Giovanni Cavalcanti (storico)

storico italiano

Giovanni Cavalcanti (Firenze, 13811450 circa) è stato uno storico italiano.

Biografia

Giovanni, membro della famiglia Cavalcanti come il famoso poeta Guido, fu autore delle Istorie fiorentine, composte in carcere, dove fu rinchiuso per non aver pagato le imposte. L'opera è organizzata in quattordici libri e abbraccia l'arco cronologico 1423-1440. Una volta scarcerato redasse una Seconda storia, conosciuta anche come Nuova opera, di ottantotto capitoli, nella quale proseguiva la narrazione delle Istorie per il settennio 1440-'47. Dal testo si desume una posizione antimedicea e repubblicana.

Di Giovanni ci è pervenuto anche il Trattato di politica, opera dove affronta il tema del governo "di sé, della famiglia e della città".

Bibliografia

  • Giovanni Cavalcanti, Istorie fiorentine, a cura di Guido Di Pino, Aldo Martello Editore, Milano, 1944
  • Marcella T. Grendler, The “Trattato Politico-morale” of Giovanni Cavalcanti (1381-c. 1451): a critical edition and interpretation, Droz, Genève, 1973
  • Giovanni Cavalcanti, Nuova opera (chronique florentine inédite du XVe siècle), édition critique, introduction et notes par Antoine Monti, Université de la Sorbonne Nouvelle, Paris, 1989
  • Cavalcanti Giovanni, lemma in Le garzantine. Medioevo, Garzanti, Milano, 2007
  • Giovanni Cavalcanti, Nuova opera, edizione critica e annotata a cura di Arianna Capirossi, Firenze University Press, Firenze, 2022

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN17262342 · ISNI (EN0000 0001 0874 6833 · SBN CFIV079711 · BAV 495/168142 · CERL cnp01328128 · LCCN (ENnr91021434 · GND (DE118668854 · BNF (FRcb12161405x (data) · J9U (ENHE987007295023205171