I Giochi panamericani giovanili

I I Giochi panamericani giovanili sono una manifestazione multisportiva che si è tenuta dal 25 novembre al 4 dicembre 2021, a Cali, in Colombia.

I Giochi panamericani
Bandiera della Colombia Cali 2021
Logo del PASO
Logo del PASO
Periododal 25 novembre
al 4 dicembre
Paesi partecipanti41
Sport30
Atleti315

StadioStadio olimpico Pascual Guerrero
Cronologia
Successiva
2025
 

Assegnazione

Per la prima edizione dei Giochi panamericani giovanili quattro città proposero la loro candidatura: Cali, Santa Ana e Monterrey.[1] Cali è stata scelta come città ospitante dal Comitato Esecutivo a San José il 27 marzo 2019; nel 2021 sarà il cinquantesimo anniversario dei VI Giochi panamericani, che si svolsero nel 1971.[2]

Sedi di gara

Cali è stata il luogo principale della manifestazione, organizzata assieme ad altre sei città colombiane: (Buga, Yumbo, Jamundí, Calima, Palmira e Barranquilla).

Lo Stadio olimpico Pascual Guerrero è stata la sede principale, ha una capacità di circa 40.000 posti e ha ospitato la cerimonia di apertura e di chiusura della manifestazione. Nello stesso stadio si sono disputate le gare di Atletica leggera. Il palazzetto dello sport Coliseo El Pueblo, la cui capienza è di 12.000 spettatori, ha ospitato le gare di ginnastica artistica, il velodromo Alcides Nieto Patiño le gare di ciclismo su pista, la Evangelista Mora Arena quelle di pallavolo e le piscine Hernando Botero O'byrne le gare di nuoto. In altri impianti di Cali si sono svolti anche gli altri sport, a eccetto del baseball il cui torneo si è disputato Baranquilla, mentre a Jamundi si sono disputati i tornei di judo e karate, a Buga pugilato e ciclismo su strada, a Calima gli sport di remi, la vela e il triathlon e a Palmira il tiro con l'arco e il tennistavolo.

I Giochi

Paesi partecipanti

Sport

Gli sport olimpici non presenti nei giochi giovanili sono: calcio, pallacanestro (5x5), canoa slalom, pallanuoto, equitazione, hockey su prato, nuoto in acque libere e rugby a sette.

Calendario

ACerimonia di apertura      Competizioni      FinaliCCerimonia di chiusura
Novembre/DicembreM 23M 24G 25V 26S 27D 28L 29M 30M 1G 2V 3S 4D 5Totale
CerimonieAC
Atletica leggera571212945
Badminton33
Nuoto Nuoto artistico224
Tuffi12227
Nuoto8796636
Tiro con l'arco88
Baseball
Softball
Baseball11
Softball11
Pallacanestro 3x322
Bowling224
Pugilato1313
Canoa/kayak6612
Ciclismo BMX22
Ciclismo MTB22
Ciclismo su strada2114
Ciclismo322512
Scherma2226
Ginnastica Ginnastica artistica225514
Ginnastica ritmica268
Trampolino elastico44
Pallamano112
Judo77115
Karate4610
Pentathlon moderno33
Pattinaggio a rotelle Artistico22
Skateboard22
Velocità4812
Canottaggio24410
Vela44
Tiro a segno2226
Squash2327
Tennistavolo22
Taekwondo538
Tennis325
Triathlon213
Pallavolo Beach volley22
Pallavolo112
Sollevamento pesi444214
Lotta635418
Medaglie143413724163428294220315
Totale medaglie14485122146162196224253295315315

Medagliere

    Paese organizzatore

Posiz.NazioneOroArgentoBronzoTotale


1  Brasile594955163
2  Colombia483463145
3  Stati Uniti472938114
4  Messico467848172
5  Cuba29192270
6  Argentina19223273
7  Ecuador15142453
8  Cile12153158
9  Porto Rico84820
10  Uruguay83314
11  Venezuela782136
12  Perù6151435
13  Rep. Dominicana581023
14  Canada41510
15  Paraguay24410
16  Costa Rica23510
17  Aruba213
18  Guatemala151016
19  Bolivia1124
20  El Salvador358
21  Trinidad e Tobago112
22  Bermuda11
22  Grenada11
22  Guyana11
22  Nicaragua11
22  Saint Kitts e Nevis11
27  Panama55
28  Bahamas11
28  Barbados11
28  Honduras11
28  Saint Lucia11
  • Aggiornato al 5 dicembre 2021[3]

Note

Collegamenti esterni

Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport