If I Could Only Remember My Name

album di David Crosby del 1971

If I Could Only Remember My Name è il primo album solista di David Crosby, pubblicato nel febbraio 1971.

If I Could Only Remember My Name
album in studio
ArtistaDavid Crosby
Pubblicazione22 febbraio 1971
pubblicato negli Stati Uniti
Durata37:03
Dischi1
Tracce9
GenereRock
Rock psichedelico
Folk rock
EtichettaAtlantic Records (SD 7203)
ProduttoreDavid Crosby
RegistrazioneSan Francisco al Wally Heiders, 1970-1971
FormatiLP
NoteAltre informazioni aggiuntive
Certificazioni
Dischi d'oro1Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti[1]
(vendite: 500 000+)
David Crosby - cronologia
Album precedente
Album successivo
(1989)

Composizione e pubblicazione

L'album fu registrato al Wally Heiders di San Francisco e prodotto dallo stesso David Crosby. Molti sono gli artisti celebri che figurano tra i crediti del disco: oltre ai componenti dei Crosby, Stills, Nash & Young, vi sono citati, tra gli altri, i Grateful Dead, i Jefferson Airplane e Joni Mitchell.[2] Caratterizzato da atmosfere intime e malinconiche, If I Could Only Remember My Name è ritenuto dalla critica specialistica un "testamento del sogno hippie".[3][4]

Il disco venne pubblicato dalla Atlantic Records il mese di febbraio del 1971. Dall'album vennero estratti, lo stesso anno, i singoli Music Is Love e Orleans.

Accoglienza

Recensioni professionali
RecensioneGiudizio
AllMusic [5]
Robert ChristgauD-[6]
Sputnikmusic4.2 (Excellent)[7]
Piero Scaruffi [2]
OndaRockPietra miliare[8]

If I Could Only Remember My Name è considerato il capolavoro dell'artista.[2] Figura tra i libri elencati in un libro di Eddy Cilìa e Federico Guglielmi dedicato a 500 album "fondamentali" della musica rock.[9] e venne inserito al dodicesimo posto nella classifica statunitense The Billboard 200 (3 aprile 1971).[10]

Secondo Piero Scaruffi, If I Could Only Remember My Name: «rappresenta il momento di massimo raccoglimento, di riflusso dal pubblico al privato, dalla comune all'individuo (…) Un'architettura timbrica e armonica quasi barocca, una testarda retorica dell'estasi, un tenue l'estetismo vocale e un forte impressionismo pittorico fanno di questo disco un'opera unica».[2]

Tracce

Lato A
  1. Music Is Love – 3:16 (Graham Nash, Neil Young, David Crosby)
  2. Cowboy Movie – 8:02 (David Crosby)
  3. Tamalpais High (At About 3) – 3:28 (David Crosby)
  4. Laughing – 5:20 (David Crosby)
Lato B
  1. What Are Their Names – 4:09 (Neil Young, Jerry Garcia, Phil Lesh, Michael Shreve, David Crosby)
  2. Traction in the Rain – 3:40 (David Crosby)
  3. Song with No Words (Tree with No Leaves) – 5:53 (David Crosby)
  4. Orleans – 1:56 (Tradizionale; arrangiamento di David Crosby)
  5. I'd Swear There Was Somebody Here – 1:19 (David Crosby)

Formazione

Note

Collegamenti esterni

Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock