Euritania

unità periferica greca
(Reindirizzamento da Evrytania)

L'unità periferica dell'Euritania (in greco Περιφερειακή ενότητα Ευρυτανίας? trasl. Evritania) è una delle cinque unità periferiche in cui è divisa la periferia della Grecia Centrale. Il capoluogo è la città di Karpenisi.

Unità periferica dell'Euritania
unità periferica
Περιφερειακή ενότητα Ευρυτανίας
Localizzazione
StatoBandiera della Grecia Grecia
PeriferiaGrecia Centrale
Amministrazione
CapoluogoKarpenisi
Data di istituzione1º gennaio 2011
Territorio
Coordinate
del capoluogo
39°00′N 21°40′E
Superficie1 868 km²
Abitanti34 855 (2001)
Densità18,66 ab./km²
Comuni2
Altre informazioni
Cod. postale36x xx
Prefisso22370
Fuso orarioUTC+2
ISO 3166-2GR-05
TargaKH
Cartografia
Unità periferica dell'Euritania – Mappa
Unità periferica dell'Euritania – Mappa
Sito istituzionale

Confina ad ovest e sud con la prefettura dell'Etolia-Acarnania, a nord con quella di Karditsa e ad est con la prefettura della Ftiotide.

Prefettura

L'Euritania era una prefettura della Grecia, abolita a partire dal 1º gennaio 2011 a seguito dell'entrata in vigore della riforma amministrativa detta Programma Callicrate[1]

La riforma amministrativa ha anche modificato la struttura dei comuni che ora si presenta come nella seguente tabella:

Nuovo comuneVecchio comuneSede
AgrafaAgrafaKerasochori
Aperantia
Aspropotamos
Viniani
Fragkista
KarpenisiKarpenisiKarpenisi
Domnista
Fourna
Ktimenia
Potamia
Proussos

Precedente suddivisione amministrativa

Dal 1997, con l'attuazione della riforma Kapodistrias[2], la prefettura dell'Euritania era suddivisa in undici comuni.

comunecodice YPEScapoluogo (se diverso)codice postale
Agrafa1501360 73
Aperantia1502Granitsa360 72
Aspropotamos1503Raptopoulo360 70
Domnista1505Krikello360 76
Fourna1510360 80
Fragkista1511360 71
Karpenisi1506361 00
Ktimenia1507Agia Triada360 80
Potamia1508Megalo Chorio360 75
Proussos1509360 74
Viniani1504Kerasochori360 71

Note

Voci correlate

Agrafa (regione)

Altri progetti

Collegamenti esterni

Portale Grecia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Grecia