In cauda venenum (album)

album degli Opeth del 2019

In cauda venenum è il tredicesimo album in studio del gruppo musicale svedese Opeth, pubblicato il 27 settembre 2019 dalla Moderbolaget Records e dalla Nuclear Blast.[1]

In cauda venenum
album in studio
ArtistaOpeth
Pubblicazione27 settembre 2019
Durata67:39 (Swedish Version)
67:52 (English Version)
Dischi1
Tracce10
GenereRock progressivo
EtichettaModerbolaget Records, Nuclear Blast
ProduttoreMikael Åkerfeldt
Registrazione18 novembre 2018-6 marzo 2019, Park Studios/Psykbunkern, Stoccolma (Svezia)
Registrazione aggiuntiva: 2018, Junkmail Studios, Stoccolma (Svezia)
FormatiCD, 2 CD, 2 LP, MC, download digitale, streaming
Opeth - cronologia
Album successivo
Singoli
  1. Svekets Prins
    Pubblicato: 15 agosto 2019

Descrizione

Si tratta dell'ultimo disco del gruppo insieme al batterista Martin Axenrot, che ha abbandonato la formazione dopo quindici anni di permanenza,[2] ed è stato distribuito sia in lingua inglese che in quella svedese. A tal proposito il frontman Mikael Åkerfeldt ha spiegato che la sola versione svedese era quella pensata per la pubblicazione ma ha deciso successivamente di scrivere e cantare parti in inglese temendo che la maggior parte dei fan non avrebbe potuto comprendere appieno il significato dei testi.[3]

Tracce

Testi e musiche di Mikael Åkerfeldt.

Swedish Version
  1. Livets Trädgård – 3:28
  2. Svekets Prins – 6:35
  3. Hjärtat Vet Vad Handen Gör – 8:29
  4. De Närmast Sörjande – 7:07
  5. Minnets Yta – 6:34
  6. Charlatan – 5:29
  7. Ingen Sanning Är Allas – 7:20
  8. Banemannen – 6:43
  9. Kontinuerlig Drift – 7:23
  10. Allting Tar Slut – 8:31
English Version
  1. Garden of Earthly Delights – 3:28
  2. Dignity – 6:35
  3. Heart in Hand – 8:29
  4. Next of Kin – 7:08
  5. Lovelorn Crime – 6:34
  6. Charlatan – 5:29
  7. Universal Truth – 7:29
  8. The Garroter – 6:45
  9. Continuum – 7:22
  10. All Things Will Pass – 8:33

Formazione

Gruppo
Altri musicisti
Produzione

Classifiche

Classifica (2019)Posizione
massima
Australia[4]20
Austria[4]15
Belgio (Fiandre)[4]17
Belgio (Vallonia)[4]13
Canada[5]49
Finlandia[4]2
Germania[4]5
Italia[4]24
Paesi Bassi[4]16
Polonia[6]19
Regno Unito[7]13
Regno Unito (rock & metal)[8]1
Spagna[4]26
Stati Uniti[5]59
Stati Uniti (hard rock)[5]3
Stati Uniti (independent)[5]2
Stati Uniti (rock)[5]9
Stati Uniti (tastemaker)[5]4
Svezia[4]12
Svizzera[4]10
Ungheria[9]29

Note

Collegamenti esterni