Jean Rathiafh (grano)

Il grano Jean Rathiafh o Jenah Rhetifah o Jennah Khetifa o Jenan Rhetifah o Jenah Khottifa o Jean Retifah o ala di rondine[1] (T. turgidum L. subsp. durum) è una popolazione[2] di grano duro antico di origine tunisina.[3][4]

Rappresentazione schematica del grano duro dei gruppi syriacum typicum (sx blu) e mediterraneum typicum (dx nero).

Storia

Il grano Jean Rathiafh è una popolazione o landrace di origine nord-africana presente in Sicilia nel XIX secolo; da questa popolazione, secondo il costitutore Nazareno Strampelli, dopo il 1915[5] è derivato per selezione il grano Senatore Cappelli;[6][7][8] selezione fatta senza ricorrere all'ibridazione controllata con genotipi a bassa taglia.[9]

Caratteristiche

Il Jean Rathiafh è considerato uno degli antenati più rilevanti del moderno pool genetico del grano duro.[10]

La caratteristica di questa varietà o ecotipo consiste nelle piante molto alte e una granella molto proteica.[11]Possiede un apparato radicale voluminoso e ramificato, caratteristica che consentono a queste specie di esplorare un notevole volume di terreno.[12]Tutte caratteristiche che si ritrovano nel più moderno senatore Cappelli.[13]

Recenti ricerche indicherebbero che Jean Rhetifah, ha una distanza genetica con il grano senatore Cappelli maggiore di quella del tunisino Bidi; confermando l'ipotesi del Prof. Emanuele de Cillis che indicava quest'ultimo come precursore del Cappelli.[13]

Note

Bibliografia

Voci correlate

Collegamenti esterni