Holocentridae

famiglia di pesci

Gli Holocentridae, noti comunemente come pesci soldato, o pesci scoiattolo, sono una famiglia di pesci ossei marini appartenenti all'ordine Beryciformes.

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Holocentridae
Sargocentron spiniferum
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseActinopterygii
OrdineBeryciformes
FamigliaHolocentridae
Holocentrus adscensionis
Myripristis jacobus
Sargocentron xantherythrum
Holocentrus rufus
Sargocentron microstoma

Distribuzione e habitat

Sono presenti in tutte le aree tropicali degli oceani. Nel mar Mediterraneo è presente una sola specie penetrata dal mar Rosso in seguito alla migrazione lessepsiana: Sargocentron rubrum.

Vivono in vari habitat caratterizzati da fondali duri e basse profondità, sono molto comuni nelle barriere coralline. Fanno vita demersale.

Descrizione

Sono pesci dotati di occhi molto grandi, opercolo branchiale che porta alcune spine sul bordo e muso appuntito. Hanno scaglie grandi e vistose, ruvide al tatto. La pinna dorsale ha una parte anteriore con robusti raggi spinosi più lunga della parte a raggi molli situata posteriormente; la pinna anale ha 4 raggi spinosi. La pinna caudale è forcuta ed è portata da un peduncolo caudale piuttosto sottile.

Il colore è generalmente di tonalità rossa, in alcune specie molto brillante.

La taglia massima di 60 cm è raggiunta da Myripristis murdjan, nella maggioranza delle altre specie però è minore.

Biologia

Sono quasi tutte specie notturne che trascorrono le ore diurne nascoste in ripari fra le rocce o i coralli.

Alimentazione

Si nutrono di plancton, invertebrati bentonici e piccoli pesci.

Riproduzione

Le uova sono deposte in acque aperte. Gli avannotti sono pelagici per lungo tempo.

Acquariofilia

Sono difficili da allevare in acquario.

Pesca

Non hanno importanza per la pesca commerciale, ma solo per quella di sussistenza.

Specie

Altri progetti

Collegamenti esterni

Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci