Gran Premio del Belgio 1935

Il Gran Premio del Belgio 1935 fu la VIª edizione del Gran Premio del Belgio, si svolse sul circuito di Spa-Francorchamps e fu valido quale prima prova del Campionato europeo di automobilismo 1935.

Bandiera del Belgio Gran Premio del Belgio 1935
Gara del Campionato europeo 1935
Il tracciato di quasi 15 km
Data14 luglio 1935
Nome ufficialeVI° Gran Premio del Belgio
LuogoCircuito di Spa-Francorchamps
Percorso14,95 km
Distanza34 giri, 508,3 km
Risultati
Pole positionGiro più veloce
Bandiera della Germania Manfred von Brauchitsch
Daimler in 5'23"0
Podio
1. Bandiera della Germania Rudolf Caracciola
Daimler
2. Bandiera della Germania Manfred von Brauchitsch
Daimler
3. Bandiera dell'Italia Luigi Fagioli
Daimler

La gara

La gara fu portata a termine da sette degli 10 piloti che presero il via e fu vinta dal favorito della vigilia, il tedesco Rudolf Caracciola[1].

Classifica

Assolutamente curioso quanto avvenuto nel corso della gara in casa Mercedes, allorché l'italiano Fagioli, contravvenendo a specifiche disposizioni di scuderia, tentò di superare il compagno Caracciola, più lento dell'italiano, che conduceva la corsa. La cosa fece infuriare a tal punto il team manager tedesco Neubauer che richiamò Fagioli ai box, ne scaturì una furibonda lite e l'italiano decise di ritirarsi per protesta, Neubauer lo sostituì con il già ritirato von Brauchitsch che completò la gara in 2ª posizione. I punti del campionato vennero comunque assegnati solo a Fagioli.[2]

Pos.PilotaScuderiaAutoGiriDistacco/Causa ritiroGrigliaPt.
12 Rudolf CaracciolaDaimler-Benz AGMercedes-Benz W25B343:12:3151
26 Luigi FagioliDaimler-Benz AGMercedes-Benz W25B34+1:37102
Manfred von Brauchitschn/a
314 Louis ChironScuderia FerrariAlfa Romeo Tipo B34+2:1633
416 René DreyfusScuderia FerrariAlfa Romeo Tipo B34+5:2324
Attilio Marinonin/a
58 Robert BenoistBugattiBugatti T5931+ 3 Giri94
612 Piero TaruffiBugattiBugatti T5931+3 Giri74
720 Marcel LehouxScuderia VillapadiernaMaserati 8CM31+ 3 Giri14
Ret4 Manfred von BrauchitschDaimler-Benz AGMercedes-Benz W25B15Motore66
Ret18 Raymond SommerPrivataAlfa Romeo Tipo B7Guasto meccanico87
Ret18 Jean-Pierre WimilleBugattiBugatti T597Motore47

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Portale Automobilismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobilismo