Federico Guglielmo di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Augustenburg

nobile danese

Federico Guglielmo di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Augustenburg (Sønderborg, 18 novembre 1668 – Augustenburg, 3 giugno 1714) è stato un nobile danese.Era un membro del Casato di Oldenburg e un principe di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Augustenburg.

Principe Federico Guglielmo di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Augustenburg
NascitaSønderborg, 18 novembre 1668
MorteAugustenburg, 3 giugno 1714 (45 anni)
PadreErnest Gunther di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Augustenburg
MadreAugusta di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg
Consortecontessa Sophie Amalie of Ahlefeldt
FigliCristiano Augusto I di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Augustenburg
Carlotta Maria, duchessa di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg
principessa Sofia Luisa

Biografia

Era il figlio più giovane del Duca Ernesto Günther di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Augustenburg e di sua moglie, Augusta di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg. Nel 1675, quando suo padre si accordò con il Conte Peder Griffenfeld per il matrimonio della sorella di Federico Guglielmo, a lui venne accordata la carica di prevosto della Cattedrale di Amburgo e di governatore di Als. Egli si insediò come prevosto a Amburgo nel 1676, dopo che il detentore della carica Kielmansegge morì. Quando suo padre morì nel 1689, il testamento stabilì che i suoi possedimenti sarebbero andati alla vedova, che avrebbe avuto il diritto di stabilire la successione. Lei prese una decisione, supportata dal Re, nel 1692. Il suo figlio maggiore vivente, Ernesto Augusto, venne escluso dall'eredità, perché si era convertito al Cattolicesimo, lasciando il ducato a Federico Guglielmo, che era l'unico altro figlio sopravvissuto. Quasi contemporaneamente, Federico Guglielmo fu anche nominato governatore di Sønderborg.

Però, quando Ernesto Augusto si riconvertì al Luteranesimo nel 1695, venne nominato governatore di Sønderborg, perché residente lì. Ernesto Augusto fu anche rinominato erede del Schleswig-Holstein-Sonderburg-Augustenburg. Nonostante ciò, quando Ernesto Augusto morì senza figli nel 1731, il figlio di Federico Guglielmo, Cristiano Augusto ereditò il ducato.

Quando sua madre morì nel 1701, Federico Guglielmo ereditò il Palazzo di Augustenborg, Rumohrsgaard e Evelgunde. Nel 1703, egli acquistò la residenza di Avnbølgaard nel Sundeved.

Federico Guglielmo servì come Generale Maggiore nelle armate danesi.

Il 27 novembre 1694, sposò Sofia Amalia, la figlia del Cancelliere, Federico di Ahlefeldt, Conte di Langeland. Essa morì il 24 dicembre 1741.

Ascendenza

GenitoriNonniBisnonniTrisnonni
8. Johann, I duca di Schleswig-Holstein-Sonderburg16. Christian III, re di Danimarca 
 
17. duchessa Dorothea von Sachsen-Lauenburg 
4. Alexander, II duca di Schleswig-Holstein-Sonderburg 
9. principessa Lisbeth von Braunschweig-Grubenhagen18. Ernst III, VIII duca di Brunswick-Grubenhagen 
 
19. duchessa Margarete von Pommern-Wolgast 
2. Ernst Günther, I duca di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Augustenburg 
10. Johann Günther I, I conte di Schwarzburg-Sondershausen20. Günther XL, I conte di Schwarzburg 
 
21. contessa Elisabeth von Isenburg-Büdingen-Wächtersbach 
5. contessa Dorothea von Schwarzburg-Sondershausen 
11. contessa Anna von Oldenburg22. Anton I, IV conte di Oldenburg 
 
23. duchessa Sofie von Sachsen-Lauenburg 
1. duca Ernst August von Schleswig-Holstein-Sonderburg-Augustenburg 
12. Johann, I duca di Schleswig-Holstein-Sonderburg (= 8)24. Christian III, re di Danimarca (= 16) 
 
25. principessa Dorothea von Sachsen-Lauenburg (= 17) 
6. Philipp, I duca di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg 
13. principessa Lisbeth von Braunschweig-Grubenhagen (= 9)26. Ernst III, VIII duca di Brunswick-Grubenhagen (= 18) 
 
27. duchessa Margarete von Pommern-Wolgast (= 19) 
3. duchessa Auguste von Holstein-Sonderburg-Glücksburg 
14. Franz II, VI duca di Sassonia-Lauenburg28. Franz I, V duca di Sassonia-Lauenburg 
 
29. principessa Sibylle von Sachsen 
7. duchessa Sophie Hedwig von Sachsen-Lauenburg 
15. principessa Maria von Braunschweig-Wolfenbüttel30. Julius, III duca di Brunswick-Wolfenbüttel 
 
31. margravia Hedwig von Brandenburg 
 

Bibliografia

  • Jonathan Smith. Zur Geschichte des oldenburgischen Heerwesen während der Dänenzeit (1667-1773). In: Oldenburger Jahrbücher. 1940/41, S. 52ff, pagina digitalizzata