HR 5256

stella nella costellazione dell'Orsa Maggiore

HR 5256 è una stella nana arancione situata nella costellazione circumpolare settentrionale dell'Orsa Maggiore, ad una distanza di circa 33 anni luce dal Sole.[1]

HR 5256
HR 5256
ClassificazioneNana arancione
Classe spettraleK3 V
Distanza dal Sole32.869 ± 0.008 ly
CostellazioneOrsa Maggiore
Coordinate
(all'epoca J2000.0)
Ascensione retta13h 57m 32,0592s
Declinazione+61° 29′ 34.2994″
Dati fisici
Raggio medio0,78 R
Massa
0,82 M
Acceleraz. di gravità in superficie4,57 cgs
Velocità di rotazione4,6 km/s
Temperatura
superficiale
  • 4811 K (media)
Luminosità
0,28 L
Indice di colore (B-V)1,01
Metallicità0,17 [Fe/H]
Età stimata5,36 miliardi di anni
Dati osservativi
Magnitudine app.6,52
Magnitudine ass.6,51
Parallasse99.2285 ± 0.0232 arcsec
Moto proprio−32.074±0.063 arcsec/anno
Velocità radiale−26.376±0.0011 km/s

Caratteristiche

Ha una tonalità arancione e, avendo una magnitudine apparente di 6,52, è difficile da avvistare ad occhio nudo.[2] La distanza da questa stella è molto vicina a 10 parsec, quindi la magnitudine assoluta di 6,51[3] è quasi la stessa della magnitudine apparente della stella. HR 5256 si sta avvicinando al Sole con una velocità radiale di 26,4 km/s,[1] e raggiungerà la massima vicinanza al Sole tra circa 333.000 ± 16.000 anni, quando sarà ad una distanza di 12,72 ± 0,65 anni luce.[4]

Questo corpo celeste è una stella K V con una classificazione stellare di K3 V,[5] la quale indica che è in fase di fusione di idrogeno. Ha più di cinque miliardi di anni e gira lentamente con una velocità di rotazione prevista di 4,6 km/s.[3] Si stima che la stella abbia l'82%[3] della massa del Sole e il 78% del suo raggio.[6] Irradia solo il 28% della luminosità solare dalla sua fotosfera ad una temperatura efficace di 4.811 K.[3]

Note

Portale Stelle: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di stelle e costellazioni