Gran Premio motociclistico di Finlandia 1971

Il Gran Premio motociclistico di Finlandia fu il nono appuntamento del motomondiale 1971.

Bandiera della Finlandia GP di Finlandia 1971
215º GP della storia del Motomondiale
9ª prova su 12 del 1971
Data1º agosto 1971
Nome ufficiale10° Imatranajo
LuogoImatra
Percorso6,030 km
Circuito stradale
Risultati
Classe 500
190º GP nella storia della classe
Distanza23 giri, totale 138,690 km
Pole positionGiro veloce
Bandiera dell'Italia Giacomo Agostini
MV Agusta in 2' 23" 4 a 151,400 km/h
(nel giro 17 di 23)
Podio
1. Bandiera dell'Italia Giacomo Agostini
MV Agusta
2. Bandiera del Regno Unito Dave Simmonds
Kawasaki
3. Bandiera dei Paesi Bassi Rob Bron
Suzuki
Classe 350
169º GP nella storia della classe
Distanza23 giri, totale 138,690 km
Pole positionGiro veloce
Bandiera dell'Italia Giacomo Agostini
MV Agusta in 2' 27" 5 a 147,200 km/h
(nel giro 14 di 23)
Podio
1. Bandiera dell'Italia Giacomo Agostini
MV Agusta
2. Bandiera della Finlandia Jarno Saarinen
Yamaha
3. Bandiera del Regno Unito Billie Nelson
Yamaha
Classe 250
191º GP nella storia della classe
Distanza21 giri, totale 126,630 km
Pole positionGiro veloce
Bandiera della Finlandia Jarno Saarinen
Yamaha in 2' 27" 6 a 147,100 km/h
(nel giro 21 di 21)
Podio
1. Bandiera del Regno Unito Rodney Gould
Yamaha
2. Bandiera dell'Australia John Dodds
Yamaha
3. Bandiera della Germania Ovest Dieter Braun
Yamaha
Classe 125
184º GP nella storia della classe
Distanza17 giri, totale 102,510 km
Pole positionGiro veloce
Bandiera del Regno Unito Barry Sheene
Suzuki in 2' 42" a 134,000 km/h
(nel giro 10 di 17)
Podio
1. Bandiera del Regno Unito Barry Sheene
Suzuki
2. Bandiera della Germania Ovest Dieter Braun
Maico
3. Bandiera della Germania Ovest Gert Bender
Maico
Classe sidecar
130º GP nella storia della classe
Distanza17 giri, totale 102,510 km
Pole positionGiro veloce
Bandiera della Germania Ovest Horst Owesle
Münch-URS in 2' 46" a 130,800 km/h
(nel giro 2[1] di 17)
Podio
1. Bandiera della Germania Ovest Horst Owesle
Münch-URS
2. Bandiera della Germania Ovest Richard Wegener
BMW
3. Bandiera della Svizzera Jean-Claude Castella
BMW

Si svolse il 1º agosto 1971 a Imatra, e corsero tutte le classi meno la 50.

Ennesima doppietta per Giacomo Agostini in 350 e 500. Nella "mezzo litro" la vittoria fu agevole, mentre in 350 il centauro italiano, partito male, recuperò su Rodney Gould e Jarno Saarinen con i quali battagliò per il primo posto fino al ritiro dell'inglese e all'allungo di "Ago", che con questa vittoria ottenne anche il suo decimo titolo iridato, superando in questa classifica Mike Hailwood e Carlo Ubbiali.

In 250 seconda vittoria per Rodney Gould. Read, decimo al traguardo, si mantenne ancora in testa alla classifica della categoria.

Vittoria britannica anche in 125, con Barry Sheene. Ritirati Ángel Nieto (guasto all'impianto elettrico) e Börje Jansson.

Nei sidecar, ritiratisi Arsenius Butscher, Siegfried Schauzu e Heinz Luthringshauser, la vittoria andò ad Horst Owesle (Münch-URS 4 cilindri).

Classe 500

28 piloti alla partenza, 10 al traguardo.

Arrivati al traguardo

Pos.PilotaMotoTempoPunti
1 Giacomo AgostiniMV Agusta57' 27" 815
2 Dave SimmondsKawasaki+2' 19" 612
3 Rob BronSuzuki+2' 20" 410
4 Keith TurnerSuzuki+1 giro8
5 Jack FindlaySuzuki+1 giro6
6 Matti SalonenYamaha+1 giro5
7 Alberto PaganiLinTo+1 giro4
8 Lothar JohnYamaha+1 giro3
9 Tommy RobbSeeley+1 giro2
10 Paul EickelbergYamaha+1 giro1

Classe 350

Arrivati al traguardo

Pos.PilotaMotoTempoPunti
1 Giacomo AgostiniMV Agusta57' 57" 715
2 Jarno SaarinenYamaha+28" 512
3 Billie NelsonYamaha10
4 Walter SommerYamaha+1 giro8
5 Tommy RobbYamaha+1 giro6
6 László SzabóYamaha+1 giro5
7 Jerry LancasterYamsel+1 giro4
8 Maurice HawthorneYamaha+1 giro3
9 Hans-Dieter GörgenYamaha+1 giro2
10 Lothar JohnYamaha+1 giro1

Classe 250

Arrivati al traguardo

PosPilotaMotoTempoPunti
1 Rodney GouldYamaha53' 59" 315
2 John DoddsYamaha+10" 112
3 Dieter BraunYamaha+19"10
4 Chas MortimerYamaha+30" 78
5 Gyula MarsovszkyYamaha+34" 96
6 Jarno SaarinenYamaha+52" 35
7 Walter SommerYamaha4
8 Börje JanssonYamasaki[2]3
9 Billie NelsonYamaha2
10 Phil ReadYamaha1

Classe 125

Arrivati al traguardo

PosPilotaMotoTempoPunti
1 Barry SheeneSuzuki46' 49" 715
2 Dieter BraunMaico+1' 25" 312
3 Gert BenderMaico+1' 39" 310
4 Jürgen LenkMZ+1' 40" 78
5 Dave SimmondsKawasaki+1' 43" 46
6 Chas MortimerYamaha+1' 47" 55
7 Alberto PaganiDerbi+2' 35" 24
8 Ryszard MankiewiczMZ+1 giro3
9 Seppo KangasniemiMaico2
10 Bernd KöhlerMZ1

Classe sidecar

13 equipaggi alla partenza, 9 al traguardo.

Arrivati al traguardo

PosPilotaPasseggeroMotoTempo
Distacco
Punti
1 Horst Owesle Peter RutterfordMünch-URS47' 45" 915
2 Richard Wegener Adi HeinrichsBMW+1' 04" 912
3 Jean-Claude Castella Albert CastellaBMW+2' 17" 210
4 Rudi Kurth Dane RoweCAT-Crescent+1 giro8
5 Hermann Binding Helmut FleckBMW+1 giro6
6 Wolfgang Klenk Roland VeilBMW5
7 Pentti Moskari Matti SigvartHonda4
8 Jaakko Palomäki Kenneth CaleniusBMW3
9 Egon Schons Karl LauterbachBMW2

Note

Fonti e bibliografia

Collegamenti esterni

  • Risultati sul sito ufficiale del motomondiale [collegamento interrotto], su motogp.com.
  • (FR) Il motomondiale 1971 su racingmemo.free.fr, su racingmemo.free.fr.
Portale Moto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di moto