Fed Cup 2010

La Fed Cup 2010 è stata la 48ª edizione del più importante torneo tennistico per nazionali femminili. Hanno partecipato alla competizione 80 nazionali, cinque in più rispetto all'edizione precedente. Il torneo è stato vinto per la terza volta dall'Italia, nonché per la seconda volta consecutiva in finale contro gli Stati Uniti.

Fed Cup 2010
CompetizioneFed Cup
Sport Tennis
Edizione48ª
OrganizzatoreITF
Date6 febbraio 2010 - 7 novembre 2010
Partecipanti80
Risultati
VincitoreBandiera dell'Italia Italia
(3º titolo)
SecondoBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
TerzoBandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca
Bandiera della Russia Russia
Statistiche
Incontri disputati148
Cronologia della competizione

Gruppo Mondiale

Lo stesso argomento in dettaglio: Fed Cup 2010 Gruppo Mondiale.
Partecipanti

Rep. Ceca

Francia

Germania

Italia

Russia

Serbia

Stati Uniti

Ucraina

Tabellone

Quarti di finaleSemifinaliFinale
Ucraina1
1 Italia4 Italia5
4 Rep. Ceca3 Rep. Ceca0
Germania2 Italia3
Serbia2 Stati Uniti1
3 Russia3 Russia2
Francia1 Stati Uniti3
2 Stati Uniti4

Le perdenti del primo turno accedono ai Play-off con i vincitori del World Group II.

Spareggi Gruppo Mondiale

Lo stesso argomento in dettaglio: Fed Cup 2010 Spareggi Gruppo Mondiale.

Le 4 squadre sconfitte nel primo turno del World Group (Ucraina, Germania, Serbia, Francia) e le 4 squadre vincitrici del World Group II (Australia, Belgio, Estonia, Slovacchia) partecipano ai World Group Play-offs. Le 4 squadre vincenti dei play-offs avranno il diritto a partecipare al Gruppo Mondiale del prossimo anno insieme alle 4 squadre vincitrici del primo turno del World Group (Italia, Repubblica Ceca, Russia, Stati Uniti).

data: 24-25 aprile

SedeSquadra #1PunteggioSquadra #2
Hasselt, Belgio Belgio3-2 Estonia
Charkiv, Ucraina Ucraina0-5 Australia
Francoforte sul Meno, Germania Germania2-3 Francia
Belgrado, Serbia Serbia2-3 Slovacchia

World Group II

Lo stesso argomento in dettaglio: Fed Cup 2010 Gruppo Mondiale II.

data: 6-7 febbraio

impianto (superficie)Squadra #1PunteggioSquadra #2
Adelaide, Australia (cemento outdoor) Australia3–2 Spagna (1)
Bydgoszcz, Polonia (erba indoor) Polonia2-3 Belgio (3)
Tallinn, Estonia (cemento indoor) Estonia4–1 Argentina (4)
Bratislava, Slovacchia (cemento indoor) Slovacchia3-2 Cina (2)

World Group II Play-offs

Lo stesso argomento in dettaglio: Fed Cup 2010 Spareggi Gruppo Mondiale II.

Le 4 squadre sconfitte nel World Group II disputeranno i play-off contro le 4 squadre qualificate dai rispettivi gruppi zonali. Le vincitrici saranno incluse nel World Group II della prossima edizione.

data: 24-25 aprile

impianto (superficie)Squadra #1PunteggioSquadra #2
Polonia Polonia1-4 Spagna
Svezia Svezia3-2 Cina
Canada Canada5-0 Argentina
Slovenia Slovenia4-1 Giappone

Zona Americana

Lo stesso argomento in dettaglio: Fed Cup 2010 Zona Americana.

Gruppo I

Impianto: Yacht y Golf Club Paraguayo, Lambaré, Paraguay

Squadre
Classifica finale
1. Canada
2. Colombia
3. Paraguay
4. Brasile
5. Cile
6. Bolivia
7. Porto Rico
8. Cuba

Gruppo II

Impianto: National Tenis Club, Guayaquil, Ecuador.
Giamaica e Honduras ritirate prima della composizione dei gironi.

Squadre
Classifica finale
1. Perù
2. Messico
3. Ecuador
4. Bahamas
5. Guatemala
6. Costa Rica
7. Trinidad e Tobago
8. Bermuda
9. Panama
10. Rep. Dominicana

Zona Asia/Oceania

Lo stesso argomento in dettaglio: Fed Cup 2010 Zona Asia/Oceania.

Gruppo I

Impianto: National Tennis Centre, Kuala Lumpur, Malaysia

Squadre
Classifica finale
1. Giappone
2. Taipei Cinese
3. Kazakistan
4. Corea del Sud
5. Nuova Zelanda
6. Thailandia
7. Uzbekistan
8. Indonesia

Gruppo II

Impianto: National Tennis Centre, Kuala Lumpur, Malaysia

Squadre
Classifica finale
1. India
2. Kirghizistan
3. Hong Kong
4. Malaysia
5. Singapore
6. Filippine
7. Siria

Zona Euro-Africana

Lo stesso argomento in dettaglio: Fed Cup 2010 Zona Euro-Africana.

Gruppo I

Impianto: Complexo de Tenis do Jamor, Cruz Quebrada, Portogallo

Squadre
Classifica finale

1. Svezia
Slovenia
3. Austria
Svizzera
5. Paesi Bassi
Romania
7. Regno Unito
Ungheria
9. Bielorussia
Israele
11. Danimarca
Croazia
13. Lettonia
Bulgaria

15. Portogallo
Bosnia ed Erzegovina

Gruppo II

Impianto: Orange Fitness & Tennis Club, Erevan, Armenia

Squadre
Classifica finale
1. Grecia
2. Lussemburgo
3. Finlandia
4. Georgia
5. Liechtenstein
6. Armenia
7. Sudafrica
8. Norvegia

Gruppo III

Impianto: Smash Tennis Academy, Il Cairo, Egitto
Angola, Islanda e Namibia ritirate prima della composizione dei gironi.

Squadre
Classifica finale

1. Marocco
Turchia
3. Algeria
Egitto
5. Irlanda
6. Moldavia
7. Malta

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su fedcup.com. URL consultato il 7 febbraio 2010 (archiviato dall'url originale il 7 ottobre 2010).
Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis