Islanda ai Giochi della XXIX Olimpiade

partecipazione alle Olimpiadi del 2008

L'Islanda ha partecipato alle Giochi della XXIX Olimpiade di Pechino, svoltisi dall'8 al 24 agosto 2008, con una delegazione di 27 atleti.

Islanda ai Giochi della XXIX Olimpiade
Pechino 2008
Bandiera dell'Islanda
Codice CIOISL
Comitato nazionaleFederazione Islandese Olimpico-Sportiva
Atleti partecipanti27 in 5 discipline
Di cui uomini/donne20 Uomini - 7 Donne
PortabandieraÖrn Arnarson (apertura)[1]
Sigfús Sigurðsson (chiusura)[2]
Medagliere
PosizioneMedaglie d'oro vinteMedaglie d'argento vinteMedaglie di bronzo vinteMedaglie complessive vinte
70ª0101
Cronologia olimpica (sommario)
Giochi olimpici estivi

1896 · 1900 · 1904 · 1908 · 1912 · 1920 · 1924 · 1928 · 1932 · 1936 · 1948 · 1952 · 1956 · 1960 · 1964 · 1968 · 1972 · 1976 · 1980 · 1984 · 1988 · 1992 · 1996 · 2000 · 2004 · 2008 · 2012 · 2016 · 2020

Giochi olimpici invernali

1924 · 1928 · 1932 · 1936 · 1948 · 1952 · 1956 · 1960 · 1964 · 1968 · 1972 · 1976 · 1980 · 1984 · 1988 · 1992 · 1994 · 1998 · 2002 · 2006 · 2010 · 2014 · 2018 · 2022

Medaglie

MedagliaAtletaSportEvento
 Argento IslandaPallamanoTorneo maschile

Atletica leggera

Lo stesso argomento in dettaglio: Atletica leggera ai Giochi della XXIX Olimpiade.
Concorsi
GaraAtletaQualificazioniFinale
MisuraPos.MisuraPos.
Lancio del martello maschileBergur Ingi Pétursson71,63 m25
Salto con l'asta femminileÞórey Edda Elísdóttir4,15 m23
Lancio del giavellotto femminileÁsdís Hjálmsdóttir48,59 m50

Badminton

Lo stesso argomento in dettaglio: Badminton ai Giochi della XXIX Olimpiade.
GaraAtletaTurno 1SedicesimiOttaviQuartiSemifinaliFinale
Singolo femminileRagna IngólfsdóttirEriko Hirose (Giappone)
6-21, 7-19 ritirata

Judo

Lo stesso argomento in dettaglio: Judo ai Giochi della XXIX Olimpiade.
Gare maschili
GaraAtletaTabellone principaleRipescaggi
SedicesimiOttaviQuartiSemifinaliFinale1º turnoQuartiSemifinaliFinale
+100 kgÞormóður Árni JónssonPablo Figueroa (Porto Rico)
1000-0001
Mohammad Reza Roudaki (Iran)
0000-1000

Nuoto

Lo stesso argomento in dettaglio: Nuoto ai Giochi della XXIX Olimpiade.
Gare maschili
GaraAtletaBatterieSemifinaliFinale
TempoPos.[3]TempoPos.[3]TempoPos.
50 m stile liberoÁrni Már Árnason22"81 44
100 m stile liberoÖrn Arnarson50"6849
100 m dorsoÖrn Arnarson5621535
100 m ranaJakob Jóhann Sveinsson1'02"5047
200 m ranaJakob Jóhann Sveinsson2'15"3838
100 m farfallaHjörtur Már Reynisson54"1752
Gare femminili
GaraAtletaBatterieSemifinaliFinale
TempoPos.[3]TempoPos.[3]TempoPos.
50 m stile liberoRagnheiður Ragnarsdóttir25"8236
100 m stile liberoRagnheiður Ragnarsdóttir56"3535
200 m stile liberoSigrún Brá Sverrisdóttir2'04"8245
100 m dorsoSarah Blake Bateman1'03"8241
100 m ranaErla Dögg Haraldsdóttir1'11"7840
200 m mistiErla Dögg Haraldsdóttir2'20"5335

Pallamano

Lo stesso argomento in dettaglio: Pallamano ai Giochi della XXIX Olimpiade.

Torneo maschile

La nazionale islandese si è qualificata per i Giochi nel primo torneo preolimpico.

Squadra

La squadra era formata da:

Prima fase

10 agosto , ore 10:45Russia 31 – 33
referto
IslandaOlympic Sports Centre Gymnasium
Arbitro:  Krstic (SLO), Ljubic (SLO)

12 agosto , ore 20:45Islanda 33 – 29
referto
GermaniaOlympic Sports Centre Gymnasium
Arbitro:  Bord (FRA), Buy (FRA)

14 agosto , ore 14:00Corea del Sud 22 – 21
referto
IslandaOlympic Sports Centre Gymnasium
Arbitro:  Baum (POL), Goralczyk (POL)

16 agosto , ore 20:45Danimarca 32 – 32
referto
IslandaOlympic Sports Centre Gymnasium
Arbitro:  Canbro (SWE), Claesson (SWE)

18 agosto , ore 9:00Islanda 32 – 32
referto
EgittoOlympic Sports Centre Gymnasium
Arbitro:  Din (ROU), Dinu (ROU)

SquadraGiocateVintePareggiatePerseGol fattiGol subitiDifferenza retiPunti
1. Corea del Sud5302122129-76
2. Danimarca522113713166
3. Islanda522115114656
4. Russia521212612155
5. Germania5212126130-45
6. Egitto5023127132-52

Seconda fase

Quarti di finale
20 agosto , ore 14:15Polonia 30 – 32
referto
IslandaOlympic Sports Centre Gymnasium
Arbitro:  Bord (FRA), Buy (FRA)

Semifinale
22 agosto , ore 20:15Islanda 36 – 30
referto
SpagnaBeijing National Indoor Stadium
Arbitro:  Krstic (SLO), Ljubic (SLO)

Finale
24 agosto , ore 15:45Francia 28 – 23
referto
IslandaBeijing National Indoor Stadium
Arbitro:  Lemme (GER), Ullrich (GER)

Note

Collegamenti esterni

  • Su Sport-reference, su sports-reference.com. URL consultato il 13 settembre 2011 (archiviato dall'url originale il 18 marzo 2009).
Portale Giochi olimpici: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di giochi olimpici