 544 – 5 Reus DeportiuPalaSind

Ginevra
22 gennaio 2011
3ª giornata
Ginevra2 – 8 Liceo La CoruñaCentre sportif de la queue d'Arve

Ginevra
19 febbraio 2011
4ª giornata
Ginevra3 – 4 Bassano 54Centre sportif de la queue d'Arve

La Coruña
19 febbraio 2011
4ª giornata
Liceo La Coruña5 – 3 Reus DeportiuPazo dos Deportes de Riazor

Bassano del Grappa
19 marzo 2011
5ª giornata
Bassano 546 – 4 Liceo La CoruñaPalaSind

Reus
19 marzo 2011
5ª giornata
Reus Deportiu7 – 1 GinevraPavelló Olímpic

La Coruña
18 dicembre 2010
6ª giornata
Liceo La Coruña12 – 0 GinevraPazo dos Deportes de Riazor

Reus
9 aprile 2011
6ª giornata
Reus Deportiu5 – 3 Bassano 54Pavelló Olímpic

Girone B

SquadraPtGVNPGFGSDG
Barcellona186600357+28
Blanes862221315-2
Follonica561231225-13
SCRA Saint-Omer26024922-13
Follonica
20 novembre 2010
1ª giornata
Follonica2 – 2 BlanesPista Armeni

Saint-Omer
20 novembre 2010
1ª giornata
SCRA Saint-Omer0 – 5 BarcellonaSalle des Sports du Brockus

Barcellona
18 dicembre 2010
2ª giornata
Barcellona9 – 0 FollonicaPalau Blaugrana

Blanes
18 dicembre 2010
2ª giornata
Blanes3 – 2 SCRA Saint-OmerCiutat Esportiva

Barcellona
22 gennaio 2011
3ª giornata
Barcellona5 – 1 BlanesPalau Blaugrana

Saint-Omer
22 gennaio 2011
3ª giornata
SCRA Saint-Omer1 – 2 FollonicaSalle des Sports du Brockus

Barcellona
19 febbraio 2011
4ª giornata
Barcellona8 – 2 SCRA Saint-OmerPalau Blaugrana

Blanes
19 febbraio 2011
4ª giornata
Blanes5 – 2 FollonicaCiutat Esportiva

Follonica
19 marzo 2011
5ª giornata
Follonica2 – 4 BarcellonaPista Armeni

Saint-Omer
19 marzo 2011
5ª giornata
SCRA Saint-Omer0 – 0 BlanesSalle des Sports du Brockus

Blanes
9 aprile 2011
6ª giornata
Blanes2 – 4 BarcellonaCiutat Esportiva

Follonica
9 aprile 2011
6ª giornata
Follonica4 – 4 SCRA Saint-OmerPista Armeni

Girone C

SquadraPtGVNPGFGSDG
Candelária1063122418+6
Noia963031921-2
Vic963031719-2
CGC Viareggio762131719-2
Madalena
20 novembre 2010
1ª giornata
Candelária6 – 4 VicPavilhão da Candelária

Viareggio
20 novembre 2010
1ª giornata
CGC Viareggio5 – 2 NoiaPalaBarsacchi

Sant Sadurní d'Anoia
18 dicembre 2010
2ª giornata
Noia4 – 3 CandeláriaPavelló Ateneu Agrícola

Vic
18 dicembre 2010
2ª giornata
Vic4 – 2 CGC ViareggioPavelló Olímpic

Viareggio
22 gennaio 2011
3ª giornata
CGC Viareggio2 – 2 CandeláriaPalaBarsacchi

Sant Sadurní d'Anoia
22 gennaio 2011
3ª giornata
Noia4 – 1 VicPavelló Ateneu Agrícola

Sant Sadurní d'Anoia
19 febbraio 2011
4ª giornata
Noia5 – 4 CGC ViareggioPavelló Ateneu Agrícola

Vic
19 febbraio 2011
4ª giornata
Vic4 – 3 CandeláriaPavelló Olímpic

Madalena
19 marzo 2011
5ª giornata
Candelária5 – 3 NoiaPavilhão da Candelária

Viareggio
19 marzo 2011
5ª giornata
CGC Viareggio3 – 1 VicPalaBarsacchi

Madalena
9 aprile 2011
6ª giornata
Candelária5 – 1 CGC ViareggioPavilhão da Candelária

Vic
9 aprile 2011
6ª giornata
Vic3 – 1 NoiaPavelló Olímpic

Girone D

SquadraPtGVNPGFGSDG
Marzotto Valdagno1565013620+16
Porto1364114025+15
Coutras561232634-8
Cronenberg16015932-23
Coutras
20 novembre 2010
1ª giornata
Coutras5 – 7 Marzotto ValdagnoPatinoire Milou Ducourtioux

Porto
20 novembre 2010
1ª giornata
Porto11 – 1 CronenbergDragão Caixa

Wuppertal
18 dicembre 2010
2ª giornata
Cronenberg2 – 2 CoutrasAlfred-Henckels-Halle

Valdagno
18 dicembre 2010
2ª giornata
Marzotto Valdagno10 – 3 PortoPalalido

Wuppertal
22 gennaio 2011
3ª giornata
Cronenberg1 – 4 Marzotto ValdagnoAlfred-Henckels-Halle

Porto
22 gennaio 2011
3ª giornata
Porto11 – 4 CoutrasDragão Caixa

Wuppertal
19 febbraio 2011
4ª giornata
Cronenberg2 – 3 PortoAlfred-Henckels-Halle

Valdagno
19 febbraio 2011
4ª giornata
Marzotto Valdagno7 – 3 CoutrasPalalido

Coutras
19 marzo 2011
5ª giornata
Coutras5 – 0 CronenbergPatinoire Milou Ducourtioux

Porto
19 marzo 2011
5ª giornata
Porto5 – 1 Marzotto ValdagnoDragão Caixa

Coutras
9 aprile 2011
6ª giornata
Coutras7 – 7 PortoPatinoire Milou Ducourtioux

Valdagno
9 aprile 2011
6ª giornata
Marzotto Valdagno7 – 3 CronenbergPalalido

Final Eight

Lo stesso argomento in dettaglio: Final Eight dell'Eurolega 2010-2011.

Le Final Eight della manifestazione si sono disputate presso il Poliesportiu a Andorra la Vella dal 18 al 21 maggio 2011.

Quarti di finaleSemifinaliFinale
Liceo La Coruña7
Noia4 Liceo La Coruña3(2)
Porto4 Porto3(1)
Barcellona3 Liceo La Coruña7
Blanes0 Reus Deportiu4
Candelária2 Candelária2
Marzotto Valdagno2 Reus Deportiu3
Reus Deportiu4

Collegamenti esterni

Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport