Ferrovia Tarascona-Sète

La ferrovia Tarascona-Sète (in francese Ligne de Tarascon à Sète-Ville) è un'importante linea ferroviaria posta nel centro-sud della Francia. Servendo importanti città, quali Tarascona, Nîmes, Montpellier e Sète.

Tarascona-Sète
Stati attraversatiBandiera della Francia Francia
InizioTarascona
FineSète
Attivazionedal 1839 al 1852
GestoreSNCF
Precedenti gestoriLM (1852-1857)
PLM (1857–1937)
SNCF (1938-1997)
RFF (1997-2014)
Lunghezza106 km
Scartamento1,435 mm
Elettrificazione1500 kV CC
Ferrovie

Storia

La ferrovia è stata aperta a tratte dal 1839 al 1852.

La linea fu elettrificata in corrente continua a 1500 V tra il 1947 al 1960.

Percorso

Stazioni e fermate
Linea per Parigi e Marsiglia
762+884
0+000
Tarascona (17 m)
Linea per Orgon
0+474Viadotto su le fiume Rodano(596 m)
0+839Beaucaire (17 m)
0+896Canale du Rhône à Sète(92 m)
Ramo per la zona industriale Domitia
2+524Canale du Rhône à Sète(34 m)
Beaucaire Vecchia stazione(6 m)
2+774
86+1xx
Bivio di Saint-Montant
2+924Beaucaire-Marchandises
linea per Martinet
3+807Viadotto di Génestet(370 m)
4+895Viadotto di Mas de l'Abbé(72 m)
5+225Galleria di Beaucaire(301 m)
Viadotto
8+230Viadotto della Fontaine-du-Roy(68 m)
11+305Jonquières-Saint-Vincent (62 m)
Linea per Saint-Brès (LGV); Bivio per il raccordo
Nîmes - Manduel - Redessan[1]
Raccordo fret (in costruzione)
Base di manutenzione infra. Redessan
Trincea "coperta" di Manduel(1217 m)
3+238
15+750
Bivio di Manduel per il raccordo di Redessan
15+911Manduel - Redessan
16+814Manduel - Redessan (55 m)
Fiume Vistre
Ramo della zona industriale di Grézan
Linea per Givors-Canal
784+936
22+114
Grezan † 1950(45 m; demolita)
Bivio di Grezan
22+254Autoroute A9(33 m)
Triagolo di Nîmes-Courbessac
Officina della SNCF (demolita) / technicentre SNCF di Nîmes
EP una fabbrica
Ponte della Giustizia
24+7xx
721+146
Bivio di Alès
25+901
Viadotto di Courbessac(620 m)
Linea per Saint-Germain-des-Fossés
Bivio (Linea per Saint-Germain-des-Fossés)
Nîmes-Marchandises deposito di Nîmes
Nîmes (Vecchia)
26+850Viadotto di Nîmes(1 669 m)
27+150Nîmes (46 m)
30+919
88+164
Saint-Césaire (40 m)
30+971
Bacino Saint-Césaire costruito per la Ferrovia Sommières - Saint-Césaire (binario unico)
31+130Saint-Césaire-MIN
Ramo
EP di 4e RMAT
Ramo della zona industriale di Nîmes
Linea per Sommières
31+958
4+666
Bivio Linea per Le Grau-du-Roi
Fiume Pondre
32+500 Autoroute A9
34+353Milhaud (32 m)
38+872Uchaud (27 m)
EP della fabbrica d’imbottigliamento della Perrier
43+423Vergèze - Codognan (23 m)
43+890Viadotto di Rhôny(128 m)
EP della fabbrica Syngenta di Aigues-Vives
45+936Aigues-Vives (21 m)
Linea per Sommières † 1954
73+4xx
48+098
Gallargues (20 m)
Bivio
48+604Viadotto di Gallargues (28 archi; Cubelle)(544 m)
49+242
Circonvallazione ferroviaria di Nîmes-Montpellier (in costruzione)
50+632Canale du Bas-Rhône Languedoc(22 m)
Linea per Arles
44+991
53+479
Lunel (10 m)
Deposito di Lunel
Lunel-Marchandises
Bivio
56+558Lunel-Viel (17 m)
57+875Canale du Bas-Rhône Languedoc
59+416Valergues-Lansargues (18 m)
Circonvallazione ferroviaria di Nîmes-Montpellier (in costruzione)
62+160Viadotto di Saint-Brès (fiume Bérange)(200 m)
62+369Saint-Brès - Mudaison † 2011(22 m)
64+254Baillargues (25 m)
67+768Autoroute A9
68+385Saint-Aunès (31 m)
Fiume Salaison
Bivio Linea per Mazes-le-Crès
Ramo della zona industriale di Vendargues
746+505
70+413
Les Mazes - Le Crès (34 m)
Trincea coperta Sablassou(72 m)
72+948Castelnau-le-Lez (demolita)
74+036Viadotto sul fiume Lez(105 m)
Strada del Professeur-Léon-Vallois
Montpellier-Esplanade ; viadotto (demolito)
Galeria di Polygone(440 m)
76+959
519+296
Montpellier-Saint-Roch (27 m)
Montpellier (vecchia)
Raccordo Linea Montpellier-Chaptal
77+930
518+329
Bivio
Ramo della zona industriale dei Prés d'Arènes
Ferrovia Montpellier-Palavas † 1968
78+576Montpellier-Les-Prés-d'Arènes
Linea per Paulhan
80+820Autoroute A709
Autoroute A9
Bivio per il raccordo (in progetto)
Circonvallazione ferroviaria di Nîmes-Montpellier (in costruzione)[2]
Raccordo di Lattes (in costruzione)
83+834Viadotto sul Mosson(124 m)
84+310Villeneuve-lès-Maguelone (7 m)
90+634Vic-Mireval (2 m)
97+695Frontignan (5 m)
97+770Canale di Rhône
Frontignan Nuova stazione in progetto
EP della raffineria (Mobil) di Frontignan
EP di deposito di idrocarburi GDH di Frontignan
101+435Bivio per Sète-Méditerranée
Canale de la Peyrade
103+920Linea per Gigean
Sète-Méditerranée
104+530Sète (4 m)
104+656Bivio
104+878Ponte levatoio sul canale Bordigue(125 m)
Linea per Bordeaux

Note

Altri progetti

Portale Trasporti: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di trasporti