Fractured (album Lunatic Soul)

album dei Lunatic Soul del 2017

Fractured è il quinto album in studio del gruppo musicale polacco Lunatic Soul, pubblicato il 6 ottobre 2017 dalla Kscope.[2]

Fractured
album in studio
ArtistaLunatic Soul
Pubblicazione6 ottobre 2017
Durata55:32
Dischi1
Tracce8
Genere[1]Pop progressivo
Rock sperimentale
EtichettaMystic Production Bandiera della Polonia
Kscope Bandiera del Mondo
ProduttoreMariusz Duda, Magda Srzedniccy, Robert Srzedniccy
Registrazionegiugno 2016-giugno 2017, Serakos Studio, Varsavia (Polonia)
Orchestra: 13 e 14 ottobre 2016, Custom 24 Studio, Danzica (Polonia)
FormatiCD, MC, 2 LP, download digitale, streaming
Lunatic Soul - cronologia
Singoli
  1. Fractured
    Pubblicato: 27 luglio 2017
  2. Anymore
    Pubblicato: 7 settembre 2017
  3. Moving On
    Pubblicato: 3 ottobre 2017

Descrizione

L'album si compone di otto brani, accomunati da testi di carattere più positivo rispetto a quanto operato in passato dal frontman Mariusz Duda, il quale, in occasione della presentazione dello stesso, ha dichiarato:[3]

«Il tema principale di Fractured è il ritorno alla vita dopo una tragedia personale. Sfortunatamente, il 2016 ha portato molte più disavventure di quanto avrei potuto prevedere (la morte di Grudzień [chitarrista dei Riverside] e quella di mio padre sono stati solo alcuni dei colpi della vita), che ha considerevolmente ritardato il lavoro sull'album. [...] I Lunatic Soul hanno necessitato di essere posticipati un po' ma [la pausa] non sarà lunga – lo prometto, tornerò in questo mondo, cantando e carico di energia positiva, che renderà il risultato finale migliore delle aspettative.»

Anche dal punto di vista musicale, Fractured rappresenta un cambiamento nelle sonorità dei Lunatic Soul, divenute più accessibili grazie anche al coinvolgimento di un'orchestra sinfonica e all'integrazione di una maggiore influenza elettronica.[4]

Promozione

Come prima anticipazione all'album il 27 luglio 2017 i Lunatic Soul hanno presentato l'omonimo Fractured,[5] seguito a inizio settembre da Anymore, quest'ultimo distribuito anche su CD.[6] Il 3 ottobre è stata la volta del terzo singolo Moving On, traccia di chiusura dell'album, accompagnato dal relativo videoclip una settimana più tardi.[7]

L'album è stato reso disponibile dalla Kscope il 6 ottobre 2017 in edizione CD e doppio vinile;[2] una versione speciale in musicassetta è stata commercializzata dalla Mystic Production il 19 dicembre dello stesso anno.[8]

Tracce

Testi e musiche di Mariusz Duda.

  1. Blood on the Rightrope – 7:19
  2. Anymore – 4:37
  3. Crumbling Teeth and the Owl Eyes – 6:42
  4. Red Light Escape – 5:43
  5. Fractured – 4:36
  6. A Thousand Shards of Heaven – 12:16
  7. Battlefield – 9:05
  8. Moving On – 5:14

Formazione

Musicisti
  • Mariusz Dudatastiera, basso, chitarra acustica, piccolo bass, percussioni, programmazione, voce, cori
  • Wawrzyniec Dramowicz – batteria
  • Sinfonietta Consonus Orchestra – orchestra (tracce 3 e 6)
    • Michał Mierzejewski – direzione orchestra
    • Julia Ziętek – primo violino
    • Karolina Gutowska – primo violino
    • Martyna Kopiec – primo violino
    • Judyta Sawicka – primo violino
    • Katarzyna Libront – primo violino
    • Paulina Kuśmierska – primo violino
    • Magdalena Szczypińska – secondo violino
    • Karolina Janiak – secondo violino
    • Anna Gospodarek – secondo violino
    • Tomasz Chyła – secondo violino
    • Gabriela Żmigrodzka – secondo violino
    • Krzysztof Jakub Szwarc – viola
    • Maciej Rogoziński – viola
    • Ewelina Bronk-Młyńska – viola
    • Eliza Falkowska – viola
    • Weronika Kulla – violoncello
    • Alicja Rożycka – violoncello
    • Katarzyna Kamińska – violoncello
    • Damian Wdziękoński – contrabbasso
  • Marcin Odyniec – sassofono (tracce 4, 6 e 9)
Produzione
  • Mariusz Duda – produzione, missaggio
  • Magda Srzedniccy – registrazione, missaggio
  • Robert Srzedniccy – registrazione, missaggio
  • Jakub Mańkowski – registrazione orchestra
  • Michał Mierzejewski – registrazione orchestra
  • Mariusz Duda – missaggio

Classifiche

Classifica (2017)Posizione
massima
Paesi Bassi[9]118
Polonia[10]4

Note

Collegamenti esterni

Portale Rock progressivo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock progressivo