Hyundai Tucson (2015)

La Hyundai Tucson è un'autovettura di tipo crossover SUV presentata dalla casa automobilistica sudcoreana Hyundai nel 2015 e immessa sul mercato nello stesso anno. Nel 2020 ne è stata presentata la quarta generazione.

Hyundai Tucson (2015)
Descrizione generale
CostruttoreBandiera della Corea del Sud Hyundai Motor Company
Tipo principaleSport Utility Vehicle
Produzionedal 2015 al 2020
Sostituisce laHyundai ix35
Sostituita daHyundai Tucson (2020)
Euro NCAP (2015[1])5 stelle
Altre caratteristiche
Dimensioni e massa
Lunghezza4475 mm
Larghezza1850 mm
Altezza1645 mm
Passo2670 mm
Massada 1379 a 1615 kg
Altro
AssemblaggioNošovice, CZE
Ulsan, KOR
Altre erediHyundai Nexo
Stessa famigliaKia Sportage
Auto similiHonda HR-V
Ford Kuga
Nissan Qashqai
Peugeot 3008
Renault Kadjar
Volkswagen Tiguan

Nome

L'auto sostituisce la ix35 riprendendo la denominazione dell'antenata di quest'ultima, ovvero la Tucson, anche se la ix35 aveva questo nome solo in Europa, mentre nel resto del mondo ha mantenuto il nome Tucson.

Specifiche

La nuova Tucson è ora alta 1,65 metri, larga 1,85 metri e lunga 4,47 metri. Ha un volume di carico di 513 litri con i sedili in uso e una dimensione massima di 1.503 litri quando i sedili posteriori sono ripiegati in avanti. Il veicolo è strettamente legato alla Kia Sportage di 4ª generazione.[2]

Restyling 2018

Restyling

Durante il Salone dell'automobile di New York del 2018, la Casa coreana ha presentato il restyling della Tucson, la cui commercializzazione era prevista per l'anno seguente. Il modello presenta diversi aggiornamenti sia estetici sia alle motorizzazioni: in particolare, le novità esterne riguardano una nuova griglia a cascata, nuove linee per la carrozzeria, nuovi design per i cerchi e nuovi fari a LED aggiornato per gli allestimenti più elevati. Gli interni hanno invece introdotto un cruscotto di nuova concezione con prese d'aria inferiori posizionate centralmente e il display del sistema di infotainment posizionato nella parte alta.

Riguardo ai motori, il 2.0 Nu GDi continua a essere disponibile per gli allestimenti SE e Value, mentre per gli altri allestimenti il 1.6 turbo I4 viene sostituito da un motore aspirato I4 GDi da 2,4 litri che eroga 184 CV di potenza, il quale tuttavia ha dei consumi leggermente più elevati rispetto al precedente.

Motorizzazioni

Caratteristiche1.6 GDI 2WD M/T1.6 T-GDI 4WD M/T1.6 T-GDI 4WD DCT1.7 CRDi 2WD M/T1.7 CRDi 2WD DCT2.0 CRDi 4WD M/T2.0 CRDi 4WD A/T2.0 CRDi 185CV 4WD A/T1.6 CRDi 2WD 115 CB
Disponibiledal 07/2015 al 07/2018dal 07/2018 al 12/2020dal 07/2015 al 07/2018dal 07/2018 al 12/2020dal 07/2018 al 12/2020
AlimentazioneBenzinaDiesel
Motore4 cilindri in linea 16 valvole4 cilindri in linea 16 valvole, con turbocompressore, Iniezione elettronica diretta4 cilindri in linea CRDi, 16 valvole con turbocompressore a geometria variabile VGT a controllo elettronico, iniezione diretta con sistema "Common Rail", filtro antiparticolato
Euro 6Euro 6d Temp
Cilindrata1.5911.6851.9951.598
Potenza max. kW (CV) / giri/min97 (132) / 6.300130 (177) / 5.50085 (115) / 4.000104 (141) / 4.000100 (136) / 2.750~4.000136 (185) / 4.00085 (115) / 4.000
Coppia max. Nm / giri/min160,8/4.850265 (27.0) / 1.500 ~ 4.500280/1.250~2.750340/1.750~2.500373/1.500~2.500400/1.750~2.750280/1,500~2,750
Trasmissionemanuale 6 marceautomatica 7 marice doppia frizionemanuale 6 marceautomatica 7 marce doppia frizionemanuale 6 marceautomatica 6 marcemanuale 6 marce
Trazioneanterioreintegraleanterioreintegraleanteriore
Velocità massima km/h182202201176185184184201175
0 - 100 Km/h (sec)11,59,59,113,711,510,912,09,511,8
consumo medio l/100km6,37,67,54,64,95,26,06,55,5
Sospensioni anterioriIndipendenti tipo MacPherson
Sospensioni posterioriIndipendenti tipo Multi-Link

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Portale Automobili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobili