Gaspare Bernardo Pianetti

cardinale italiano (1780-1862)

Gaspare Bernardo Pianetti (Jesi, 7 febbraio 1780Roma, 30 gennaio 1862) è stato un cardinale e vescovo cattolico italiano.

Gaspare Bernardo Pianetti
cardinale di Santa Romana Chiesa
Ritratto del cardinale Pianetti
 
Incarichi ricoperti
 
Nato7 febbraio 1780 a Jesi
Ordinato presbitero31 marzo 1804
Nominato vescovo3 luglio 1826 da papa Leone XII
Consacrato vescovo15 agosto 1826 da papa Leone XII
Creato cardinale23 dicembre 1839 da papa Gregorio XVI
Pubblicato cardinale14 dicembre 1840 da papa Gregorio XVI
Deceduto30 gennaio 1862 (81 anni) a Roma
 

Biografia

Nacque a Jesi il 7 febbraio 1780.

Fu vescovo di Viterbo e Tuscania dal 1826 al 1861.

Papa Gregorio XVI lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 14 dicembre 1840.

Morì il 30 gennaio 1862 all'età di 82 anni. È sepolto nella chiesa di San Salvatore in Lauro[1]; nel duomo di Viterbo è collocata una targa in memoria del suo vescovato[2].

Genealogia episcopale e successione apostolica

La genealogia episcopale è:

La successione apostolica è:

  • Vescovo Francesco Spalletti (1840)
  • Vescovo Raffaele Bachetoni (1850)
  • Vescovo Gaspare Pitocchi (1850)

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN232698121 · ISNI (EN0000 0000 6165 9141 · SBN RLZV103110 · BAV 495/82771