H.262

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazioneVai alla ricerca

L'H.262[1] o MPEG-2 Parte 2 (formalmente noto come ISO/IEC 13818-2,[2] noto anche come MPEG-2 Video) è uno standard di compressione e codifica dei video digitali sviluppato e mantenuto congiuntamente dal Video Coding Experts Group (VCEG) dell'ITU-T e dal Moving Picture Experts Group (MPEG) dell'ISO/IEC. È la seconda parte dello standard ISO/IEC MPEG-2. La Raccomandazione ITU-T H.262 e i documenti ISO/IEC 13818-2 sono identici. Lo standard è disponibile dietro pagamento di una quota dall'ITU-T[1] e dall'ISO.

L'MPEG-2 Video è simile all'MPEG-1, ma fornisce anche il supporto per i video interlacciati (il formato usato dai sistemi televisivi analogici). L'MPEG-2 Video non è ottimizzato per le basse velocità di trasmissione (meno di 1 Mbit/s), ma supera le prestazioni dell'MPEG-1 a 3 Mbit/s e oltre. Tutti i decodificatori conformi agli standard dell'MPEG-2 Video sono perfettamente capaci di riprodurre gli stream MPEG-1 Video.[3]

Il processo di approvazione da parte dell'ISO/IEC fu completato nel novembre 1994.[4] La prima edizione fu approvata nel Luglio del 1995[5] e pubblicata dall'ITU-T[1] e dall'ISO/IEC nel 1996.[6]

Nel 1996 il riconoscimento fu esteso a due emendamenti della Preetham per includere la Registrazione degli Identificatori dei Diritti d'autore e il Profilo 4:2:2.[1][7] L'ITU-T pubblicò questi emendamenti nel 1996 e nell'ISO nel 1997.[6]

Ci sono anche altri emendamenti pubblicati in seguito dall'ITU-T e dall'ISO.[1][2][8]

H.262 / Edizioni dell'MPEG-2 Video[8]
EdizioneData di rilascioUltimo emendamentoStandard ISO/IECRaccomandazione ITU-TDescrizione
Prima edizione19952000ISO/IEC 13818-2:1996[6]H.262 (07/95)
Seconda edizione20002009[1][2][9]ISO/IEC 13818-2:2000[2]H.262 (02/00)

Profili e livelli

modifica wikitesto
Profili MPEG-2
Abbr.NomeFotogrammaYCbCrStreamCommento
SPSimple Profile (Profilo semplice)P, I4:2:01nessun interlacciamento
MPMain Profile (Profilo principale)P, I, B4:2:01
422P4:2:2 Profile (Profilo 4:2:2)P, I, B4:2:21
SNRSNR Scalable Profile (Profilo scalabile SNR)P, I, B4:2:01-2SNR: Signal to Noise Ratio (Rapporto segnale/rumore)
SPSpatial Scalable Profile (Profilo scalabile spaziale)P, I, B4:2:01-3decodifica di qualità bassa, normale e alta
HPHigh Profile (Profilo alto)P, I, B4:2:21-3
Livelli MPEG-2
Abbr.NomePixel/lineaLineeFrequenza dei fotogrammi (Hz)Velocità di trasmissione (Mbit/s)
LLLow Level (Livello basso)352288304
MLMain Level (Livello principale)7205763015
H-14High 1440 (Alto 1440)144011523060
HLHigh Level (Livello alto)192011523080
Profilo @ LivelloRisoluzione (px)Frequenza dei fotogrammi max. (Hz)CampionamentoVelocità di trasmissione (Mbit/s)Esempio di applicazione
SP@LL176 × 144154:2:00.096Ricevitori senza fili
SP@ML352 × 288154:2:00.384PDAs
320 × 24024
MP@LL352 × 288304:2:04Set-top box (STB)
MP@ML720 × 480304:2:015 (DVD: 9.8)DVD, SD-DVB
720 × 57625
MP@H-141440 × 1080304:2:060 (HDV: 25)HDV
1280 × 72030
MP@HL1920 × 1080304:2:080ATSC 1080i, 720p60, HD-DVB (HDTV).

(La velocità per la trasmissione terrestre è limitata a 19,39 Mbit/s)

1280 × 72060
422P@LL4:2:2
422P@ML720 × 480304:2:250L'IMX della Sony usa soltanto l'intra-frame, video con "contributo" in broadcast (I&P only)
720 × 57625
422P@H-141440 × 1080304:2:280Potenziali futuri prodotti HD basati sull'MPEG-2 di Sony e Panasonic
1280 × 72060
422P@HL1920 × 1080304:2:2300Potenziali futuri prodotti HD basati sull'MPEG-2 di Panasonic
1280 × 72060

Applicazioni

modifica wikitesto

Lo standard DVD usa l'MPEG-2 Video, ma impone alcune restrizioni:

  • Risoluzioni ammesse
    • 720 × 480, 704 × 480, 352 × 480, 352 × 240 pixel (NTSC)
    • 720 × 576, 704 × 576, 352 × 576, 352 × 288 pixel (PAL)
  • Aspect ratio (immagine) ammesso (AR del display)
    • 4:3
    • 16:9
    • (1,85:1 e 2,35:1, tra gli altri, sono spesso elencati come aspect ratios validi di DVD, sono in effetti solo un'immagine 16:9 con la parte superiore e inferiore del fotogramma coperta di nero)
  • Frequenze dei fotogrammi ammesse
    • 29,97 frame/s (NTSC)
    • 25 frame/s (PAL)
    • 23,976 frame/s mediante uso del 3:2 pulldown (FILM)
  • Velocità di trasmissione audio+video
    • Picco video 9,8 Mbit/s
    • Picco totale 10,08 Mbit/s
    • Minimo 300 kbit/s
  • Y'CbCr 4:2:0
  • Struttura dei GOP (Group of picture)
    • L'intestazione della sequenza deve essere presente all'inizio di ogni GOP
    • Fotogrammi massimi per GOP: 18 (NTSC) / 15 (PAL), cioè entrambi 0,6 secondi
    • GOP chiusi richiesti per i DVD ad angolo multiplo

HD DVD & Blu-ray

modifica wikitesto

Gli standard HD DVD e Blu-ray usano l'MPEG-2 Video insieme agli standard video MPEG-4 H.264/AVC e VC1.[senza fonte]

Collegamenti esterni

modifica wikitesto
  Portale Informatica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di informatica

Menu di navigazione